Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2022, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ti_105704.html

Un utente ha ricevuto anzitempo un Core i9-12900KS di Intel e l'ha messo alla prova con Cinebench R23. Le maggiori frequenze operative permettono al futuro top di gamma della casa di Santa Clara di staccare la concorrenza e il 12900K, in attesa del Ryzen 7 5800X3D.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:22   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4523
Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:25   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337




https://wccftech.com/spectre-v2-vuln...hips-unharmed/

Ultima modifica di Vash_85 : 18-03-2022 alle 09:36.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:30   #4
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
son abilitate si, le disabilitano via update delle main eventualmente da quanto ho visto, non dalla cpu
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:33   #5
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Siamo a marzo inoltrato, secondo me chi ha in preventivo di acquistare una CPU del genere farebbe bene ad aspettare i mesi che ci separano dall'uscita della serie 13. Questa mi pare più che altro un esercizio di stile.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:35   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
cosa te ne fai di un set di istruzioni non supportato? nulla quindi il tuo post è inutile
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 10:00   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Esatto, chi le usa le AVX512?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 10:07   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4523
- Emulatori per le istruzioni vettoriali delle SPE di PS3
(Differenza di emulazione 2x come direbbe Apple)
- Simulazione Scientifica (Fluidi e Gas).

Uno Xeon mi è troppo costoso e MSI per esempio le sblocca via BIOS
Risultato Intel le Taglierà via Hardware (Non si sà da quando)

Permetti che per alcune cerchie ristrette le AVX-512 poterle Attivare e Disattivare al Boot può fare della differenza.

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 10:29   #9
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Siamo a marzo inoltrato, secondo me chi ha in preventivo di acquistare una CPU del genere farebbe bene ad aspettare i mesi che ci separano dall'uscita della serie 13. Questa mi pare più che altro un esercizio di stile.
stanno facendo a gara a chi ce l'ha più grosso fregandosene vistosamente dei consumi/dissipazione
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" QUADHD|Imput device:Logitech G Pro, ATTACK SHARK R6|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 10:39   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4523
Quote:
stanno facendo a gara a chi ce l'ha più grosso fregandosene vistosamente dei consumi/dissipazione
...e devi ancora vedere il nuovo nVARM da 4KW da nVidia..... :lol
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 11:15   #11
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
il 30% piu veloce della concorrenza in ST.
Hanno un IPC mostruoso in grado di ANNICHILIRE i modelli avversari.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 11:39   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4130
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
- Emulatori per le istruzioni vettoriali delle SPE di PS3
(Differenza di emulazione 2x come direbbe Apple)
- Simulazione Scientifica (Fluidi e Gas).

Uno Xeon mi è troppo costoso e MSI per esempio le sblocca via BIOS
Risultato Intel le Taglierà via Hardware (Non si sà da quando)

Permetti che per alcune cerchie ristrette le AVX-512 poterle Attivare e Disattivare al Boot può fare della differenza.
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino!

Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
il 30% piu veloce della concorrenza in ST.
Hanno un IPC mostruoso in grado di ANNICHILIRE i modelli avversari.
Attenzione a non confondere IPC con prestazioni ST.
Sto coso arriva a 5.5GHz. Devi normalizza con le frequenze turbo dei Ryzen.
Rimane sempre un bel pezzo avanti, ma non con quella entità.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 11:45   #13
matrix009
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino!


Attenzione a non confondere IPC con prestazioni ST.
Sto coso arriva a 5.5GHz. Devi normalizza con le frequenze turbo dei Ryzen.
Rimane sempre un bel pezzo avanti, ma non con quella entità.
Veramente a parità di frequenza sono praticamente identici. Cambia di 1 o 2 punti % a favore di Intel. Attualmente Intel è avanti grazie alle frequenze... Se guardate su altri forum con entrambe le CPU bloccate a 3.4 Ghz l'IPC è il medesimo. Ormai c'è la corsa alla frequenza più alta da parte in Intel (temperature e consumi maggiori) per far vedere alla gente che è più veloce ma in quanto efficienza fanno schifo.

Purtroppo pochi parlano del vero IPC che dovrebbe essere il riferimento di norma quando si parla di nuove architetture e processori.
matrix009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 11:55   #14
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino!


Attenzione a non confondere IPC con prestazioni ST.
Sto coso arriva a 5.5GHz. Devi normalizza con le frequenze turbo dei Ryzen.
Rimane sempre un bel pezzo avanti, ma non con quella entità.
No,nessuna confusione,le prestazioni in ST sono date anche dall'IPC,insieme alla frequenza.

La frequenza insieme all'IPC sono fondamentali per tutti quegli applicativi,che anche solo in una fase del workflow lavorativo,utilizzano un solo core.
Per questo genere di programmi sono una manna e l'efficenza passa i secondo piano.

In generale aggiungo che non ha praticamente senso portare sullo stesso piano 2 architetture completamente diverse solo per dire a parità di frequenza va piu questo o va piu quello.
Ogni architettura ha le proprie peculiarità che contribuisce all'ottenimento della prestazione finale.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 13:45   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4523
Quote:
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino!
Mannaggia mi hai sgamato !
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 14:16   #16
matrix009
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
No,nessuna confusione,le prestazioni in ST sono date anche dall'IPC,insieme alla frequenza.

La frequenza insieme all'IPC sono fondamentali per tutti quegli applicativi,che anche solo in una fase del workflow lavorativo,utilizzano un solo core.
Per questo genere di programmi sono una manna e l'efficenza passa i secondo piano.

In generale aggiungo che non ha praticamente senso portare sullo stesso piano 2 architetture completamente diverse solo per dire a parità di frequenza va piu questo o va piu quello.
Ogni architettura ha le proprie peculiarità che contribuisce all'ottenimento della prestazione finale.
Invece se si devono confrontare due architetture allora è giusto metterle allo stesso piano per capire quella più efficiente e con maggiore prestazioni. Poi il fatto che ognuna di esse abbia frequenza diverse e operi con voltaggi diversi è un dato importante nel momento che si vedono le prestazioni pure. Quello è un confronto tra CPU della stessa fascia di prezzo e core. Il confronto delle architetture dev'essere eseguite a pari condizioni se no non ha senso.

Detto questo è ovvio che per chi usa il PC in determinati ambiti abbia bisogno di certe performance, all'utente medio frega niente. Se hai un programma che sfrutta solo un core e giova delle frequenze più alte (a parità di IPC tra amd o intel) è ovvio che scegli Intel. E' sempre tutto relativo alle proprie esigenze personali.
matrix009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 15:31   #17
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da matrix009 Guarda i messaggi
Veramente a parità di frequenza sono praticamente identici. Cambia di 1 o 2 punti % a favore di Intel. Attualmente Intel è avanti grazie alle frequenze... Se guardate su altri forum con entrambe le CPU bloccate a 3.4 Ghz l'IPC è il medesimo. Ormai c'è la corsa alla frequenza più alta da parte in Intel (temperature e consumi maggiori) per far vedere alla gente che è più veloce ma in quanto efficienza fanno schifo.

Purtroppo pochi parlano del vero IPC che dovrebbe essere il riferimento di norma quando si parla di nuove architetture e processori.
Non sono qua a fare l'avvocato di nessuno ma non è affatto vero che ad efficienza fanno schifo, se vai a vedere il consumo in idle ryzen consuma 30w in più di alderlake, il che significa che a meno che tu non faccia 24h su 24 rendering, alderlake è più efficiente.

Se poi vuoi parlare dei consumi di picco è un altro discorso, ma si applica solo ai top gamma, se prendi il 12600k e il 5800x, alderlake non solo performa meglio ma è anche più efficiente in tutto il range di consumi...

Infine se vogliamo entrare nel tuo mondo dove si devono prendere per forza le cpu alla stessa frequenza invece che le prestazioni in st, indovina? Alderlake è più efficiente...
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 16:36   #18
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da matrix009 Guarda i messaggi
Invece se si devono confrontare due architetture allora è giusto metterle allo stesso piano per capire quella più efficiente e con maggiore prestazioni. Poi il fatto che ognuna di esse abbia frequenza diverse e operi con voltaggi diversi è un dato importante nel momento che si vedono le prestazioni pure. Quello è un confronto tra CPU della stessa fascia di prezzo e core. Il confronto delle architetture dev'essere eseguite a pari condizioni se no non ha senso.

Detto questo è ovvio che per chi usa il PC in determinati ambiti abbia bisogno di certe performance, all'utente medio frega niente. Se hai un programma che sfrutta solo un core e giova delle frequenze più alte (a parità di IPC tra amd o intel) è ovvio che scegli Intel. E' sempre tutto relativo alle proprie esigenze personali.

Evvabbè secondo te è così,secondo me no,perchè non puoi mutilare una architettura per vedere nel confronto con l'altra se va meglio.
Uno dei punti di forza delle architetture intel è proprio l'elevata frequenza che riescono a raggiungere che rappresentano un toccasana per tutti i programmi monothread.

In una condizione normale non vado a limitare la frequenza di una cpu,anzi cerco di sfruttarla al massimo.
Porre 2 architetture diverse sullo stesso piano può servire solo a soddisfare la curiosità di vedere nei test come vanno,ma in una condizione d'uso normale NON HA SENSO.

Per il resto concordo con quanto si dice sopra il 12700K ha una efficenza pari o superiore a qualsiasi rizen 5000,mentre se facciamo riferimento alle pecore nere,ogni famiglia ne ha una,devi 5800.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 20:47   #19
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Evvabbè secondo te è così,secondo me no,perchè non puoi mutilare una architettura per vedere nel confronto con l'altra se va meglio.
Uno dei punti di forza delle architetture intel è proprio l'elevata frequenza che riescono a raggiungere che rappresentano un toccasana per tutti i programmi monothread.

In una condizione normale non vado a limitare la frequenza di una cpu,anzi cerco di sfruttarla al massimo.
Porre 2 architetture diverse sullo stesso piano può servire solo a soddisfare la curiosità di vedere nei test come vanno,ma in una condizione d'uso normale NON HA SENSO.

Per il resto concordo con quanto si dice sopra il 12700K ha una efficenza pari o superiore a qualsiasi rizen 5000,mentre se facciamo riferimento alle pecore nere,ogni famiglia ne ha una,devi 5800.
L'ipc si calcola a parità di frequenza per definizione.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 22:43   #20
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Comunque nel multithread il 12900ks a mio parere è piuttosto deludente perchè è una cpu che a default fa 260W e overcloccata farà picchi anche di 400w. Anche il 5950X se lo tiri a 250W diventa un mostro che si pappa senza problemi anche il 12900ks anche se quest'ultimo sta per uscire oltre 16 mesi dopo.



FONTE https://www.reddit.com/r/overclockin...738_r20_12305/
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1