Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ia_105563.html

Arrivano brutte notizie per tutti gli appassionati di streaming video perché Netflix ha deciso di aumentare le proprie tariffe di abbonamento in UK e Irlanda. Un ritocco che varia da 1 a 2 sterline per abbonamento. In Italia per ora non si hanno notizie di aumenti ma solitamente a distanza di qualche mese l'aumento arriva anche da noi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 08:15   #2
Mexicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 112
Ma non avevano già effettuato un aumento qualche mese fa?
Mexicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 08:24   #3
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5842
per produrre cose c'hanno sempre più bisogno di soldi.
ma tornassero a fare semplice streaming e lasciassero fare i produttori agli altri.
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 08:30   #4
Mexicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da gabriello2501 Guarda i messaggi
per produrre cose c'hanno sempre più bisogno di soldi.
ma tornassero a fare semplice streaming e lasciassero fare i produttori agli altri.
Alcune produzioni Netflix non sono niente male!
Mexicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 08:42   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Disney plus con 70 euro all'anno offre molto ma molto di più. Oramai aumenta di 2 euro ogni 6 mesi. La maggior parte delle produzioni Netflix se non tutte, sono spazzatura
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 08:43   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Mexicola

Si hanno applicato aumenti qualche mese fa, lo so per certo perché sono un abbonato NetFlix, inizialmente pagavo poco più di 10€ mensili per l'abbonamento premium, attualmente circa 17 € mensili ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 08:48   #7
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252

sempre più remota l'ipotesi di un mio ritorno
aveva senso attorno ai 10€ per il fullhd ma ora sempre meno
avevo il premium a 12€ e mi andava super bene ed ora non ci pagherei nemmeno lo standard
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 09:02   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Sono furbi, non hanno abbonamenti annuali così possono aumentare il mensile quando vogliono. Tutto studiato. Di questo passo il mensile 4k costerà più di 20 euro entro fine anno.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 09:06   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Se continua così per forza perderà abbonati e dovrà pensare all'abbonamento con pubblicità. Certo USA e, vista la lingua inglese, anche UK e Irlanda hanno un catalogo sicuramente più ricco di quello italiano.

Personalmente ormai Netflix lo faccio 1-2 mesi e vedo tutte le serie che mi interessano


Quote:
Originariamente inviato da Mexicola Guarda i messaggi
Ma non avevano già effettuato un aumento qualche mese fa?
Si ma solo per Standard e Premium, lasciando invariato il base

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Disney plus con 70 euro all'anno offre molto ma molto di più. Oramai aumenta di 2 euro ogni 6 mesi. La maggior parte delle produzioni Netflix se non tutte, sono spazzatura
Solo per correttezza, sono 89€
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 09:15   #10
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Disney plus con 70 euro all'anno offre molto ma molto di più. Oramai aumenta di 2 euro ogni 6 mesi. La maggior parte delle produzioni Netflix se non tutte, sono spazzatura
Ad oggi Disney Plus costa 90€/anno se fai l'abbonamento annuale, altrimenti costa 9€/mese.
Ah, e molti film se li vuoi vedere bisogna comunque pagare un extra per acquistarli / noleggiarli
Il prezzo è quasi identico a quello di Netflix con l'abbonamento base (la cui unica limitazione è una piattaforma per volta in Standard Quality). 7,99€/mese per un palinsesto di film e serie TV che non ha nulla da invidiare a nesuno.
E se ci aggiungi che magari su DisneyPlus una volta al mese paghi 2,90€ per noleggiare la visione di un film, stai pagando tanto quanto per un abbonamento Standard di Netflix che ti da la possibilità di vedere film in FullHD (ora non ricordo se addirittura in 4k, a seconda della qualità della rete internet).

Stessa cosa per Amazon Prime. Costa solo 3€/mese ma molti film (anche vecchi) bisogna acquistarli per vederli. A sto punto mi compro il Blu-Ray. E l'account non è multipiattaforma. Senza contare che la qualità video dipende dalla qualità della propria rete internet e consuma un'enormità di dati, quindi per me che a casa navigo tramite una sim dati con abbonamento di 200Gb/mese, mi trovo a metà mese che devo già rinnovare l'abbonamento.
Netflix consuma molti meno dati e non mi da questo problema.

Con i miei parenti ci siamo suddivisi l'account premium in 4. 50€/anno a testa. Direi che al momento è ancora conveniente.
Il giorno in cui poi Netflix inibirà la possibilità di condividere l'account rivaluterò il da farsi.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 09:29   #11
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Ad oggi Disney Plus costa 90€/anno se fai l'abbonamento annuale, altrimenti costa 9€/mese.
Ah, e molti film se li vuoi vedere bisogna comunque pagare un extra per acquistarli / noleggiarli


Il prezzo è quasi identico a quello di Netflix con l'abbonamento base (la cui unica limitazione è una piattaforma per volta in Standard Quality). 7,99€/mese per un palinsesto di film e serie TV che non ha nulla da invidiare a nesuno.
E se ci aggiungi che magari su DisneyPlus una volta al mese paghi 2,90€ per noleggiare la visione di un film, stai pagando tanto quanto per un abbonamento Standard di Netflix che ti da la possibilità di vedere film in FullHD (ora non ricordo se addirittura in 4k, a seconda della qualità della rete internet).

Stessa cosa per Amazon Prime. Costa solo 3€/mese ma molti film (anche vecchi) bisogna acquistarli per vederli. A sto punto mi compro il Blu-Ray. E l'account non è multipiattaforma. Senza contare che la qualità video dipende dalla qualità della propria rete internet e consuma un'enormità di dati, quindi per me che a casa navigo tramite una sim dati con abbonamento di 200Gb/mese, mi trovo a metà mese che devo già rinnovare l'abbonamento.
Netflix consuma molti meno dati e non mi da questo problema.

Con i miei parenti ci siamo suddivisi l'account premium in 4. 50€/anno a testa. Direi che al momento è ancora conveniente.
Il giorno in cui poi Netflix inibirà la possibilità di condividere l'account rivaluterò il da farsi.
Acquisti su D+ mai dovuti fare o visti, tranne il D+Vip che credo sia ormai una soluzione non più usata visto che ultimamente sia i nuovi film che le ultime uscite cinematografiche stanno arrivando a gratis.

Anche io navigo con una SIM dati e non ho problemi di consumo eccessivo, se non con PrimeVideo dove basta settare la qualità invece che tenerla ad Automatica.

P.s. La condivisione su Netflix è già vietata
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 09:30   #12
macker1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 223
Tutti a pesca lungo un bel torrente e passa la paura.
macker1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 09:36   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
1) Deve Assorbire le perdite del Territorio Russo
2) Dopo valutazione, vede che la gente e disposta a spendere, quindi perchè no ?

Ci stà gente che difende la politica di Disney, magari sarebbe corretto che anche Netflix facesse pagare un Extra per le visioni, esempio vuoi vederti Strange Thing 4, paga 5€ ad episodio.... risparmi la benzina, e poi volendo sub affitti casa e lo vedi in 20 persone...... NON SCHERZO, c'è gente che difende disney con scuse del genere.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 09:40   #14
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
1) Deve Assorbire le perdite del Territorio Russo
2) Dopo valutazione, vede che la gente e disposta a spendere, quindi perchè no ?

Ci stà gente che difende la politica di Disney, magari sarebbe corretto che anche Netflix facesse pagare un Extra per le visioni, esempio vuoi vederti Strange Thing 4, paga 5€ ad episodio.... risparmi la benzina, e poi volendo sub affitti casa e lo vedi in 20 persone...... NON SCHERZO, c'è gente che difende disney con scuse del genere.
visto che sei il secondo che lo scrive ma su Disney plus dov'è che sono questi sovrapprezzi?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 10:12   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
visto che sei il secondo che lo scrive ma su Disney plus dov'è che sono questi sovrapprezzi?
Sei proprietaria di un "Emittente" se volessimo equipararle alle classiche TV

1) Ci paghi un canone fisso (Abbonamento)
2) Per i prodotti "Cinema" sempre prodotti da loro stessi, quindi risparmi la fetta che devi dare alla catena di distribuzione fai pagare un "Biglietto" che è il doppio di quello che pagheresti sul "Grande Schermo".

NON E GIUSTIFICABILE, che tu voglia far pagare un extra può anche essere ma che ne aprofitti troppo sulla forbice di guadagno è uno schifo, sei padrone, fai quello che vuoi, allora beccati le critiche e taci, no che come in america "Paga" alcuni individui che facciano da "Paciere" in forum e social, portando avanti campagne assurde sul detto che se porti una famiglia al cinema paghi Benzina e Quattro biglietti, la famiglia media Italica attualmente sono Una coppia priva di figli o singles...

Questi semplicemente MUNGONO LE VACCHE IL PIU POSSIBILE
__________________
-= Gringo =-
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 11:36   #16
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
...
2) Per i prodotti "Cinema" sempre prodotti da loro stessi, quindi risparmi la fetta che devi dare alla catena di distribuzione fai pagare un "Biglietto" che è il doppio di quello che pagheresti sul "Grande Schermo".
....
Continuate a descrivere quello che a me sembra il Disney plus Access Vip, che a memoria credo siano passati 6 mesi dall'ultima volta che l'abbiamo usato (Black Widow?).
le successive uscite non hanno richiesto sovrapprezzi rispetto l'abbonamento quindi di cosa stiamo parlando?

Che l'accesso vip fosse una cagata nessuno lo mette in dubbio anche se quei confronti tra prezzo cinema e prezzo accesso vip non sono calcoli sbagliati.
Molti fanno sempre il ragionamento del divido l'abbonamento Netflix in quattro e quindi spendo meno. Anche quello Disney puoi dividere in quattro.

Io non voglio difendere nessuna piattaforma ma è indubbio che a livello di prezzi Disney plus non è sicuramente più caro di Netflix, hanno target diversi quindi bisogna saper scegliere.

Come scritto da qualcun altro le soluzioni per continuare a scroccare i film ci sono ancora così come c'è modo per riuscire a pagare €10/12€ al mese e vedere qualsiasi contenuto televisivo/cinematografico seguendo le regole.


IMHO
il fatto che non paghino con lo streaming la commissione alle sale cinematografiche non vuol dire che abbiano eliminato i costi. Li hanno soltanto sostituiti con i costi per l'infrastruttura IT che sta dietro la piattaforma di streaming. Sicuramente hanno diminuito i costi di distribuzione ma non è che gli abbiamo eliminati. Prime credo che possa fare un pezzo addirittura più basso perché in realtà la sua infrastruttura IT la rivende ai vari clienti della sua piattaforma Cloud.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 11:37   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Mexicola Guarda i messaggi
Alcune produzioni Netflix non sono niente male!
Faccio anche presente che "gli altri" hanno creato le loro piattaforme portando via serie di pregio a Netflix, di recente quelle su Star Treck prima quelle sui personaggi Marvel...

Non solo credo sia necessario per Netflix avere prodotti suoi ma anche creare brand di peso come il già citato Stranger Things.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 15:23   #18
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Netflix poteva avere senso 5 anni fa. Oggi quasi tutti hanno prime e TimVision. Oltra al fatto che di nuovo e di qualità c'è ben poco
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 17:54   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Sei proprietaria di un "Emittente" se volessimo equipararle alle classiche TV

1) Ci paghi un canone fisso (Abbonamento)
2) Per i prodotti "Cinema" sempre prodotti da loro stessi, quindi risparmi la fetta che devi dare alla catena di distribuzione fai pagare un "Biglietto" che è il doppio di quello che pagheresti sul "Grande Schermo".

NON E GIUSTIFICABILE, che tu voglia far pagare un extra può anche essere ma che ne aprofitti troppo sulla forbice di guadagno è uno schifo, sei padrone, fai quello che vuoi, allora beccati le critiche e taci, no che come in america "Paga" alcuni individui che facciano da "Paciere" in forum e social, portando avanti campagne assurde sul detto che se porti una famiglia al cinema paghi Benzina e Quattro biglietti, la famiglia media Italica attualmente sono Una coppia priva di figli o singles...

Questi semplicemente MUNGONO LE VACCHE IL PIU POSSIBILE
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Ad oggi Disney Plus costa 90€/anno se fai l'abbonamento annuale, altrimenti costa 9€/mese.
Ah, e molti film se li vuoi vedere bisogna comunque pagare un extra per acquistarli / noleggiarli
Il prezzo è quasi identico a quello di Netflix con l'abbonamento base (la cui unica limitazione è una piattaforma per volta in Standard Quality). 7,99€/mese per un palinsesto di film e serie TV che non ha nulla da invidiare a nesuno.
E se ci aggiungi che magari su DisneyPlus una volta al mese paghi 2,90€ per noleggiare la visione di un film, stai pagando tanto quanto per un abbonamento Standard di Netflix che ti da la possibilità di vedere film in FullHD (ora non ricordo se addirittura in 4k, a seconda della qualità della rete internet).

Stessa cosa per Amazon Prime. Costa solo 3€/mese ma molti film (anche vecchi) bisogna acquistarli per vederli. A sto punto mi compro il Blu-Ray. E l'account non è multipiattaforma. Senza contare che la qualità video dipende dalla qualità della propria rete internet e consuma un'enormità di dati, quindi per me che a casa navigo tramite una sim dati con abbonamento di 200Gb/mese, mi trovo a metà mese che devo già rinnovare l'abbonamento.
Netflix consuma molti meno dati e non mi da questo problema.

Con i miei parenti ci siamo suddivisi l'account premium in 4. 50€/anno a testa. Direi che al momento è ancora conveniente.
Il giorno in cui poi Netflix inibirà la possibilità di condividere l'account rivaluterò il da farsi.
Come già detto da altri D+ non ha e aggiungo non ha mai avuto contenuti televisivi a pagamento.
Durante la pandemia per 3 Film c'era la possibilità di vederli con 21€ in più anche su D+ mentre erano al cinema, o aspettare 3 mesi per vederli inclusi nell'abbonamento senza costi aggiunti.
Il sistema di pagamento per questi 3 film è esistito solo per dare la possibilità di visione a chi al cinema non ci poteva andare o perché erano chiusi o per paura a causa della pandemia.
Hanno semplicemente aggiunto una possibilità in più di vedere un film mentre era al Cinema, se non volevi spendere quei soldi bastava aspettare 3 mesi per vederli inclusi nell'abbonamento esattamente come accade ora.

Per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento vi faccio lo schemino semplice semplice da capire:

Caso 1 (normale)
Film X esce al Cinema, o lo vedi al cinema o aspetti 3 mesi per vederlo gratis su D+
Caso 2 (pandemia con cinema chiusi in mezzo mondo)
Film X esce al Cinema: Puoi vederlo al cinema, puoi vederlo su D+ con 21€ o puoi aspettare 3 mesi per vederlo gratis su D+


Mi spiegate dove si trovi il problema?
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2022, 18:06   #20
AndreaW10
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 70
Fino ad ora Netflix è aumentato ogni 2 anni: 2017, 2019 e 2021. Io mi aspetto altri 3-4€ in più verso fine 2023
AndreaW10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1