Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2022, 22:10   #1
nele1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 7
Nuovo PC assemblato, in fase di installazione di Windows 10/11 SSD nvme non rilevato

Salve a tutti, mi sono iscritto da poco al forum anche se diversi anni fa ho frequentato il forum ma ho completamente dimenticato le credenziali.

Ho assemblato recentemente un PC con queste caratteristiche:

CPU: Amd Ryzen 7 5700G
MB: Asus ROG STRIX B550-F GAMING WIFI II
RAM: 2x8 GB Crucia Ballistix 3200 MHZ
SSD: Samsung 970 Evo Plus nvme 1 TB
Alimentatore Seasonic 550 w
Case Thermaltake

Ho creato due pendrive USB avviabili con il Media Creation Tool, windows 10 e windows 11, facendo varie prove ho disabilitato da BIOS il CSM, attivato il secure boot, ma in fase di installazione di Windows non riesce a rilevare in alcun modo il disco SSD M2, disco che viene visto tranquillamente dal BIOS (l'ho anche testato da lì). Ho provato a scaricare i driver nvme dal sito samsung, ma fa scaricare un installer e non posso caricarli in fase di installazione di windows.
Mi sembra strano che nel 2022 nemmeno Windows 11 abbia dei driver generici per NVME express. Penso che sbaglio qualcosa nella mia configurazione del BIOS oppure ci sia qualcosa di incompatibile.

Mi potete dare una mano?

Grazie a tutti e complimenti sempre per il forum!
nele1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 11:43   #2
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da nele1987 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco al forum anche se diversi anni fa ho frequentato il forum ma ho completamente dimenticato le credenziali.

Ho assemblato recentemente un PC con queste caratteristiche:

CPU: Amd Ryzen 7 5700G
MB: Asus ROG STRIX B550-F GAMING WIFI II
RAM: 2x8 GB Crucia Ballistix 3200 MHZ
SSD: Samsung 970 Evo Plus nvme 1 TB
Alimentatore Seasonic 550 w
Case Thermaltake

Ho creato due pendrive USB avviabili con il Media Creation Tool, windows 10 e windows 11, facendo varie prove ho disabilitato da BIOS il CSM, attivato il secure boot, ma in fase di installazione di Windows non riesce a rilevare in alcun modo il disco SSD M2, disco che viene visto tranquillamente dal BIOS (l'ho anche testato da lì). Ho provato a scaricare i driver nvme dal sito samsung, ma fa scaricare un installer e non posso caricarli in fase di installazione di windows.
Mi sembra strano che nel 2022 nemmeno Windows 11 abbia dei driver generici per NVME express. Penso che sbaglio qualcosa nella mia configurazione del BIOS oppure ci sia qualcosa di incompatibile.

Mi potete dare una mano?

Grazie a tutti e complimenti sempre per il forum!
Sono d'accordo con te, su qualche settaggio sbagliato, prova a fare un reset del BIOS e del CMOS, se non funziona prova a rifare la "chiavetta" di installazione se non và neppure cosi io inizierei a pensare che qualcosa non funziona nella board... anche perchè stiamo parlando di un SSD samsung, non di una cinesata di infimo rango, aggiornami.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 12:01   #3
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
+ 1 sulla necessità di seguire i consigli che ti sono stati dati.

Accertati semmai anche che sia attiva la voce AHCI.

Il Secure Boot, infine, puoi attivarlo anche in un secondo momento a patto che in fase di installazione dell'os tu abbia strutturato il disco in GPT

Ultima modifica di LL1 : 17-03-2022 alle 12:04.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 12:16   #4
nele1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, su qualche settaggio sbagliato, prova a fare un reset del BIOS e del CMOS, se non funziona prova a rifare la "chiavetta" di installazione se non và neppure cosi io inizierei a pensare che qualcosa non funziona nella board... anche perchè stiamo parlando di un SSD samsung, non di una cinesata di infimo rango, aggiornami.
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
+ 1 sulla necessità di seguire i consigli che ti sono stati dati.

Accertati semmai anche che sia attiva la voce AHCI.

Il Secure Boot, infine, puoi attivarlo anche in un secondo momento a patto che in fase di installazione dell'os tu abbia strutturato il disco in GPT

Buongiorno,
grazie a tutti per le risposte,
dopo aver fatto diversi tentativi e modificato tutti i parametri possibili, per intuito ho messo l'SSD nel secondo Slot M.2, che nella mia scheda madre è quello gestito dal Chipset AMD B550, e l'installer di Windows 10 mi ha trovato il disco al primo colpo!

Lo slot M.2 principale invece è in collegamento diretto con il processore, ed è PCIe 4.0... Mi è venuto il dubbio che sia un problema di compatibilità in quanto il mio processore (Ryzen 7 5700G) supporta massimo PCIe 3.0 così come il Samsung 970 Evo Plus, anche se io sapevo della retrocompatibilità di questi bus...

La scheda madre è di fine 2021 quindi molto recente, penso sia un qualche problema di retrocompatibilità, voi che ne pensate?

Comunque dopo aver installato Windows e tutti i driver più recenti ufficiali, provando a fare dei benchmark dell'SSD purtroppo non riesco ad avvicinarmi alle prestazioni dichiarate da Samsung... Può dipendere dal fatto che sto utilizzando un collegamento secondario e non quello diretto con la CPU? I parametri sono tutti ottimizzati, cache attiva e TRIM attivo.
nele1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 14:09   #5
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Purtroppo non conosco il mondo AMD e le relative logiche di condivisione / gestione canali PCIe, quindi non posso esserti di grande aiuto.
Come di ci tu, problemi di retrocompatibilità non devono esistere, piuttosto controllerei sul manuale della BOARD, eventuali condivisioni
e disattivazioni dei canali PCIe con gli slot slot M.2... vedi di "scavare" più a fondo ed eventualmente se ci sono dubbi cerchiamo di chiarirli.
Inoltre... al netto di tutte queste considerazioni, una perdita di prestazioni cosi marcata ed il disco "non visto" dall'installer
continua a farmi pensare a qualche grosso problema / incompatibilità hardware.
Dimenticavo, dai un occhio anche alle RAM compatibilità con il chipset, frequenza ecc.
Quote:
Originariamente inviato da nele1987 Guarda i messaggi
Buongiorno,
grazie a tutti per le risposte,
dopo aver fatto diversi tentativi e modificato tutti i parametri possibili, per intuito ho messo l'SSD nel secondo Slot M.2, che nella mia scheda madre è quello gestito dal Chipset AMD B550, e l'installer di Windows 10 mi ha trovato il disco al primo colpo!

Lo slot M.2 principale invece è in collegamento diretto con il processore, ed è PCIe 4.0... Mi è venuto il dubbio che sia un problema di compatibilità in quanto il mio processore (Ryzen 7 5700G) supporta massimo PCIe 3.0 così come il Samsung 970 Evo Plus, anche se io sapevo della retrocompatibilità di questi bus...

La scheda madre è di fine 2021 quindi molto recente, penso sia un qualche problema di retrocompatibilità, voi che ne pensate?

Comunque dopo aver installato Windows e tutti i driver più recenti ufficiali, provando a fare dei benchmark dell'SSD purtroppo non riesco ad avvicinarmi alle prestazioni dichiarate da Samsung... Può dipendere dal fatto che sto utilizzando un collegamento secondario e non quello diretto con la CPU? I parametri sono tutti ottimizzati, cache attiva e TRIM attivo.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 14:40   #6
nele1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Purtroppo non conosco il mondo AMD e le relative logiche di condivisione / gestione canali PCIe, quindi non posso esserti di grande aiuto.
Come di ci tu, problemi di retrocompatibilità non devono esistere, piuttosto controllerei sul manuale della BOARD, eventuali condivisioni
e disattivazioni dei canali PCIe con gli slot slot M.2... vedi di "scavare" più a fondo ed eventualmente se ci sono dubbi cerchiamo di chiarirli.
Inoltre... al netto di tutte queste considerazioni, una perdita di prestazioni cosi marcata ed il disco "non visto" dall'installer
continua a farmi pensare a qualche grosso problema / incompatibilità hardware.
Dimenticavo, dai un occhio anche alle RAM compatibilità con il chipset, frequenza ecc.
Le frequenze della RAM dovrebbero essere a posto, anche se il mio modello esatto non è inserito nell'elenco di Asus, ma altri modelli sempre della stessa marca si.
Comunque ho già scavato a fondo nel manuale, le informazioni che avevo trovato sono quelle che ho scritto stamattina... Visto che non ho schede video inserite nel sistema e utilizzo quella integrata, non ho dischi sata ne altre periferiche pci... l'unica cosa che mi è venuta in mente è questa incompatibilità tra PCIe 4.0 dello slot e PCIe 3.0 del disco e del processore...
Comunque prima di cambiare slot M.2, ho fatto la prova ad installare Windows in modalità RAID/SATA caricando i driver AMD dall'installazione di Windows, e me l'aveva trovato. Sono riuscito ad installare il disco nello slot principale ma non in modalità NVME. Credo sia un problema tra PCIe 4.0 e PCIe 3.0...

Ho inviato un'email al supporto tecnico Asus tramite il form del loro sito ufficiale, vediamo che mi dicono.

Ultima modifica di nele1987 : 17-03-2022 alle 14:43.
nele1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 21:12   #7
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da nele1987 Guarda i messaggi
Le frequenze della RAM dovrebbero essere a posto, anche se il mio modello esatto non è inserito nell'elenco di Asus, ma altri modelli sempre della stessa marca si.
Comunque ho già scavato a fondo nel manuale, le informazioni che avevo trovato sono quelle che ho scritto stamattina... Visto che non ho schede video inserite nel sistema e utilizzo quella integrata, non ho dischi sata ne altre periferiche pci... l'unica cosa che mi è venuta in mente è questa incompatibilità tra PCIe 4.0 dello slot e PCIe 3.0 del disco e del processore...
Comunque prima di cambiare slot M.2, ho fatto la prova ad installare Windows in modalità RAID/SATA caricando i driver AMD dall'installazione di Windows, e me l'aveva trovato. Sono riuscito ad installare il disco nello slot principale ma non in modalità NVME. Credo sia un problema tra PCIe 4.0 e PCIe 3.0...

Ho inviato un'email al supporto tecnico Asus tramite il form del loro sito ufficiale, vediamo che mi dicono.
...fammi sapere "come va' a finire" la vicenda ha' acceso la mi curiosita'...
Grazie e buona serata.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v