|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ge_104235.html
Il telescopio spaziale James Webb nella serata di ieri (ora italiana) ha acceso i suoi motori per effettuare la modifica alla traiettoria ed entrare in orbita intorno al punto L2 di Lagrange dove resterà per i prossimi 20 anni (circa). Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12
|
Che STRANEZZA !
La spiegazione sul posizionamento è vittima di una STRNEZZA: se il sistema TERRA LUNA ruota intorno al sole, perchè le zone L4 e L5 dovrebbero avere asteroidi? anzi al contrario dovrebbero proprio essere più pulite proprio grazie al passaggio della TERRA e della Luna. chi lo sa spiegare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
|
I punti L4 e L5 sono punti di stabilità di un'orbita (posizionati 60° prima e dopo il corpo orbitante sulla sua orbita, ad es. la Terra), quindi ciò che si trova in questi due punti, semplicemente orbita insieme al corpo orbitante attorno al corpo principale (il sole, ad es.), alla stessa velocità, librando attorno a quel punto di equilibrio senza mai "scontrarsi" con il corpo orbitante: esempio noto sono i Troiani di Giove, asteroidi (diverse 100naia di migliaia divisi in due gruppi) che sono nei punti L4 e L5 dell'orbita di Giove attorno al sole. Al momento sono noti un paio di Troiani della Terra, ma ovviamente non è detto che non ce ne siano altri.
http://andreottiroberto.blogspot.com...oiani-dei.html
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 25-02-2022 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.