Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/te...era_index.html

Una nuova era nella fotografia. Sono queste le parole che HUAWEI ha utilizzato per esprimersi durante la presentazione del nuovo HUAWEI P50 Pro, l'ultimo vero top di gamma dell'azienda cinese pronto a mettere in mano agli utenti un potente camera phone. Ma come funziona la tecnologia che sta dietro la Dual-Matrix Camera? Ecco la risposta.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 15:57   #2
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Personalmente io penso che è pura follia spendere mille e rotti euro per uno smartphone di qualunque marca esso sia; semplicemente perché:

1) Dopo due anni si deprezzano così tanto che non vale la candela rivenderli in quanto ci si rimette sempre e comunque (non valgono nemmeno la metà del prezzo di acquisto). Investire sugli smartphone di fascia alta è come investire sulle automobili ... ci si va sempre a perdere ...

2) Dopo circa quattro anni volendo o non volendo si è costretti ad acquistarne uno nuovo

E comunque come già ho scritto che se anche offrono un ottimo comparto fotografico, per chi non è un amante della fotografia non serve a nulla tutta la qualità offerta negli scatti, per chi invece è amante della fotografia si orienta in fotocamere specifiche con sensori e ottiche decisamente superiori. Trovo ridicolo chi ha commentato in questo articolo scrivendo che oramai gli smartphone offrono scatti superiori a quelli ottenibili da fotocamere reflex o comunque da fotocamere con sensori decisamente più grandi e meno infarciti di Megapixels

Io mi sono sempre orientato su smartphone di fascia media dal costo compreso tra i 300 e i 400 euro al massimo, per il comparto fotografico uso specifiche fotocamere, anzi attualmente ne ho due, una compatta Nikon top di gamma la P7800 e ultimamente ho acquistato una full frame mirrorless Nikon, per la precisione, la Z5. Già la mia Nikon Coolpix P7800 benché ormai vecchia e fuori mercato con i suoi 12 Mega Pixels e il suo sensore CMOS retroilluminato da 1/1,7 pollici sforna scatti di qualità che questa questa HUAWEI P50 Pro sai sogna di sfornare benché ha un sensore più grande da 1/1,28 pollici (che poi non è così molto più grande ... stiamo parlando di decimi di millimetro di differenza ...), il guaio sono i 50 Mega Pixels spalamti sulla superfice del sensore.

Attualmente mi basta e avanza la qualità degli scatti che mi offre il mio Galaxy A52S (5G) pagato 325€ a MediaWorld, sono banali scatti della vita di tutti i giorni. Per quelli creativi ho come già ho scritto fotocamere decisamente più serie di quelle disponibili negli smartphone
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 16:49   #3
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
stai facendo un'errore. i 50megapixel o i 100 che gli smartphone hanno, NON sono diretamente paragonabili ai corrispettivi su DSLR. utilizzano tecniche particolari per tirarli fuori che,tutto sommato funzionano molto bene. io sono un fotografo professionista so perfettamente come sfruttare una reflex o conosco ogni cavillo che ci sta dietro l'acquisizione dell'immagine e la sua elaborazione ma apprezzo gli smartphone con fotocamere iper potenti perchè nell'uso di tutti i giorni si riescono a fare foto tutto sommato gradevoli. chi paragona una reflex ad uno smartphone di fotografia non ne capisce una mazza ma ciò non toglie che avere fotocamere prestanti su uno smartphone fa comodo. io ho ancora il P30 pro che si difende davvero bene ancora e mi spiace non poter prendere il P50 pro per via dei servizi google. per la cronaca sono prettamente un videomaker con una GH5-S e come macchina fotografica ho l'olympus OM-D EM1 mark 2 che nonsotante il sensore micro 4/3 l'ho preferita al mio vecchio corredo canon 5dmark 3 perchè lo lasciavo sempre a casa per via del peso...a livello fotografico ci lavoravo qualche anno fa ora solo video per lavoro mentre con la fotografia faccio lavori minori su richiesta ma foto per passione, vacanze ecc.
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 17:00   #4
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
stai facendo un'errore. i 50megapixel o i 100 che gli smartphone hanno, NON sono diretamente paragonabili ai corrispettivi su DSLR. utilizzano tecniche particolari per tirarli fuori che,tutto sommato funzionano molto bene. io sono un fotografo professionista so perfettamente come sfruttare una reflex o conosco ogni cavillo che ci sta dietro l'acquisizione dell'immagine e la sua elaborazione ma apprezzo gli smartphone con fotocamere iper potenti perchè nell'uso di tutti i giorni si riescono a fare foto tutto sommato gradevoli. chi paragona una reflex ad uno smartphone di fotografia non ne capisce una mazza ma ciò non toglie che avere fotocamere prestanti su uno smartphone fa comodo. io ho ancora il P30 pro che si difende davvero bene ancora e mi spiace non poter prendere il P50 pro per via dei servizi google. per la cronaca sono prettamente un videomaker con una GH5-S e come macchina fotografica ho l'olympus OM-D EM1 mark 2 che nonsotante il sensore micro 4/3 l'ho preferita al mio vecchio corredo canon 5dmark 3 perchè lo lasciavo sempre a casa per via del peso...a livello fotografico ci lavoravo qualche anno fa ora solo video per lavoro mentre con la fotografia faccio lavori minori su richiesta ma foto per passione, vacanze ecc.
Non concordo: se hai bisogno della migliore fotografia possibile non usi un cellulare e se invece vuoi una buona fotografia con un telefonino non ti serve spendere 1000 euro... questa tecnologia su un cell serve solo a "masturbarti"... uno status symbol.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 18:49   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
al netto della finalità pubblicitaria dell'articolo, è fuor di dubbio che huawei faccia innovazione, e che sia una dei leader del mercato mobile, al netto del problema ban google che condiziona la vendita fuori cina dei dispositivi. detto questo... anche se condivido le osservazioni sui prezzi, trovo stucchevole la discussione. il mercato fa i prezzi, se ci sono gli acquirenti i prezzi sono giustificati. posso anche aggiungere che sicuramente un oggetto di utilizzo quotidiano, come può essere un paio di occhiali, un'automobile, o uno smartphone, possano richiedere una spesa commisurata all'importanza dell'oggetto per quella persona e alla profondità delle sue tasche. esistono persone che acquistano auto da 100000€ esistono persone che acquistano telefoni da 1000€. possiamo anche discutere su cosa c'è dietro, ma è inutile fare sti discorsi a chi li vende o a chi li pubblicizza. sicuramente huawei a sto giro ha innovato più di apple, che però vende lo stesso a prescindere.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 19:00   #6
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
miglior cameraphone sul mercato secondo varie testate , nonostante un "modestissimo" sensore OmniVision OV50A da "1/1.5" , un passo indietro rispetto ai sony imx 700 montati su mate 40 pro e p40 pro leggermente piu grandi ("1/1.28") o ai vari samsung da 50mpx, ma nonostante questo il lavoro lato ottiche + software fa la differenza ... Io sinceramente lo prenderei ad occhi chiusi , se avesse avuto il 5g ( si ok non serve bla bla , ma se compro un TOP, deve essere un top in tutto) e specie se avesse avuto il kirin 9000 5g, ben piu ottimizzato dello scalda pizze snap888...
Peccato , fiducioso su mate 50 , ma questo lo salto volentieri
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 19:15   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non concordo: se hai bisogno della migliore fotografia possibile non usi un cellulare e se invece vuoi una buona fotografia con un telefonino non ti serve spendere 1000 euro... questa tecnologia su un cell serve solo a "masturbarti"... uno status symbol.
non è vero, il teleobiettivo ce l'hanno soltanto i top di gamma, inoltre c'è tutto il resto, non è che se gli metti la fotocamera del nokia 7210 te lo vendono a 200€... il resto del HW vale comunque quei 600-800€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 23:02   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non concordo: se hai bisogno della migliore fotografia possibile non usi un cellulare e se invece vuoi una buona fotografia con un telefonino non ti serve spendere 1000 euro... questa tecnologia su un cell serve solo a "masturbarti"... uno status symbol.
Premesso che sono pienamente d'accordo sulla questione della scarsa convenienza dello spendere 1000 euro per uno smartphone, seppur con una fotocamera di primo ordine, non è nenache sensato dire che se vuoi fare foto usi la fotocamera seria.
Di fatto è una ovvietà, perchè è più che palese che una buona fotocamera (e senza scomodare reflex o mirrorless di livello) spiana 10 a 0 il più cazzuto degli smartphone.
La questione è che però per la maggior parte delle volte la fotocamera seria non ce l'hai con te mentre invece lo smartphone si.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 01:00   #9
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Huawei optics xD

La meme icon dice tutto xD
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 10:02   #10
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Ho perso tutto l'interesse che avevo nei confronti del mercato degli smartphone.
Ormai non c'è niente di veramente interessante, i modelli si somigliano tutti terribilmente, le prestazioni ormai non sono più una discriminante, in quanto anche i modelli meno costosi hanno prestazioni di tutto rispetto con batterie capienti. Le fotocamere ormai, per quello che ci fa la gente comune, vanno bene in quasi tutti i modelli, quindi chi se ne frega alla fine.
Ho cambiato il mio precedente smartphone perchè 16 gb non bastavano più, ho comprato il redmi note 10t con 128 gb (praticamente ho ora 8 volte lo spazio che avevo prima) che terrò finchè non tira le quoia, anche perchè non c'è una reale necessità di cambiarlo, ne esisterà in futuro di questo passo.
Il mercato è talmente saturato e le prestazioni/caratteristiche sono aumentate così rapidamente che a mio modo di vedere non ha tanto senso stare li a vedere ogni volta i nuovi modelli.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 10:12   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Ho perso tutto l'interesse che avevo nei confronti del mercato degli smartphone.
Ormai non c'è niente di veramente interessante, i modelli si somigliano tutti terribilmente, le prestazioni ormai non sono più una discriminante, in quanto anche i modelli meno costosi hanno prestazioni di tutto rispetto con batterie capienti. Le fotocamere ormai, per quello che ci fa la gente comune, vanno bene in quasi tutti i modelli, quindi chi se ne frega alla fine.
Ho cambiato il mio precedente smartphone perchè 16 gb non bastavano più, ho comprato il redmi note 10t con 128 gb (praticamente ho ora 8 volte lo spazio che avevo prima) che terrò finchè non tira le quoia, anche perchè non c'è una reale necessità di cambiarlo, ne esisterà in futuro di questo passo.
Il mercato è talmente saturato e le prestazioni/caratteristiche sono aumentate così rapidamente che a mio modo di vedere non ha tanto senso stare li a vedere ogni volta i nuovi modelli.
In effetti è cosa incontestabile.. che poi è anche un bene per l'utente finale.
Vuol dire che, salvo andare a cercare il fondo del barile, qualsiasi smartphone uno si prenda sara comunque perfettmante in grado di svolgere la funzione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 10:14   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non concordo: se hai bisogno della migliore fotografia possibile non usi un cellulare e se invece vuoi una buona fotografia con un telefonino non ti serve spendere 1000 euro... questa tecnologia su un cell serve solo a "masturbarti"... uno status symbol.
Ho già espresso la mia nella discussione sulla recensione (tl:dr gli smartphone non sono comparabili alle macchine fotografiche) ma il tuo discorso non ha molto senso. C'è tutta una fetta di gente che non ha interesse a prendersi una macchina fotografica, degli obiettivi, magari un treppiedi, fare post produzione al pc/tablet etc...ma non per forza un telefono da 300 euro fa le stesse foto di questi top di gamma.
Poi che i prezzi siano impazziti sono d'accordo così come ritengo che siano alti anche per via delle rate con gli operatori...a botte di 1000 euro cash ne venderebbero la metà (e quindi non costerebbero 1000 euro).
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 10:26   #13
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti è cosa incontestabile.. che poi è anche un bene per l'utente finale.
Vuol dire che, salvo andare a cercare il fondo del barile, qualsiasi smartphone uno si prenda sara comunque perfettmante in grado di svolgere la funzione.
Certo, senza dubbio, di fatti la cosa più sensata che si possa fare è quella di comprare uno smartphone che ti piace senza svenarti, tenerlo fin quando non ce la fa più e comprarne uno nuovo spendendo la stessa cifra.
E' ovvio però che qui, essendo tutti appassionati di tecnologia, vorremmo vedere qualcosa di più e mi dispiace ma a mio avviso gli smartphone pieghevoli come novità, non sono molto interessanti.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 11:15   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non concordo: se hai bisogno della migliore fotografia possibile non usi un cellulare e se invece vuoi una buona fotografia con un telefonino non ti serve spendere 1000 euro... questa tecnologia su un cell serve solo a "masturbarti"... uno status symbol.
Se vivi chiuso in casa e al massimo vai a fotografare la panchina al parco hai ragione, ma se inizi a viaggiare per il mondo ti accorgerai che a volte non riuscirai ad avere con te la reflex, mentre il telefono c'è sempre, perché è tascabile, perché resiste a viaggi accidentati, perché lo puoi immergere sott'acqua e mille altri motivi...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 12:53   #15
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
In pratica qualche migliaio di righe per dirci che Huawei nonostante il sensore più piccolo, prova a sovvertire le leggi della fisica con software ed algoritmi così come fanno gli altri (ma alcuni con sensore più grandi).

Detto questo, il segnale perso per questioni fisiche NON SI RIPRISTINA, al limite si emula, si cerca di ricostruirlo al meglio possibile, ma è sempre una invenzione del software.
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1