Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2022, 16:54   #1
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1734
HD solo dati: quale tipo e taglio

Ciao a tutti,
i miei 2 HD da 1TB "solo dati" stanno morendo (la mobo li riconosce a tratti per ora li ho disconnessi per sicurezza)

Ora il dubbio è come mi consigliate di sostituirli?
- interno od esterno: sono dati che utilizzo di rado, video ricordo per es; forse un HD esterno da accendere alla bisogna li renderà più longevi, ma non sono esperto per questo chiedo a voi (magari con la tecnologia attuale acceso o spento, impatta poco sulla longevità).
- 2, 3, o 4Tb: sui 2 attuali che ho staccato avevo 300Gb liberi sommandoli e, considerato i video dei cell che aumentano avendo una bimba piccola, penso che il taglio da 2Tb sia da escludere; però accetto consigli sempre in ottica longevità (magari meglio 2 da 2, od 1 da 3 ditemi voi)
- 2.5' o 3.5': do per scontato che i 3.5' siano ancora i più affidabili, ma se mi dite che ad oggi anche i 2.5' ti fanno stare sereno mi "adeguo con gioia" ^^'' (c'è un toshiba 4Tb da 2.5' in offerta ad 88€ molto appetibile, mi frena, appuntao, l'affidabilità)
- crm vs srm: non ho capito i dettagli ma, se ho capito semplificando al massimo, crm tutta la vita ^^''' confermate?

N.B. sono solo dati, lo SO ed i programmi sono sullo SSD sata (960 evo di 1 anno) e non faccio editing di alcun tipo solo videogiochi e vecchi, per ora
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:05   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4218
Se "di rado" è una volta a settimana o anche di più, puoi pensare ad una unità esterna. Se è una volta ogni due giorni ... io la sceglierei interna. Sicuramente, i dischi CMR sono da preferire, ma per un uso occasionale di "accumulo" dati, immagino vada bene anche un SMR. Sempre e comunque va pianificato un backup.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:44   #3
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1734
è quel di rado, ora li ho staccati da 2 settimana e non ne sento la mancanza (il tera dello SSD è sufficente per quanto uso di frequente)

Il dubbio è: che tipo di soluzione*1? Il 2.5' è una "follia"? (ho già un toshiba*2 di quella "stazza" da 0.5Tb che uso per i video e foto personali e mi trovo molto bene, temo solo per la durata).

*1 Leggevo su altro thread che consigliavano di comprare hd e rack separati, in modo da potersela cavare in caso di rottura del controller sata (in genere integrato nelle soluzioni "della casa")...però da tirchio in quel caso metterei lo hd nel case ed amen XD (mi chiedo lo stare lì acceso ma senza accessi quanto lo stresserebbe).

*2 era del povero suocero, quindi in quel caso non ci pensai molto ^^''
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:09   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4218
Mah ... non avendo esigenze di mobilità e con necessità di utilizzo una volta ogni diversi giorni, io preferirei un supporto da 3,5" montato all'interno di un rack USB esterno e comprato separatamente, come consigliato in altri thread. L'alimentazione arriva solo quando acceso manualmente, da un alimentatore indipendente.

Un disco in formato 2,5" è comunque più movimentato e dipende da USB per l'alimentazione.

Un disco montato internamente è inevitabilmente più sfruttato poichè, anche se va in standby in caso di inutilizzo, ha più cicli di accensione e spegnimento legati all'avvio della macchina, scansioni antivirus ed altre operazioni automatizzate. Inoltre, essendo sempre collegato all'alimentatore, può risentire di eventuali "disastri" elettrici.

Qualunque soluzione sceglierai, comunque ... se piacerà a te ... andrà bene ! L'unica cosa indispensabile è il backup !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 14:29   #5
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1734
ok, grazie mille ^^
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:07   #6
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1734
a valle di queste considerazioni, il TOSHIBA P300 va bene per le mie necessità?
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:24   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
a valle di queste considerazioni, il TOSHIBA P300 va bene per le mie necessità?
Sì, va bene.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 19:35   #8
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1734
rigrazie
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 20:50   #9
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1734
ciao a tutti, devo ancora quagliare: ho visto che la Seagate ha fatto la serie SkyHawk (in teoria per videosorveglianza) ed è CMR, lo si può usare per il mio fine di semplice archiviazione dati? (costa 20€ in meno rispetto alla controparte nas XD)
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 06:55   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
ciao a tutti, devo ancora quagliare: ho visto che la Seagate ha fatto la serie SkyHawk (in teoria per videosorveglianza) ed è CMR, lo si può usare per il mio fine di semplice archiviazione dati? (costa 20€ in meno rispetto alla controparte nas XD)
Tempo fa si diceva che gli hard disk per videosorveglianza non andavano bene per altri usi perché ideati per scrivere continuamente 24/24, in maniera inarrestabile, anche al costo di perdere qualche bit nei file. Tanto in un video se perdi qualche frame non c'è problema, lo vedi lo stesso. Ma se perdi qualche byte di un altro tipo di file lo stesso può diventare inutile e perderlo.

Si punta più sull'affidabilità e continuità di servizio che sulla precisione per così dire. Guarda questo video per farti un'idea dei carichi di lavoro:
https://www.youtube.com/watch?v=Jd_MhSnbyd0

Tra l'altro i dischi per videosorveglianza buoni hanno prezzi che possono essere superiori ai dischi tradizionali, non ne vedo il motivo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 09:30   #11
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1734
capisco, nel caso specifico Seagate 4 TB CMR:
  • videosorveglianza 95€ (e shop noto)
  • nas 105
  • normale c'è solo SMR (che preferirei evitare)

diciamo che 105€ mi sembrano tantine per 4TB, mi appollaio ed aspetto l'offerta.

P.S.il Toshiba P300 era SMR, a 76€ il prezzo è ottimo, ma lo SMR non mi da grande fiducia per come funziona

EDIT1: ho scoperto però che il P300 da 3TB è CMR e costa 75€, potrebbe essere un buon compromesso (ad oggi ho 2Tb da spostare, i 4 era per stare comodo per più tempo...ma se mi copre 5 anni va già bene: devo fare una proiezione sui video XD)

EDIT2: sono 100Gb all'anno, considerato che la bimba ha 6 anni e non avremo i suoi per almeno 6 anni direi che con 3Tb sono coperto per 8 anni ca (indi 3Tb bastano ^^)
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P

Ultima modifica di Motenai78 : 22-01-2022 alle 09:43.
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 07:31   #12
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
Salve a tutti. Ho una questione simile anche io,
volevo acquistare un HDD 3,5" per NAS tipo Seagate Iron Wolf o WD Red e montarlo su PC Desktop;
non mi occorre una supervelocità visto che comunque lo utilizzerei per archiviazione e scambio dati in rete.
L'unico dubbio, visto che sono hard disk progettati per stare accesi h24 365gg, sono i molti cicli di accensione/spegnimento che farebbe in più rispetto ad un NAS che è sempre acceso.
Pensate che questo possa diminuire di molto la vita utile del dispositivo oppure non influisce più di quanto non influisca su gli hdd dedicati ai desktop? Io sarei propenso all'acquisto di un Seagate Iron Wolf 4TB sata III ST4000VN008
Grazie per il vs parere
__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"
Pippinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2022, 18:53   #13
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4218
Sono i dischi che utilizzo io, su desktop. "Maltrattati" da compressioni video e dati e movimentazioni files, al momento hanno 1120 accensioni, quasi 3900 ore di utilizzo ... che posso dirti, per ora tutto bene !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 05:18   #14
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Sono i dischi che utilizzo io, su desktop. "Maltrattati" da compressioni video e dati e movimentazioni files, al momento hanno 1120 accensioni, quasi 3900 ore di utilizzo ... che posso dirti, per ora tutto bene !
Grazie,
aggiungo anche la risposta di un tecnico informatico che mi ha girato un mio amico tramite whatsapp sempre riguardo al n. di accensioni di un hdd specifico per NAS

"Non influisce più di quanto non lo farebbe su un HDD tradizionale"
__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"
Pippinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v