Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2022, 22:48   #1
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
Dual boot facilmente eliminabile

Ciao
chiedo se esiste un programma che permetta di creare un dual boot tra i 2 ssd che ho (Al momento entrambi con windows 10 ma uno vorrei aggiornarlo a 11) senza che vengano modificati parametri di windows, quindi non voglio cambiare i file di boot dei vari windows...altrimenti volendo tornare al boot singolo mi toccherebbe riprestinare mbr e chissà cosa e non sempre mi ha funzionato
Vorrei solo qualcosa che mi permetta di velocizzare l'operazione di scelta dell'SSD di avvio senza dover antrare in UEFI e cambiare ogni volta la sequenza di boot
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 08:48   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Il programma ce l'hai già, fornito dal produttore della scheda madre o computer. Tutti i firmware dei computer attuali offrono un tasto Fqualcosa o altro tasto (es. Esc) che premuto all'accensione del computer produce una finestra in cui sono elencati i dischi e gli OS installati nel computer per una rapida selezione di quale avviare.

Basta adoperare lui e stai a posto senza adoperare alcun programma che giocoforza qualcosa dovrà modificare nei dischi.

https://www.wikigain.com/boot-menu-o...tops-desktops/

Naturalmente per fare n modo che realmente ogni OS sia indipendente, ogni vola che ne installi uno devi scollegare tutti i dischi dalla scheda madre, tranne quello in cui intendi fare l'installazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 13:14   #3
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
si certo l'ultimo punto è ovvio
sai se si può abilitare di default quella schermata che viene dopo aver premuto F11 (almeno per me è questo il tasto)?
Almeno per questo periodo in cui passo spesso da uno all'altro, mi sarebbe comodo
inoltre vorrei eliminare le voci inutili tipo l'hard disk dati
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2022, 15:00   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
si certo l'ultimo punto è ovvio
sai se si può abilitare di default quella schermata che viene dopo aver premuto F11 (almeno per me è questo il tasto)?
No mi spiace non conosco alcuna scheda madre il cui BIOS/UEFI consenta i proporre regolarmente automaticamente quel menu di scelta. Avrebbe fatto comodo pura a me in tutti questi anni e non capisco il perché non ci abbiano pensato

Poi magari esiste qualcuna e ce lo diranno ora
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 13:20   #5
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
ho scoperto easyuefi che permette per lo meno di editare il menu ma non ho capito se va a scrivere sui dischi oppure è quello che cerco io (anche se senza l'F11 automatico)
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 14:13   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
ho scoperto easyuefi che permette per lo meno di editare il menu ma non ho capito se va a scrivere sui dischi oppure è quello che cerco io (anche se senza l'F11 automatico)
Certo che va a scrivere sui dischi, per prima cosa va installato in uno degli OS quindi già subito scrive sì

Poi va a modificare il sistema di boot di uno dei due OS per dargli la possibilità di avviare l'altro, quindi altre modifiche su almeno un disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 22:42   #7
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
io avevo usato easyBCD e quello scrive di sicuro
dai video che ho visto su questo software nessuno lo specifica. sembra solo un editor grafico che agisce sul menu uefi, non su un windows o un disco
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 06:27   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
io avevo usato easyBCD e quello scrive di sicuro
dai video che ho visto su questo software nessuno lo specifica. sembra solo un editor grafico che agisce sul menu uefi, non su un windows o un disco
Ehmmm... mi rendo conto solo ora che ho equivocato Easyuefi con EasyBCD

Per cancellare le voci superflue nel menu di boot UEFI io adopero Visual BCD Editor che a differenza di EasyUEFI è gratuito ma meno intuitivo. Però anche per lui vale il fatto che va installato e quindi modifica almeno uno dei due HD. Volendo resta sempre l'opzione Microsoft, cioè adoperare dal prompt dei comandi l'utility bcdedit che è integrata nel sistema operativo. Richiede un po' di sbattimento per capire come funziona e come adoperarla, sul web ci sono le guide, ma non si deve installare niente

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-01-2022 alle 08:03.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 17:18   #9
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
solo da prompt?? sta cosa che su windows ci sono diverse cose non accessibili "graficamente", insomma con una GUI ma che in realtà esistono sottobanco, la trovo stupida

Ho appena scoperto che per vedere gli utenti del PC non è utile andare nè su impostazione nè sul pannello di controllo ma ci si può accedere solo con un comando da esegui
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 17:34   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
solo da prompt?? sta cosa che su windows ci sono diverse cose non accessibili "graficamente", insomma con una GUI ma che in realtà esistono sottobanco, la trovo stupida
Che io sappia non esiste uno strumento con "interfaccia grafica" per questa attività "inconsueta". Ma del resto di norma in un comune personal computer non dovrebbe servire dato che sempre di norma è presente solo un sistema operativo. Il dualboot è per smanettoni, che dovrebbero anche sapersi arrangiare nel prompt o trovando programmi appositi.


Quote:
Ho appena scoperto che per vedere gli utenti del PC non è utile andare nè su impostazione nè sul pannello di controllo ma ci si può accedere solo con un comando da esegui
Che comando sarebbe in esegui? Te ne dico uno dal prompt o powershell, che risale alla notte dei tempi e funziona allo stesso modo su tutti i Windows:

net user
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 19:12   #11
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
netplwiz

l'unico posto in cui ho trovato la possibilità di disabilitare l'uso di password per entrare in windows
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 19:24   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
netplwiz
Ah il vecchio

Quote:
control userpasswords2



Io da buon "anziano" del PC ricordo più questo nome.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 19:45   #13
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
non è possibile che in quelle schermate ci si arriva solo in certi modi e non tramite percorsi grafici

inoltre come fa a non esistere un posto in cui si vede il vero nome del nostro utente?? che ovviamente non è quello che si vede in account utente e nemmeno nelle impostazioni
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 06:40   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
non è possibile che in quelle schermate ci si arriva solo in certi modi e non tramite percorsi grafici
E che ci vuoi fare, Windows ha più di trent'anni di vita, è cresciuto in un certo modo ed ha una montagna di roba sotto al cofano, molta sconosciuta probabilmente anche a tanti omini Microsoft, anzi è estremamente improbabile che anche a Redmond ci sia qualcuno che la conosca tutta

Ad ogni modo, se vuoi ottenere qualcosa che probabilmente può aiutarti, puoi creare il God Mode:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...God-mode_12322

Provalo, non costa nulla all'infuori di qualche decina di secondi di tempo e potresti restare piacevolmente sorpreso

EDIT: Anzi non serve neanche creare il link, solo per vederla basta aprire esegui (Win+r) e copio incollare la stringa

shell:::{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

Premere invio

Quote:
inoltre come fa a non esistere un posto in cui si vede il vero nome del nostro utente?? che ovviamente non è quello che si vede in account utente e nemmeno nelle impostazioni
Questo sinceramente non l'ho capito, cosa intendi con vero nome?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 14:12   #15
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
Intendo che sia sul pannello che nelle impostazioni non si vede il vero nome dell'utente. Vedo la mail usata per l'account Microsoft e il mio nome è cognome che però non servono. Il vero nome utente non lo vedo da nessuna parte.
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 15:45   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
Intendo che sia sul pannello che nelle impostazioni non si vede il vero nome dell'utente. Vedo la mail usata per l'account Microsoft e il mio nome è cognome che però non servono. Il vero nome utente non lo vedo da nessuna parte.
OK, ti stai riferendo ad account Microsoft non ai tradizionali account utenti locali di Windows. Questi li vedi regolarmente col loro nome completo, se presenti.

Gli account Microsoft sono diversi e hanno qualche caratteristica diversa. Il loro nome è composto dalle prime lettere dell'indirizzo email usato per l'account. Ad esempio se la email inizia con paperino, l'account sarà del tipo paper

Per vedere i nomi di tutti gli utenti, anche quelli Microsoft, nel prompt dei comandi

Codice:
net user
Questo mi pare di averlo già scritto prima Riporta anche gli account che solitamente non si vedono dall'interfaccia grafica, ad esempio l'account Administrator che di default è nascosto.

Per conoscere il nome dell'account che si sta adoperando, sempre nel prompt:

Codice:
whoami
viene indicato il nome computer\nomeutente. Esempio destopxyz\paper

Per conoscere i dati completi dell'account:

Codice:
net user nomeaccount
esempio net user paper.


oppure, ma vale solo per la versione Pro e superiori di Windows, in esegui o sul prompt dei comandi, lanciare il comando

Codice:
lusrmgr.msc
Che fa aprire una finestra con interfaccia grafica che consente la gestione degli account utente decisamente più completa e professionale delle due che avevi indicato prima tu.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:05   #17
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
ok ma se non so i comandi e voglio vedere queste cose nelle impostazioni? Chi mi dice che il nome dell'utente sono le prime 5 lettere dell'account microsoft?
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:13   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
ok ma se non so i comandi e voglio vedere queste cose nelle impostazioni? Chi mi dice che il nome dell'utente sono le prime 5 lettere dell'account microsoft?
Nelle impostazioni non puoi o non so, io uso il prompt per queste cose e va bene per qualsiasi versione di Windows e qualsiasi tipologia di utente.

Prime due cose che mi vengono in mente:

1) Apri il prompt dei comandi o powershell, lo trovi indicato nel path (esempio C:\Users\nomeutente

2) Se vuoi guardare da una finestra grafica di Windows, apri esplora file ed entra in:

C:\Utenti\

trovi le cartelle dei profili utente di Windows, il nome dell'utente al 99 per cento lo comprendi... perché salvo sconvolgimenti, cioè cambio account in corsa, le prime lettere corrispondono alla email.

Ma generalmente il tipico utente di Windows non ha niente da farsene del nome utente. Lo smanettone o professionista a cui per qualche ragione servisse, se non ricorda i comandi, chiede a google ed in due secondi ha la risposta

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-01-2022 alle 16:19.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:24   #19
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11296
sta cosa delle 5 lettere però non è sempre valida
mio padre ha un nome più lungo di 5 lettere e si vede tutto
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 16:39   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
sta cosa delle 5 lettere però non è sempre valida
mio padre ha un nome più lungo di 5 lettere e si vede tutto
Sei sicuro che si tratta di account Microsoft? Non è per caso un tradizionale account locale? Controlla bene per favore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v