Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2022, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ni_103868.html

La missione del del telescopio spaziale James Webb ha una durata minima prevista di 5 anni prolungabile fino a 10 anni. Grazie a un lancio preciso del razzo Ariane 5 però la stima è stata rivista fino a ben 20 anni: più tempo per le osservazioni!

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 16:17   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
javascript..? Pensavo che sta roba fosse scritta tipo in assembly per risparmiare memoria ed evitare errori
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:20   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
@Opteranium
Ormai i problemi di risorse non esistono più quindi meglio usare qualcosa di testabile velocemente e potenzialmente editabile anche da programmatori non espertissimi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:30   #4
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
javascript..? Pensavo che sta roba fosse scritta tipo in assembly per risparmiare memoria ed evitare errori
Nello spazio, nessuno puo' sentirti buttare la spazzatura.
Quindi hanno scelto javascript.

COMUNQUE, il tempo assoluto non esiste.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 18:07   #5
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
20 anni sono tanti, considerato che è una delle missioni che più mi interessano
ne vedrà di cose...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 18:28   #6
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Ho scoperto che Webb è la versione "americana" di un precedente osservatorio della ESA https://it.wikipedia.org/wiki/Hersch...ce_Observatory
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 18:38   #7
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Chissà se si poteva integrare un "bocchettone" per eventuale rifornimento da parte di una sonda esterna adibita solo a questo scopo. Se l'alternativa è perderlo per sempre, tanto valeva tentare il lancio di un molto più economico satellite rifornitore tra 10 o 20 anni
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 20:40   #8
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Chissà se si poteva integrare un "bocchettone" per eventuale rifornimento da parte di una sonda esterna adibita solo a questo scopo. Se l'alternativa è perderlo per sempre, tanto valeva tentare il lancio di un molto più economico satellite rifornitore tra 10 o 20 anni
Guarda che qui non siamo in qualche film di hollywood
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 20:44   #9
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Guarda che qui non siamo in qualche film di hollywood
lo fanno con la stazione spaziale e ci sono delle persone a bordo, perchè non dovrebbero farlo tra 2 satelliti? Non ci perdono nulla, se il JWST è morto perchè ha finito il carburante tanto valeva provare, per quanto è costato. Ovviamente è un discorso ipotetico, in quanto no hanno integrato nessun sistema del genere.
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 21:12   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Invece io credo durerà parecchio, se già si parla di 20 anni, credo ci sarà modo di rifornirlo tranquillamente tra 20 anni.

A parte che ci sono 4 progetti nuovi di telescopi belli + grandi di JWST che probabilmente lo soppianteranno in quanto a performances.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 21:43   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7262
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Invece io credo durerà parecchio, se già si parla di 20 anni, credo ci sarà modo di rifornirlo tranquillamente tra 20 anni.
Boh, stando all'articolo che ho trovato su arstechnica sembra il contrario:


Because ten years seemed like a fairly short operational period for such an expensive and capable space telescope, NASA had already been contemplating a costly and risky robotic refueling mission. But now that should not be necessary, as Webb has at least two decades of life.

Quindi anche se molto "rischiosa e costosa" esisterebbe questa opzione di un ipotetico rifornimento... vedremo cosa succederà.

Ultima modifica di biometallo : 12-01-2022 alle 10:20.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 01:41   #12
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Chissà se si poteva integrare un "bocchettone" per eventuale rifornimento da parte di una sonda esterna adibita solo a questo scopo. Se l'alternativa è perderlo per sempre, tanto valeva tentare il lancio di un molto più economico satellite rifornitore tra 10 o 20 anni
Il vero successore di Hubble (JWST e' il successore del telescopio Spitzer), il LUVOIR, avra' la possibilita' di ricevere rifornimenti automatizzati di varia natura (incluso carburante).
Quando JWST avra' finito il carburante, salutoni!
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 08:05   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
se per il jwst sono serviti 10 anni di progetto e 14 di costruzione e test, non oso immaginare per quest'affare..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:07   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--se per il jwst sono serviti 10 anni di progetto e 14 di costruzione e test, non oso immaginare per quest'affare..

c'é da dire che dovendo orbitare in l2 i requisiti di affidabilitá del Webb dovevano essere incredibilmente alti. Come si é visto per l'Hubble, in un'orbita piú accessibile ci si puó permettere eventualmente un intervento riparatore/migliorativo.

Cmq sono contento che la vita utile sia maggiore: un progetto cosí costoso e lungo piú sopravvive e meglio é, anche perché astronomi, astrofisici e cosmologi faranno a gara per poterlo usare.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:51   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5774
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Boh, stando all'articolo che ho trovato su arstechnica sembra il contrario:


Because ten years seemed like a fairly short operational period for such an expensive and capable space telescope, NASA had already been contemplating a costly and risky robotic refueling mission. But now that should not be necessary, as Webb has at least two decades of life.

Quindi anche se molto "rischiosa e costosa esisterebbe" esiste questa opzione di un ipotetico rifornimento... vedremo cosa succederà.
Dipende anche se gli strumenti resistono per 20 anni. Anzi, ipotizzando un refuel tra 20 anni, dovrebbero resistere per almeno altri 10 (quindi 30 anni in tutto) perché convenga. Mi sembra piuttosto improbabile che il tutto resista per così tanto tempo, considerando che è il telescopio più complesso mai costruito. E tra 30 anni sicuramente ci saranno telescopi migliori da mandare nello spazio.

Ultima modifica di Unrue : 12-01-2022 alle 09:55.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 10:19   #16
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
lo fanno con la stazione spaziale e ci sono delle persone a bordo, perchè non dovrebbero farlo tra 2 satelliti? Non ci perdono nulla, se il JWST è morto perchè ha finito il carburante tanto valeva provare, per quanto è costato. Ovviamente è un discorso ipotetico, in quanto no hanno integrato nessun sistema del genere.
Perché la stazione spaziale e il telescopio JW si trovano in 2 punti dello spazio completamente diversi. La stazione spaziale si trova a 400Km dalla superficie terrestre, in orbita attorno alla terra. JW si trova a più di 1 milione di Km, in orbita attorno al sole.
Al di la della distanza, della difficoltà e dei costi immensi dell'ipotetica missione, un rifornimento sulla stazione è anche assistito da personale umano in loco. tutto questo rende un rifornimento del telescopio una missione talmente difficile costosa e rischiosa, che è preferibile costruire un telescopio ex-novo con strumentazione aggiornata.
Altra cosa, se si guasta JW o ha dei difetti in partenza come successe al telescopio Hubble, una riparazione non sarebbe possibile o comunque talmente rischiosa, costosa e complicata da risultare folle. Ergo speriamo vada tutto bene
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 13:27   #17
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Ahahah caspita, hanno preso in considerazione il TCL!! Credevo di essere l'unico ad usarlo.

Comunque a quanto ho capito l'ipotesi di un rifornimento consiste in una sonda robotica che si aggancia al JWST e lo muove con i propri motori.

Ma come già detto da altri, fra 20 anni (2042) avremo altri strumenti. Il LUVOIR è previsto per il 2039.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 15:07   #18
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Il vero successore di Hubble (JWST e' il successore del telescopio Spitzer), il LUVOIR, avra' la possibilita' di ricevere rifornimenti automatizzati di varia natura (incluso carburante).
Quando JWST avra' finito il carburante, salutoni!
Con i continui progressi nelle ottiche adattative non ha più molto senso costruire telescopi orbitali se non per le frequenze inosservabili da terra come l' infrarosso

per dire l' E-ELT avrà un specchio da 39 metri...

LUVOIR servirà principalmente per osservazioni nell' ultravioletto
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1