Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2021, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...he_103312.html

Intel potrebbe presentare il Core i9-12900KS come risposta ai nuovi Ryzen con 3D V-Cache che saranno annunciati al CES 2022. La CPU, secondo indiscrezioni, sarebbe in grado di operare a 5,2 GHz con tutti i core sotto carico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 11:31   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5256
La battaglia si farà nel rapporto prestazioni consumi, sinceramente,fare 5 FPS in più al costo di 700w in più non mi sembra una gran cosa,di quei 5 FPS non te ne accorgi ma a fine mese l'Enel ti fa accorgere della differenza,specialmente adesso che l'elettricità è aumentata .
Ho detto 700w così per dire,non perché ci sono già dei dati.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 11:33   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20616
più che enel, il dissipatore che ci vuole
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 11:42   #4
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
Una volta se volevi un grill di qualità cercavi amd, ora basta dire alder lake lol 261watt 400 di picco ( tdp medio e parlano di incrementi ahahahha ) povera intel è alla frutta, la cosa divertente che ai tempi intel sparava a zero su amd, loro si sono dimostrati dei signori, gli hanno rubato una fetta di mercato enorme e senza prenderli per il culo.
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 11:52   #5
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 842
beh... è già qualcosa che gli Alder Lake consumino meno dei Comet e Rocket Lake...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 11:55   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
più che enel, il dissipatore che ci vuole
Dai che arriviamo a 500 watt
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 12:04   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7435
Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
Una volta se volevi un grill di qualità cercavi amd, ora basta dire alder lake lol 261watt 400 di picco ( tdp medio e parlano di incrementi ahahahha ) povera intel è alla frutta, la cosa divertente che ai tempi intel sparava a zero su amd, loro si sono dimostrati dei signori, gli hanno rubato una fetta di mercato enorme e senza prenderli per il culo.
Bè oddio... dimentichi i Pentium 4 "stufetta"

Ma poi ormai che vi frega, con la casa tutta a LED, quello che risparmiate nei consumi lo usate nella nuova cpu, e la bolletta resta sempre quella
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 12:17   #8
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Bè oddio... dimentichi i Pentium 4 "stufetta"

Ma poi ormai che vi frega, con la casa tutta a LED, quello che risparmiate nei consumi lo usate nella nuova cpu, e la bolletta resta sempre quella
Non me ne parlare... Ricordo ancora il Prescott nel compuer di mio padre. Sentivo la ventola dalla mia camera. Una cosa incredibile, senza contare i blocchi di sistema. Ed è proprio da lì che iniziai la mia avventura nel mondo dei computer. Mi informai e rimpiazzai quella stufa con un Nortwood, cambiando anche la scheda madre. Con questi Alder Lake, a mio avviso, stiamo ripercorrendo quelle orme. La frenetica ricerca delle prestazioni a colpi di Mhz, a discapito dei consumi. Intel, mi dispiace, ma proprio non ci siamo
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 12:29   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quando la mamma ti diceva "non rispondere che fai più bella figura"
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 12:44   #10
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Intel con Alder Lake ha pareggiato i conti in termini di performance con i Ryzen 5000, prodotti che sulle spalle hanno praticamente più di un anno di vita. Non un bellissimo risultato, soprattuto perché le DDR5 offrono prestazioni non troppo superiori e le schede madri con socket Z690 sono carissime. Non parliamo nemmeno dei consumi, laddove sui picchi si è davvero esagerato. Ad AMD basta un refresh con 3D V-Cache per superare i nuovissimi prodotti intel, e questo risultato è ancor più sorprendente poiché si rimane sulla vecchia piattaforma AM4. Non c'è che dire, Intel sembra aver perso completamente la supremazia tecnologica, ed è costretta ad inseguire il suo rivale facendo uscire prodotti pompatissimi, molto costosi e che scaldano e consumano tantissimo. Non oso immaginare il divario che vi potrà essere con la nuova piattaforma AM5. Certo, Alder Lake resta un prodotto interessante in alcune fasce (per esempio col 12600k nel gaming), ma le prestazioni non fanno urlare al miracolo, per cui l'aggiornamento alla nuova piattaforma sarebbe opportuno solo per chi, in questo momento, deve aggiornare l'intera configurazione. Per tutto il resto, c'è solo Ryzen con piattaforma AM4.
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 14:15   #11
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
Intel con Alder Lake ha pareggiato i conti in termini di performance con i Ryzen 5000, prodotti che sulle spalle hanno praticamente più di un anno di vita. Non un bellissimo risultato, soprattuto perché le DDR5 offrono prestazioni non troppo superiori e le schede madri con socket Z690 sono carissime. Non parliamo nemmeno dei consumi, laddove sui picchi si è davvero esagerato. Ad AMD basta un refresh con 3D V-Cache per superare i nuovissimi prodotti intel, e questo risultato è ancor più sorprendente poiché si rimane sulla vecchia piattaforma AM4. Non c'è che dire, Intel sembra aver perso completamente la supremazia tecnologica, ed è costretta ad inseguire il suo rivale facendo uscire prodotti pompatissimi, molto costosi e che scaldano e consumano tantissimo. Non oso immaginare il divario che vi potrà essere con la nuova piattaforma AM5. Certo, Alder Lake resta un prodotto interessante in alcune fasce (per esempio col 12600k nel gaming), ma le prestazioni non fanno urlare al miracolo, per cui l'aggiornamento alla nuova piattaforma sarebbe opportuno solo per chi, in questo momento, deve aggiornare l'intera configurazione. Per tutto il resto, c'è solo Ryzen con piattaforma AM4.
Te la suoni e te la canti proprio come va di moda fare ultimamente, anche in altri ambiti.
Quindi non sei molto soddisfatto del tuo Alder.. do per scontato che tutte le cose che hai nominato tu le abbia provate personalmente, o sbaglio?
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 17:26   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Intel realizza queste versioni speciali solo per poter dire di avere le cpu più potenti, ma é solo una tattica per non cedere ulteriore terreno in attesa della svolta che sta cercando di attuare Gelsinger (di cui i primi veri frutti si vedranno tra circa due anni).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 18:00   #13
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Intel fa quel che può per cercare di non stare troppo indietro, ma effettivamente in mano ha ancora ben poco di interessante per il pubblico.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 00:10   #14
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Intel fa quel che può per cercare di non stare troppo indietro, ma effettivamente in mano ha ancora ben poco di interessante per il pubblico.
Ma dai, non infierire così, considera che Intel è pur sempre la fulgida paladina della ferrea legge di Moore...

Legge? bahhh...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 06:39   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Era prevedibile una mossa del genere. D'altra parte sia Intel sia AMD rivaleggeranno nella fascia più alta, perché il resto della line-up rimarrà sostanzialmente la stessa.

Intel ha già sfornato una line-up, e continuerà a farlo nei prossimi mesi per completarla.

AMD ha già una line-up con Zen3, ma Zen3D arriverà nella fascia più alta per cercare di contrastare Alder Lake. Riguarderà la fascia più alta perché l'aggiunta di tutta quella cache L3 aumenta i costi di produzione dei processori, oltre al fatto che se facesse la stessa cosa su tutti i modelli si troverebbe con processori a competere nelle stesse fasce prestazionali e/o di prezzo: si farebbe concorrenza da sola, insomma, che non ha senso.

D'altra parte la mossa di AMD è obbligata: Zen3D non era inizialmente previsto nella roadmap, e ha dovuto inserirlo in fretta e furia dopo le prime voci che sono iniziate a circolare sulle prestazioni di Alder Lake.

Quindi AMD riposizionerà i modelli esistenti di Zen3 e Zen2 (perché nella fascia medio-bassa non ha nulla basato su Zen3, visto che il chiplet basato ha ben 8 core. Per cui ricicla i chiplet Zen2 da 4 core), in termini di prezzo, per far spazio ad alcuni modelli di fascia alta basati su Zen3D.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 13:55   #16
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2838
Intel è giustamente preoccupata da Zen3d e sta facendo uscire in fretta e furia il 12900ks selezionando i chip con il silicio migliore e cercando di presentarsi al nuovo confronto con AMD spremendo al limite e anche di più il 12900k, per spingerlo avanti di altri 200mhz, chissà i consumi... Del resto AMD aveva già annunciato Zen3d a fine maggio, quasi 7 mesi fa, dato che fa pensare che abbia programmato con largo anticipo questo nuovo step di zen3. Il 4 gennaio ormai è vicino e finalmente ne sapremo di più.

https://www.anandtech.com/show/16725...-for-15-gaming
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 18-12-2021 alle 14:11.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 18:13   #17
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1945
questi KS mi ricordano gli Extreme Edition
che di estremo avevano solo il prezzo e i consumi
spero veramente che intel si e' tenuto ancora un coniglio nel cilindro, altrimenti e' triste vederla gia in affanno con una architettura rivoluzionaria, nuova di zecca, contro un po di minestra riscaldata della concorrenza

tanto ormai e' chiaro che amd punta tutto in alto, la produzione e' insufficiente e punta giustamente dove ha piu' margine
ma intel si pappa completamente la medio-bassa
poi non e' escluso che per la fascia bassa amd preferisce puntare sulle apu monolitiche, l'I/O die e il packaging sono una spesa extra, forse un tempo facilmente ammortizzabile, ma oggi e' divenuta una zavorra, sia per la magra che gira, che per le prestazioni ritrovate di intel

penso che rembrandt per la fascia media, e van gogh per la bassa, possono competere con alder, forte soprattutto di una igp che ti fa chiudere un occhio se non sempre la cpu ce la fa
ma ho paura che non ce la fanno con la produzione, combatteranno intel rilasciando di tanto intanto forniture con sconti improvvisi(come stanno facendo con il 5800x) per rallentare intel, in attesa di zen4 e una ritrovata serenita' dalla magra
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 06:00   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
questi KS mi ricordano gli Extreme Edition
che di estremo avevano solo il prezzo e i consumi
No, gli EE erano altra roba, e non avevano soltanto clock più elevati, ma anche cache più abbondanti (anche se non sempre) e canali di memoria raddoppiati (anche qui, non sempre): sono i processori che hanno inaugurato e creato il mercato HEDT per gli "Enthusiast". Nell'ultimo periodo è stato un po' abbandonato, ma voci riportano che tornerà presto.
Quote:
spero veramente che intel si e' tenuto ancora un coniglio nel cilindro, altrimenti e' triste vederla gia in affanno con una architettura rivoluzionaria, nuova di zecca, contro un po di minestra riscaldata della concorrenza
Questo KS di Intel è chiaramente minestra riscaldata, come lo è Zen3D di AMD: sono entrambi processori tirati al limite per potersi giocare la palma del più veloce.

Infatti sono processori che non esistevano nelle roadmap originali.
Non esisteva Zen3D, perché dopo Zen3 AMD aveva previsto Zen4.
Non esisteva il KS perché dopo Alder Lake Intel aveva previsto Raptor Lake.

Ma in ogni caso non portano niente di concreto al resto del mercato: sarà, per l'appunto, soltanto roba da enthusiast, da "top di gamma".
Quote:
tanto ormai e' chiaro che amd punta tutto in alto, la produzione e' insufficiente e punta giustamente dove ha piu' margine
ma intel si pappa completamente la medio-bassa
poi non e' escluso che per la fascia bassa amd preferisce puntare sulle apu monolitiche, l'I/O die e il packaging sono una spesa extra, forse un tempo facilmente ammortizzabile, ma oggi e' divenuta una zavorra, sia per la magra che gira, che per le prestazioni ritrovate di intel

penso che rembrandt per la fascia media, e van gogh per la bassa, possono competere con alder, forte soprattutto di una igp che ti fa chiudere un occhio se non sempre la cpu ce la fa
ma ho paura che non ce la fanno con la produzione, combatteranno intel rilasciando di tanto intanto forniture con sconti improvvisi(come stanno facendo con il 5800x) per rallentare intel, in attesa di zen4 e una ritrovata serenita' dalla magra
Non è questione di produzione, ma di mancanza di prodotti: AMD non ne aveva dopo Zen3, e sarebbe passato troppo tempo aspettando Zen4 per controbattere ad Alder Lake. Ecco perché è nato Zen3D: per metterci una velocissima (non si tira fuori una nuova micro-architettura in pochi mesi) pezza, nel frattempo.

Infatti e nonostante la produzione insufficiente, AMD non vende esclusivamente i più profittevoli Zen3, ma anche altri processori basati su Zen2. Se fosse come dici tu, venderebbe esclusivamente Zen3, pensando soltanto a massimizzare i guadagni.

Difatti, e come hai correttamente riportato, Intel farà man bassa nella fascia bassa e media, e questo perché AMD non ha nient'altro da contrapporle, non potendo riciclare Zen3 castrandolo in versioni da 4 o 6 core (questo richiederebbe di rimettere mano al progetto, visto che attualmente è un blocco monolitico da 8 core. Non è, per intenderci, così facile come attaccare giusto un po' di cache L3 in più a un chiplet, come farà con Zen3D).

Quindi, e come ho scritto prima, riposizionerà quello che ha, abbassando anche i prezzi, cercando di tamponare fino all'arrivo di Zen4. E' l'unico modo che ha, al momento, per cercare di strappare qualcosa nella fasce bassa e media.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1