Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2021, 12:38   #1
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
Cavo Ethernet Cat 6 con Powerline. Può migliorare qualcosa?

Ciao a tutti.
Come da titolo, vorrei comprare un paio di cavi ethernet di categoria superiore rispetto a quelli che mi sono usciti con le powerline, che a detta di alcuni non sono proprio di qualità.
Al momento sono con un powerline che è attaccato al modem su una presa nel salotto, ed un' altra che esce dalla stanza del pc che va direttamente al computer. Windows e Linux mi dicono che viaggio ad una velocità ipotetica di 1000mb/s (e vorrei restare così in attesa di un'ipotetica fibra FTTH).
I valori della linea con un ping dal pc al modem sono questi, e si nota come il ping sia abbastanza ballerino:

Codice:
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=2.78 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=5.07 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=3.10 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=64 time=4.27 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=64 time=2.81 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=64 time=8.74 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=64 time=3.68 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=64 time=5.80 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=9 ttl=64 time=2.75 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=10 ttl=64 time=2.71 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=11 ttl=64 time=5.22 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=12 ttl=64 time=5.70 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=13 ttl=64 time=6.15 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=14 ttl=64 time=2.69 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=15 ttl=64 time=3.36 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=16 ttl=64 time=7.47 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=17 ttl=64 time=5.05 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=18 ttl=64 time=10.7 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=19 ttl=64 time=7.99 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=20 ttl=64 time=2.77 ms
Dopo un altro tentativo su linux i risultati son questi:
Codice:
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=2.79 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=2.82 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=4.34 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=64 time=2.79 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=64 time=2.77 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=64 time=2.84 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=64 time=3.93 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=64 time=2.06 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=9 ttl=64 time=2.68 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=10 ttl=64 time=5.61 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=11 ttl=64 time=5.87 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=12 ttl=64 time=2.81 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=13 ttl=64 time=3.02 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=14 ttl=64 time=2.67 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=15 ttl=64 time=2.81 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=16 ttl=64 time=2.78 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=17 ttl=64 time=3.67 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=18 ttl=64 time=5.62 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=19 ttl=64 time=2.77 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=20 ttl=64 time=2.86 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=21 ttl=64 time=2.68 ms
^C
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
21 packets transmitted, 21 received, 0% packet loss, time 20096ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.058/3.342/5.874/1.073 ms
Dite che mettendo appunto dei cavi ethernet di qualità migliore, potrei migliorare anche il ping?
Chiedo a voi prima di fare una spesa che potrebbe rivelarsi inutile.

Grazie mille a chi potrà darmi una mano.

EDIT: edito dicendo che questi valori li ho su linux. Dando lo stesso comando su windows i risultati sono questi:
Codice:
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati: 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=4ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64   
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64     
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64      
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64         
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64   
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64   
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64   
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64    
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64     
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=64   
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=4ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64  
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64 
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=3ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=4ms TTL=64 

Statistiche Ping per 192.168.1.1:                                                                                          
Pacchetti: Trasmessi = 33, Ricevuti = 33,       
Persi = 0 (0% persi),                                                                                               
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:                                                               
Minimo = 1ms, Massimo =  7ms, Medio =  3ms
Con un cavo ethernet di 10mt che posso attaccare tra router e pc sto sempre sul 1ms. Ma il cavo per la casa non lo posso avere...
Quindi, mi chiedevo comunque se si può migliorare qualcosa con dei cavi ethernet migliori. GRAZIE !
__________________

Ultima modifica di piond : 24-11-2021 alle 12:54.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:32   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
1. Il ping ballerino è una caratteristica delle powerline.
2. Un cavo ethernet migliore può aumentare la velocità di link, ma il ping rimarrà identico.
3. Hai un aumento di ping bassissimo, non ti cambierebbe nulla ridurlo.
4. Con le powerline migliori sul mercato non aspettarti più di 200-300 Mb se ti va bene. Se quando passi a FTTH vuoi velocità piena bisogna tirare il cavo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:52   #3
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
1. Il ping ballerino è una caratteristica delle powerline.
2. Un cavo ethernet migliore può aumentare la velocità di link, ma il ping rimarrà identico.
3. Hai un aumento di ping bassissimo, non ti cambierebbe nulla ridurlo.
4. Con le powerline migliori sul mercato non aspettarti più di 200-300 Mb se ti va bene. Se quando passi a FTTH vuoi velocità piena bisogna tirare il cavo.
Ah si? Peccato, mi aspettavo una resa al 100%

Comunque grazie. Sintetico ma chiaro.
Allora resto così...
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:56   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Ah si? Peccato, mi aspettavo una resa al 100%

Comunque grazie. Sintetico ma chiaro.
Allora resto così...
Sì purtroppo le velocità stampate sulle powerline sono a dir poco truffaldine. Non hai una presa telefonica / antenna in camera?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 14:10   #5
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
Cosa intendi con antenna? Ho un cavo dell antenna si, in camera. Ma nessuna presa telefonica.
Dici che tramite il cavo dell'antenna potrei portare il cavo ethernet?
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 14:26   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Cosa intendi con antenna? Ho un cavo dell antenna si, in camera. Ma nessuna presa telefonica.
Dici che tramite il cavo dell'antenna potrei portare il cavo ethernet?
Se è un cavo per il satellitare sì, tramite adattatori MOCA. Se invece è un cavo dell'antenna tradizionale se termina vicino al modem potresti usare il corrugato per tirare un cavo Ethernet.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 14:42   #7
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se è un cavo per il satellitare sì, tramite adattatori MOCA. Se invece è un cavo dell'antenna tradizionale se termina vicino al modem potresti usare il corrugato per tirare un cavo Ethernet.
È antenna tradizionale, ed in effetti è vicino al modem. Spero solo che sia collegato a quello in camera. Comunque mi hai dato un idea...
Vedremo cosa si può fare...
Grazie
__________________

Ultima modifica di piond : 24-11-2021 alle 14:46.
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v