|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...m1_102682.html
Secondo indiscrezioni trapelate per mezzo di due persone che hanno familiarità con la questione, Microsoft e Qualcomm avrebbero un accordo per l'uso esclusivo di Windows on ARM sulle piattaforme Qualcomm. Il contratto però sarebbe in scadenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
E per quale motivo Apple dovrebbe supportare nativamente il sistema MS? Avrebbe sicuramente più senso se lo facesse con Linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1290
|
Probabilmente è stato un pessimo accordo per entrambi, anche Qualcomm si è trovata a sviluppare versioni specifiche dei soc e il supporto software per una piattaforma che avrà venduto molto poco, magari la situazione potrebbe capottarsi quando usciranno i core sviluppati da Nuvia.
Pure a me pare un articolo bislacco, mi sa che Microsoft da sola può fare ben poco se Apple non collabora per i driver, piuttosto il punto è che potremo avere altri produttori entrare nel mercato, come il famoso Samsung con gpu AMD che ormai aspetto da anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
|
Windows su Mac perchè? Prima quando usavano i processori Intel non c'era un Windows for Mac, non vedo perchè debbano farlo ora. allora la cosa era dicisamente più semplice.
Apple sicuramente non collaborerà, così come non ha collaborato in passato, e così un eventuale Windows for Mac è inutile senza supporto del produttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Secondo me più che di Apple si dovrebbe guardare a Mediatek e Samsung, che potrebbero così presentare prodotti con windows 11...insomma creare quella concorrenza tra aziende che potrebbe portare a un miglioramento delle prestazioni e ad attrarre le software house sulla piattaforma...fino a ora con la sola Qualcomm si è visto ben poco.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
In passato c'era appunto Boot Camp, che era un invito ad installare Windows sui Mac, e Apple forniva i driver necessari; e a meno che non abbia cambiato idea, Apple s'era già dichiarata aperta al fatto che Windows potesse girare sui propri processori: "Nessun veto da parte di Apple sul fatto che Windows giri nativamente sui nuovi Mac con chip M1 proprietario. Secondo Craig Federighi, sta a Microsoft decidere il da farsi, i sistemi sono perfettamente in grado di supportare il sistema operativo."
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.