Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2021, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...so_102492.html

Alle 11:00 (ora di Mosca) si terrà una riunione tra dirigenti di NASA e Roscosmos per parlare di diversi argomenti. Tra questi ci sarà un dialogo per la questione riguardante i detriti spaziali che stanno minacciando la ISS dopo il test russo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 07:36   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
di questo passo sarà difficile lanciare qualcosa nello spazio senza rischiare di essere colpiti da qualche detrito vagante...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 07:45   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Io ho una paura, spero che non sia confermata, che la Russia stia cominciando a capire di non poter competere con gli USA nello sfruttamento dello spazio, che tema soprattutto le grandi costellazioni che vengono messe in orbita in questi anni come quella di Starlink che considerano un vantaggio strategico insopportabile. A fronte di questi fatti potrebbero considerare come unica soluzione attuabile quella di scatenare una sindrome di Kessler...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 10:12   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Io ho una paura, spero che non sia confermata, che la Russia stia cominciando a capire di non poter competere con gli USA nello sfruttamento dello spazio, che tema soprattutto le grandi costellazioni che vengono messe in orbita in questi anni come quella di Starlink che considerano un vantaggio strategico insopportabile. A fronte di questi fatti potrebbero considerare come unica soluzione attuabile quella di scatenare una sindrome di Kessler...
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 10:20   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
La Roscosmos è in una situazione tragica, tra sprechi corruzione perdita di know how, la sua tecnologia stava già invecchiando prima dell'avvento di SpaceX, ora è praticamente obsoleta.

D'altronde in confronto a SpaceX pressoché tutte le altre aziende spaziali al mondo sfigurano, se ancora non è evidente è perchè sono sorrette dai governi nazionali.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 11:02   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La Roscosmos è in una situazione tragica, tra sprechi corruzione perdita di know how, la sua tecnologia stava già invecchiando prima dell'avvento di SpaceX, ora è praticamente obsoleta.
Addirittura SpaceX? Che ha fatto? A parte dragare fondi pubblici a manetta e far esplodere razzi sulle rampe, intendo.

[quote=rigelpd;47639287
D'altronde in confronto a SpaceX pressoché tutte le altre aziende spaziali al mondo sfigurano, se ancora non è evidente è perchè sono sorrette dai governi nazionali.[/QUOTE]

SpaceX piglia soldi pubblici. E francamente non mi pare che sia stata SpaceX a mandare il X-37B in orbita o a far svolazzare vettori ipersonici nei cieli. Hai idea di cosa sta combinando l'ente spaziale cinese?

Suvvia. SpaceX sta muovendo i primi passi e tu la fai passare come il non plus ultra in ambito spaziale.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 11:10   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Addirittura SpaceX? Che ha fatto? A parte dragare fondi pubblici a manetta e far esplodere razzi sulle rampe, intendo.



SpaceX piglia soldi pubblici. E francamente non mi pare che sia stata SpaceX a mandare il X-37B in orbita o a far svolazzare vettori ipersonici nei cieli. Hai idea di cosa sta combinando l'ente spaziale cinese?

Suvvia. SpaceX sta muovendo i primi passi e tu la fai passare come il non plus ultra in ambito spaziale.
SpaceX è finanziato in parte minoritaria da soldi pubblici, ogni volta che ha avuto finanziamenti pubblici è stato per commesse che poi si sono rivelate investimenti positivi per il governo statunitense, a differenza di aziende succhiasoldi tipo Boeing.

Quello che conta è la massa che un'azienda è in grado di mettere in orbita all'anno e il prezzo, SpaceX in questo non ha rivali. Qualunque vettore in circolazione non è in grado di fare concorrenza nemmeno alle prestazioni di un Falcon 9 non riutilizzabile, figurarsi ora che vengono riutilizzati...

Parliamo poi della Starship? nel momento stesso in cui diventa operativa tutti i razzi del mondo sembreranno armi fatte da fabbri medioevali in confronto a quelle costruite nelle fabbriche della rivoluzione industriale
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 11:23   #8
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Sindrome di Kessler 3, 2, 1...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:13   #9
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2972
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
La Russia ha confermato ufficialmente il test antisatellite che ha creato i detriti spaziali
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 19:03   #10
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
Ed ecco il clown filorusso, lui si maestro di supercazzole, anzi di super cazzate, i russi hanno confermato il test.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1