Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2021, 17:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/ta...one_index.html

Xiaomi finalmente torna nel mercato dei tablet con un modello che potrebbe essere capace di smuovere l'intera categoria. A meno di 300 euro può essere confrontato per molti versi con un top di gamma, anche se non raggiunge la versatilità di alcuni modelli "Pro". L'esperienza d'uso è però ad altissimi livelli, anche grazie al buon display da 120Hz e all'hardware fra i più potenti nel settore

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 21:11   #2
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2162
C'è anche il lenovo xiaoxin pad pro 2021 che è molto valido! schermo 11.5" amoled e sd870... e come lo xiaomi non ha ne modulo sim ne gps 380€ e passa la paura
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 07:59   #3
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Pessimo

Niente jack e passi ma niente slot per la sim è imperdonabile. Inutilizzabile al di fuori di casa (sempre che uno abbia il wifi in casa...) tanto quanto il Lenovo citato nel commento precedente. Acquisto sconsigliato!
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 09:43   #4
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da type Guarda i messaggi
Niente jack e passi ma niente slot per la sim è imperdonabile. Inutilizzabile al di fuori di casa (sempre che uno abbia il wifi in casa...) tanto quanto il Lenovo citato nel commento precedente. Acquisto sconsigliato!
beh nel 2021 si presuppone che tu possa utilizzare l'hotspot del tuo telefono per dare la connessione ai dispositivi supplementari...
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 10:51   #5
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da type Guarda i messaggi
Niente jack e passi ma niente slot per la sim è imperdonabile. Inutilizzabile al di fuori di casa (sempre che uno abbia il wifi in casa...) tanto quanto il Lenovo citato nel commento precedente. Acquisto sconsigliato!
Quote:
Originariamente inviato da atomico82 Guarda i messaggi
beh nel 2021 si presuppone che tu possa utilizzare l'hotspot del tuo telefono per dare la connessione ai dispositivi supplementari...
dimensioni di schermo così grandi non sono consigliate per l'uso in mobilità "spinta" ergo, non è predominante la scelta di dotarli di sim e gps

nel mio caso cercavo un tablet snapdragon performante a buon prezzo per usarlo con una applicazione specificatamente realizzata per snapdragon in abbinata ad una camera intel d455 per rilievi d'interni e l'unica necessità che ho è il controllo licenza online all'avvio che bypasso con l'hotspot da cel

ci sono tante soluzioni per svariati utenti, trovo che sia un compromesso accettabile

il prossimo lenovo-xiaoxin da 12.6" credo avrà sim-gps ma starà intorno ai 600€
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 14:23   #6
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Interessante il prezzo, purtroppo la penna per disegnare costa 1/4 dell'intero prezzo, ecco dove si rifanno, vendendo a parte gli accessori, indispensabili per utilizzarla al pieno delle sue capacità (e lo scopo primario cui la comprerei). Peccato.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 15:05   #7
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Huawei mipad 11

Per 409 euro ho preso uno Huawei mipad 11 con tastiera, penna e cuffie.
Harmony os è fantastico, fluido e performante.
Ci sono tutte le app per la produzione, office, PDF editor etc.
Il fatto di non avere i gms è aggirabile facilmente usando gli applicativi direttamente da browser.
Se poi uno vuole installare le app Google c'è gspace, ma non l'ho provato.
Sinceramente a quel prezzo è il meglio che ci sia come tablet, a parte iPad Pro che sono stupendi.
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 18:56   #8
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da theirishknight Guarda i messaggi
Per 409 euro ho preso uno Huawei mipad 11 con tastiera, penna e cuffie.
Harmony os è fantastico, fluido e performante.
Ci sono tutte le app per la produzione, office, PDF editor etc.
Il fatto di non avere i gms è aggirabile facilmente usando gli applicativi direttamente da browser.
Se poi uno vuole installare le app Google c'è gspace, ma non l'ho provato.
Sinceramente a quel prezzo è il meglio che ci sia come tablet, a parte iPad Pro che sono stupendi.
come ti trovi con luminosità all'aperto? io ho preso (prenotato... spero non sia una fregatura) lo xiaoxin per lo schermo amoled ma lo huawei mi ispirava parecchio pur avendo sd865
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 17:53   #9
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Con sta cpu di quasi 3 anni fa se lo possono tenere, anche solo per una questione di principio.
"Eh ma non va tanto peggio di sto tablet android..." che infatti ha una cpu di quasi 2 anni fa, che infatti va meno di uno snapdragon recente, che infatti le prende dal chip dell'ipad mini, che a sua volta non è manco l'apu principale per i veri tablet di cupertino
Ben 4 livelli di catorciaggine, arriviamo quasi all'ultra istinto. Un tablet dovrebbe perfino avere chip NUOVI apposta, non roba di cellulari vecchi.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1