Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2021, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ox_101863.html

Con i modelli 329M1RV e 279M1RV Philips aggiunge i pannelli da 27 e 31,5" alla serie di monitor Momentum progettata per l'ultima console di Microsoft grazie al supporto a 4K, 120 Hz e molto altro ancora.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 17:26   #2
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quindi un 27" per 1000€?

Ma stiamo scherzando?
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 17:53   #3
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
un 27" 4K 144 Hz, sì. In linea con gli altri con le stesse specs.
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 18:27   #4
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
domanda tecnica per voi che avete scritto l'articolo: il Philips 279M1RV HDR600 che tipo di local dimming ha? E' il local dimming classico con 16 dimming zones ai lati che provoca i classici bagliori ai lati con fughe di luce particolarmente visibili su sfondi neri/scuri oppure è il local dimming moderno che fa uso della nuova tecnologia MiniLED con migliaia di dimming zones sparse lungo tutto il display? In quest'ultimo caso la qualità dell'HDR sarebbe notevole e senza tutti gli inconvenienti della vecchia tecnologia classica. Sapete dirmi qualcosa?
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 05:58   #5
redevildark
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da God of Volt Guarda i messaggi
un 27" 4K 144 Hz, sì. In linea con gli altri con le stesse specs.
Il mio problema non è tanto il prezzo in se, quanto l'inevitabile paragone con le tv, in particolare perchè parliamo di prodotto pensato per gaming console.... Con 1000 euro ci si porta a casa un Oled LG con tanto di Gsync, e supporto dolby vision 4K 120Hz....
redevildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 06:49   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Il mercato dei monitor è veramente in uno stato pietoso. Dove sono i display MiniLED con vero HDR, 4k, 120hz+e 32"? Ne esistono forse un paio a prezzi assolutamente privi di senso.
Nel frattempo abbiamo TV Oled, 120hz, VRR, luminosità di picco da 1000+nits che costano molto di meno di monitor high end con picture quality più scarsa.
E ci sono pannelli oled QHD o QHD+ di eccellente qualità persino negli smartphone.

Ultima modifica di RaZoR93 : 26-10-2021 alle 06:51.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 07:28   #7
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Azz ed io spero sempre che arrivino monitor da 50 pollici, su falsa riga di tv e senza decoder, così posso staccarmi dal canone rai, senza spendere un rene.... ma se vanno avanti così .... rimane utopia.
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 07:33   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
E ci sono pannelli oled QHD o QHD+ di eccellente qualità persino negli smartphone.
Per favore, ad esempio?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 13:48   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per favore, ad esempio?
iPhone, Samsung, ecc?
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 14:23   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
domanda tecnica per voi che avete scritto l'articolo: il Philips 279M1RV HDR600 che tipo di local dimming ha? E' il local dimming classico con 16 dimming zones ai lati che provoca i classici bagliori ai lati con fughe di luce particolarmente visibili su sfondi neri/scuri oppure è il local dimming moderno che fa uso della nuova tecnologia MiniLED con migliaia di dimming zones sparse lungo tutto il display? In quest'ultimo caso la qualità dell'HDR sarebbe notevole e senza tutti gli inconvenienti della vecchia tecnologia classica. Sapete dirmi qualcosa?
Il bleeding agli angoli semmai è caratteristica principale delle retroilluminazione tradizionale edge, ossia con illuminazione proveniente dal bordo, non del local dimming.
Si ha 16 zone di illuminazione come il resto della fascia e può soffrire di aloni in presenza di parti illuminate in movimento su sfondo scuro ma quello è un altra cosa.

Quote:
Originariamente inviato da redevildark Guarda i messaggi
Il mio problema non è tanto il prezzo in se, quanto l'inevitabile paragone con le tv, in particolare perchè parliamo di prodotto pensato per gaming console.... Con 1000 euro ci si porta a casa un Oled LG con tanto di Gsync, e supporto dolby vision 4K 120Hz....
Il TV ovviamente è superiore, ma la diagonale ne vieta l'uso in molti contesti.

Con un FPS o RTS competitivo giocare con un 48" su una scrivania tradizionale è poco pratico, oltre che affaticante per diversi soggetti ( ancora più se in modalità HDR con i picchi di luminosità ) e stando così vicino benefici meno della densità dei pixels di un 4K.

Ultima modifica di nickname88 : 26-10-2021 alle 14:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 14:26   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il mercato dei monitor è veramente in uno stato pietoso. Dove sono i display MiniLED con vero HDR, 4k, 120hz+e 32"? Ne esistono forse un paio a prezzi assolutamente privi di senso.
Nel frattempo abbiamo TV Oled, 120hz, VRR, luminosità di picco da 1000+nits che costano molto di meno di monitor high end con picture quality più scarsa.
E ci sono pannelli oled QHD o QHD+ di eccellente qualità persino negli smartphone.
Quoto.
MiniLED e vero HDR comunque sia è da prendere con le pinze, sull'UQX con 1152 zone ci sono ancora aloni fastidiosissimi attorno alle 4 tacche del mirino negli FPS, specie quando ti sposti in zone scure.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1