Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2021, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...na_102025.html

Il produttore cinese Longi ha stabilito il nuovo record mondiale di efficienza per una cella fotovoltaica, migliorando la resa della conversione della luce in energia elettrica. I precedenti record erano sempre suoi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 11:38   #2
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Un vero progresso, una rivoluzione epocale il 73% dell'energia va perduto, che tecnologia vantaggiosa !!!!
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 11:57   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
Un vero progresso, una rivoluzione epocale il 73% dell'energia va perduto, che tecnologia vantaggiosa !!!!
La battuta ci sta, ma se consideri che solo con il tetto perdi il 100% dell energia...

Sicuramente in futuro si raggiungeranno % molto piu elevate, che unite a dispositivi meno "affamati" di energia dovrebbe portarci a un buon risultato
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 11:58   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
Un vero progresso, una rivoluzione epocale il 73% dell'energia va perduto, che tecnologia vantaggiosa !!!!
Che importa? E' GREEN! E la urlatrice svedese e' felice! Quando poi il cielo e' nuvoloso, che importa? Niente elettricita'!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 12:07   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
Un vero progresso, una rivoluzione epocale il 73% dell'energia va perduto, che tecnologia vantaggiosa !!!!
Se consideri che teoricamente la massima efficienza di un pannello solare dovrebbe essere al 32%, aumentare di un punto percentuale non è cosa da poco.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 12:15   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
..... e che non si può puntare solo su quello ....
..... serve anche eolico, idrico (moderno), maree... ecc
..... oppure ingabbiamo il nostro sole.... ci penserà quello delle aspirapolveri...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 12:27   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
Un vero progresso, una rivoluzione epocale il 73% dell'energia va perduto, che tecnologia vantaggiosa !!!!

Pensa invece sprecarne il 100% che fi***ta. Ormai hai i tetti, le strutture costruite e il colpo di genio sarebbe sprecare il 100% di quella capacità energetica e poi acquistare l'energia dall'estero.


In questo momento ho scaldacqua e lavastoviglie accese a casa. Consumo in fascia F1 0,000 KW.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 12:35   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_32;
Un vero progresso, una rivoluzione epocale il 73% dell'energia va perduto, che tecnologia vantaggiosa !!!!
E che ti importa di quanta ne viene sprecata, il sole non ti manda mica la bolletta.
È un'energia che c'è, disponibile, più se ne riesce a sfruttare meglio è naturalmente, ma se non la sfrutti è comunque sprecata, il sole non irradia certo perchè ci sono i pannelli.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 13:00   #9
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Piuttosto consideriamo i motori a benzina delle auto che hanno una efficienza di ~40%.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 13:25   #10
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
Piuttosto consideriamo i motori a benzina delle auto che hanno una efficienza di ~40%.
Un motore a benzina ha un rendimento del 25%, con un ciclo diesel si arriva intorno al 40%. Un rendimento del 26% per il solare è tanta roba, l'importante sarebbe usarli.
Va anche considerato che oltre al 75% di calore inutilizzabile sprecato da un motore a benzina, si produce anche CO2 durante l'utilizzo.
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 13:31   #11
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
faccio un paio di domande da ignorante: ma i pannelli quanto rendono mediamente col cambiare delle stagioni, delle ore del giorno etc. etc. ovvero se metto sul tetto 3kWh di pannelli quanto avrà in Lombardia in media di energia? Ci sono dei contatori che fanno questo tipo di calcolo? quanta energia dovrò comprare dalle rete? etc. etc.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 13:44   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
E' un bel risultato per le celle solari HJT, ma non è ancora un prodotto acquistabile, è un risultato ottenuto dall' R&D di LONGi, se non sbaglio il top dei prodotti in commercio di LONGi arriva al 20..21%.

Se si guarda a quello che è stato realizzato a livello di R&D il record se non sbaglio lo ha NREL con efficienza 46,7% (celle a giunzione quadrupla) che aveva già raggiunto il 27% con celle a singola giunzione nel 1994..1995.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 14:10   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
Un vero progresso, una rivoluzione epocale il 73% dell'energia va perduto, che tecnologia vantaggiosa !!!!
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Che importa? E' GREEN! E la urlatrice svedese e' felice! Quando poi il cielo e' nuvoloso, che importa? Niente elettricita'!
io davvero mi chiedo come gente su un forum di tecnologia nell'anno 2021 possa partorie ste puttanate.
Passi scemociuffo, passi un settantenne studiato all'università della vita.. ma gente che abitualmente scrive su questo forum no.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 29-10-2021 alle 14:51.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 14:19   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
faccio un paio di domande da ignorante: ma i pannelli quanto rendono mediamente col cambiare delle stagioni, delle ore del giorno etc. etc. ovvero se metto sul tetto 3kWh di pannelli quanto avrà in Lombardia in media di energia? Ci sono dei contatori che fanno questo tipo di calcolo? quanta energia dovrò comprare dalle rete? etc. etc.
Per farti un'idea di massima:
https://www.fotovoltaiconorditalia.i...co-3-kw-giorno


per calcolare
https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/en/tools.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 14:31   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
http://www.solaritaly.enea.it/CalcRggmmIncl/Calcola3.php

guarda qua se vuoi.. è di ENEA
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 14:38   #16
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
faccio un paio di domande da ignorante: ma i pannelli quanto rendono mediamente col cambiare delle stagioni, delle ore del giorno etc. etc. ovvero se metto sul tetto 3kWh di pannelli quanto avrà in Lombardia in media di energia? Ci sono dei contatori che fanno questo tipo di calcolo? quanta energia dovrò comprare dalle rete? etc. etc.
Quote:
IRRAGGIAMENTO

L’irraggiamento annuo a Milano è di circa 1405 kWh/m² ( dati ENEA su un piano inclinato di 30°)se lo divido per 365 giorni avrò un irraggiamento medio di 3,85 kWh/m² giorno che corrispondono a 3,85 hse/g (ore di sole equivalenti giorno).
L’irraggiamento annuo a Roma è di circa 1653 kWh/m² ( dati ENEA su un piano inclinato di 30°)se lo divido per 365 giorni avrò un irraggiamento medio di 4,53 kWh/m² giorno che corrispondono a 4,53 hse/g (ore di sole equivalenti giorno).
L’irraggiamento annuo a Palermo è di circa 1732 kWh/m² ( dati ENEA su un piano inclinato di 30°)se lo divido per 365 giorni avrò un irraggiamento medio di 4,75 kWh/m² giorno che corrispondono a 4,75 hse/g (ore di sole equivalenti giorno).

Concludendo: le ore sole medie giornaliere (hse/g) al nord saranno 3,85; al centro 4,53; al sud 4,75.
In pratica a Milano con 3kW produci 1400 ore all'anno ovvero 4200 kWh.

Al prezzo corrente dell'elettricità di 21 centesimi al kWh (costo energia in bolletta) sono 882 euro ma considerando che per averli effettivamente hai bisogno di batterie devi considerare una spesa notevole in batterie.

Con batterie dal costo di 100 € al kWh accumulato e con un numero di cicli utili di 1000 (80%) ad ogni carica/scarica ovvero ogni kWh accumulato hai un costo addizionale per l'energia pari a 10 centesimi di euro cui si aggiunge il costo dell'impianto fotovoltaico.

Se un impianto costasse 1000 euro per ogni kW di picco e durasse 10 anni (per semplificare i conti) allora a Milano ogni kWh prodotto costerebbe 2.4 centesimi di euro al kWh.

Quindi un impianto fotovoltaico con batterie produce energia elettrica non gratis ma a un costo orientativo di 10 centesimi dovuti alle batterie e 2.4 centesimi dovuti ai pannelli. Questo orientativamente, i conti precisi fateli voi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 15:16   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
scusa Sandro.. chi vende batterie per accumulo a 100 euro/kWh ?

inoltre a Milano non hai 4.200 kWh reali da un impianto da 3 kW perchè è improbabile che i pannelli abbiano inclinazione e alzo perfetto..

https://www.fotovoltaiconorditalia.it/idee/il-calcolo-della-produzione-da-fotovoltaico

nel Nord Italia si considerano 1.100 ore medie utili visto che ci sono anche i giorni di pioggia, nebbia etc..

tutto qua..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 15:17   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
https://efficasa.it/batteria-d-accumulo-fotovoltaico-96-kwh-lg-chem-resu10h-prime-alta-tensione-655.html

dimenticavo..

un filo di più di 100 euro/kWh mi pare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 16:08   #19
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
mah... non sono uno scienziato e non so di quello che sto parlando, ma visto che uno dei (nuovissimi) problemi del pianeta è che stia riflettendo sempre meno luce (il che significa che trattiene più calore perchè riflette meno radiazione luminosa) non sarebbe più vantaggioso fare tetti e in generale ampie superfici bianche, piuttosto che gigantesche superfici nere per ricavare il 7% di corrente?... i pannelli ok generano corrente, ma diventano anche superfici parecchio calde ( che sicuramente non aiutano il clima)...

"I ricercatori hanno messo insieme i due set di dati per avere un’idea di se e come la luminosità della Terra sia cambiata. Durante l’intero arco di due decadi, la quantità di luce riflessa dalla Terra è diminuita di circa lo 0,5%, ovvero circa mezzo watt in meno di luce per metro quadrato. (Un metro quadrato è poco meno di 11 piedi quadrati.) La maggior parte del cambiamento arriva negli ultimi tre anni del set di dati Earthshine, che i ricercatori hanno analizzato fino al 2017; i dati CERES continuano fino al 2019 e mostrano un calo ancora più netto alla fine.

E durante quel periodo, hanno determinato i ricercatori, la luminosità del sole – che ha attraversato due periodi di massima attività e un periodo di quiete nel corso dello studio – non si è collegata in modo significativo al calo della riflettanza. Quindi un cambiamento nella quantità di luce che la Terra sta riflettendo deve derivare da un cambiamento nella Terra stessa, hanno ragionato gli scienziati."



fine del post ignorante
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 29-10-2021 alle 16:13.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 17:22   #20
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
https://efficasa.it/batteria-d-accumulo-fotovoltaico-96-kwh-lg-chem-resu10h-prime-alta-tensione-655.html

dimenticavo..

un filo di più di 100 euro/kWh mi pare..
Quindi 700 euro al kWh ma anche supponendo di fare per esempio un accumulo di quartiere dove un intero quartiere si organizza, i prezzi rimangono comunque alti per l'energia prodotta col fotovoltaico.

In sintesi quel che volevo dire è che adesso anche nella migliore delle ipotesi l'energia elettrica prodotta col fotovoltaico ha prezzi consistenti e quindi non è gratis come molti dicono.

Sulle 1100 ore a Milano debbo dire che è anche il dato che io ricordo, quindi confermo. Il dato che avevo letto è dell'ENEA ma è probabilmente relativo solo all'insolazione.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1