Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2021, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...zo_101878.html

Si chiama Magnifica l'offerta di TIM per la fibra FTTH con velocità fino a 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload. Possibile grazie alla tecnologia XGS-PON, è in sperimentazione fino a febbraio 2022 in 11 città italiane.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 07:01   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Se non sbaglio il profilo xgspon 10 gigabit prevede simmetrici, certo già una 10-2 è tanta roba, difficilmente utilizzabile ma è tanta roba.
Come mai gli operatori tendono sempre a castrare la banda in upload?
Per esempio tutti stanno offrendo profilo 2.5 sulla “vecchia” rete gpon, ma a parte sporadici casi (unidata) tutti gli operatori bloccano il profilo in upload a 300/500 megabit.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 07:42   #3
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
.. e poi c'è gente ancora senza DSL..
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 07:54   #4
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
E poi ci sono io che pago una 100/20 mb ma ho una 21/3 mb.....
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 08:01   #5
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Come mai gli operatori tendono sempre a castrare la banda in upload?
Eh, oggettivamente parlando un utente medio lavora molto più in download che in upload.

Un utente medio vede video in streaming, scarica programmi, scarica dati, riceve settordicimila informazioni da una marea di servizi (che sia un social network, un'app per il meteo o gli aggiornamenti del proprio sistema).

In upload al massimo invia le risposte su Whatsapp, i commenti su Facebook e magari qualche foto/immagine. Magari una volta ogni morte di papa uppa i file di un suo progetto, oppure lavora su documenti condivisi.
Probabilmente il maggior numero di dati che invia un utente medio in upload sono quelli su cui campano Google/Facebook e compagnia cantante, di cui neanche ci si rende conto
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 08:06   #6
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
E poi ci sono io che pago una 100/20 mb ma ho una 21/3 mb.....
Invidio il tuo 21/3 e rilancio con il mio 5/1 mb allo stesso prezzo di una FTTC
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 08:09   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Eh, oggettivamente parlando un utente medio lavora molto più in download che in upload.

Un utente medio vede video in streaming, scarica programmi, scarica dati, riceve settordicimila informazioni da una marea di servizi (che sia un social network, un'app per il meteo o gli aggiornamenti del proprio sistema).

In upload al massimo invia le risposte su Whatsapp, i commenti su Facebook e magari qualche foto/immagine. Magari una volta ogni morte di papa uppa i file di un suo progetto, oppure lavora su documenti condivisi.
Probabilmente il maggior numero di dati che invia un utente medio in upload sono quelli su cui campano Google/Facebook e compagnia cantante, di cui neanche ci si rende conto
Pre pandemia avrei concordato sicuramente con questo scenario,ma oggi dove molti, per non dire moltissimi, lavorano da remoto credo che la banda in upload inizi ad assumere una importanza maggiore rispetto al passato.

Detto questo, leggere commenti sui soli "3 gb" in upload è ridicolo anche per chi lavora da casa con il CERN
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 08:24   #8
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
il piano open fiber va a gonfie vele. open fiber e tim copriranno tutte le aree bianche entro il 2023, dicevano.
Nel frattempo le aree bianche son rimaste bianche e nei centri cittià vanno di 5g e ftth.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 08:39   #9
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Come mai gli operatori tendono sempre a castrare la banda in upload?
Secondo me c'e' anche un discorso commerciale, se avessimo 1Gb/s in uscita e magari un ipv6(che per definizione e' sempre pubblico) si potrebbe tranquillamente mettere una server farm in casa,e' vero che ormai con il costo dei VPS in caduta libera e con il modello SAAS non ha senso, ma magari e' rimasto come buona pratica commerciale.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 08:45   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se non sbaglio il profilo xgspon 10 gigabit prevede simmetrici
Sono ignorante in materia (come sempre ) ma Wikipedia sembra darti ragione: https://en.wikipedia.org/wiki/10G-PON

"XGS-PON is a related technology that can deliver upstream and downstream (symmetrical) speeds of up to 10 Gbit/s (gigabits per second).[2]"

quindi forse c'è una S di troppo...

poi sotto si parla di standard

ITU-T G.987 is the standard for 10G-PON.[3]

Asymmetric 10G-PON is specified as XG-PON1: 10 Gbit/s downstream and 2.5 Gbit/s upstream (nominal line rate of 9.95328 Gbit/s downstream and 2.48832 Gbit/s upstream).

Symmetric 10G-PON is also proposed as XG-PON2 with 10 Gbit/s upstream, but would require more expensive burst-mode lasers on optical network terminals (ONTs) to deliver the upstream transmission speed. Another symmetric 10G-PON standard is XGS-PON (ITU-T G.9807.1, approved 2016-06-22).

Insomma avere una linea sincrona sembra comporti costi sensibilmente superiori che probabilmente non vengono considerati giustificabili che poi sinceramente... ma già così non è fin troppo per un'utenza privata?

Da qualche parte dovrei avere il link ad una lunga discussione dove si ragione sul fatto che già una connessione a 2,5Giga sia di fatto fumo negli occhi in quanto non realmente sfruttabile, per maggiori dettagli dovrei ritrovare la discussione in questione, ma sicuramente un limite è dato dalla lan che da anni è ferma a 1Gb\s.

Non esistono praticamente router con porte superiori al Giga, e se anche ci fossero mancano tutti gli altri anelli della catena, switch schede di rete ecc...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 08:58   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
cut
Guarda io ho proprio una FTTH VF per cui sono riuscito a chiedere il passaggio da 1000/200 mbit alla 2500/500 mbit, ovviamente a causa di tutta l'infrastuttura che c'è a valle del router (ONT con porta da 1 gigabit) ed il router VSR non potrò mai utilizzare i 2.5 gigabit, ma quello che mi interessava sono i 500 megabit in up che mi dimezzano i tempi a fine giornata, se prima dovevo prendermi 20 min extra dopo le 17.30 adesso in 8/10 minuti carico tutto sui server dell'azienda senza patemi.

Ma onestamente già 1 gigabit in down IMHO in ambito domestico è tantissimo, ho la fortuna di avere FTTH da un pò di anni (2015) e a parte i primi test iniziali dettati dall' "entusiasmo" di avere il nuovo giocattolo credo che molto difficilmente abbia messo alla frusta le capacità di download della linea realmente.

Certo se "sbloccassero" definitivamente il profilo GPON a 1.25 gigabit in up sarebbe ancora meglio fare l'upload (a patto che i server dell'azienda reggano)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 09:16   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Pre pandemia avrei concordato sicuramente con questo scenario,ma oggi dove molti, per non dire moltissimi, lavorano da remoto credo che la banda in upload inizi ad assumere una importanza maggiore rispetto al passato.

Detto questo, leggere commenti sui soli "3 gb" in upload è ridicolo anche per chi lavora da casa con il CERN
Si, sicuramente è una cosa da considerare. Ma dubito che il carico in upload si avvicini a quello in download anche considerando questo scenario.

Poi va bo, si vede che c'è gente che crede di essere una sussidiaria di Microsoft che fa da server per il download di Windows 11, vallo a sapere
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 09:22   #13
Roran
Senior Member
 
L'Avatar di Roran
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
E poi ci sono io che pago una 100/20 mb ma ho una 21/3 mb.....
pivello, io pago per la stessa ma ho una 5/1 mb
__________________
i5-9400F + Zalman CNPS 8X Optima|Asus Prime B365M-A|Corsair Vengeance LP 2x8GB DDR4 2666Mhz|Sapphire Radeon RX 580 Pulse Ed. 4GB|Samsung 970 Evo Plus 250GB + OCZ Trion 100 (120GB) + Seagate Barracuda (1.5 TB)|Corsair TX650M|LG 27UD59 27" UHD|Windows 10 Pro| iPhone 12 128 Gb  MBA M3 13" 16/512 GB  AW 7  iPad Air 5|VENDO HARDWARE|14 Trattative concluse sul forum, ultime 5 con: robby66,Darius_84,Konrad86,Dolphin69,dream83
Roran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 09:31   #14
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da bfg9000 Guarda i messaggi
.. e poi c'è gente ancora senza DSL..
Presente!

Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
il piano open fiber va a gonfie vele. open fiber e tim copriranno tutte le aree bianche entro il 2023, dicevano.
Nel frattempo le aree bianche son rimaste bianche e nei centri cittià vanno di 5g e ftth.
Quando leggo Open Fiber e Area bianca mi metto a ridere e piangere contemporaneamente, la facci aassume un ghigno assurdo non sapendo quale espressione assumere.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 09:59   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quello che ho sempre detto e che dirò sempre...
Fa più effetto dire abbiamo attivato 10 utenze a 10 gbit ( che sono assolutamente inutili) più che dire abbiamo coperto l'Italia...

Quindi il digital divide tra città e fuori città anziché ridursi aumenta sempre di più.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 10:08   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello che ho sempre detto e che dirò sempre...
Fa più effetto dire abbiamo attivato 10 utenze a 10 gbit ( che sono assolutamente inutili) più che dire abbiamo coperto l'Italia...

Quindi il digital divide tra città e fuori città anziché ridursi aumenta sempre di più.
Beh, si può dire di tutto su TIM (e io ne avrei tante da dire ) ma questo discorso è più livore che altro.

Sono una società privata, il loro scopo è l'utile e non fare atti di beneficienza, o pensare al "bene del paese". Non diranno mai una cosa del genere per il semplice fatto che non lo faranno mai, non gli conviene fare investimenti per connettere con la fibra il paese in montagna da 1.500 abitanti di cui 1.490 pensa solo a sciare e a malapena sa che esiste internet.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 10:14   #17
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello che ho sempre detto e che dirò sempre...
Fa più effetto dire abbiamo attivato 10 utenze a 10 gbit ( che sono assolutamente inutili) più che dire abbiamo coperto l'Italia...

Quindi il digital divide tra città e fuori città anziché ridursi aumenta sempre di più.
Sfortunatamente, è così, e sarà sempre peggio con la direzione in cui sta andando il mondo.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, si può dire di tutto su TIM (e io ne avrei tante da dire ) ma questo discorso è più livore che altro.

Sono una società privata, il loro scopo è l'utile e non fare atti di beneficienza, o pensare al "bene del paese". Non diranno mai una cosa del genere per il semplice fatto che non lo faranno mai, non gli conviene fare investimenti per connettere con la fibra il paese in montagna da 1.500 abitanti di cui 1.490 pensa solo a sciare e a malapena sa che esiste internet.
Sono una ex società pubblica regalata a privati.
Per carità, il loro scopo è fare utile e lo sviluppo infrastrutturale dovrebbe venire da scelte politiche, ma ti garantisco che non sono solo i paesini di montagna ad essere privi di infrastrutture.
Non smetterò mai di portare l'esempio della multinazionale della carta che, dopo anni di lotte tra ISDN e connessioni satellitari ultracostose, ha ceduto ed ha spostato gli uffici.
Ora, è andata bene perchè lo spostamento è stato di pochi Km all'interno dello stesso comune senza ricadute occupazionali, ma poteva andare molto peggio.

Quando alla riunione con l'amministrazione comunale per la questione digital divide ho fatto notare questa cosa, persino gli anziani a cui non frega nulla di internet hanno riconsiderato la questione.
Perché di navigare non gliene importerà niente, ma se l'azienda che da da lavorare a gran parte della popolazione locale se ne scappa, il problema è anche loro.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 10:17   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Non voglio mettere in dubbio i disagi, o comunque i problemi, che comportano le scelte di TIM (o di altre società private, se per questo).

Sto solo dicendo che sperare che facciano quello che uno vuole solo perchè "è giusto", o è "per un bene comune", è quanto meno da ingenui. Poi in questo caso parliamo di un gruppo che non si è mai fatto scrupoli a metterla dove non batte il Sole ogni volta che ne ha l'occasione.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 10:45   #19
colemar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se non sbaglio il profilo xgspon 10 gigabit prevede simmetrici, certo già una 10-2 è tanta roba, difficilmente utilizzabile ma è tanta roba.
Bisogna tenere presente che anche XGS-PON la banda è condivisa fra tutti gli utenti attestati sullo stesso albero.
10 Gbps li vedrai solo a ferragosto verso le 4 del mattino.
colemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 11:36   #20
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
C'è Torino! Magnifica veramente!!! Mi ci abbono e mi metto su pornhub tutti i pomeriggi a gustarmi i 4K e scaricare divinamente. Oltre 1GB reale al secondo in download wow
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1