Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2021, 09:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ix_100684.html

Con il Patch Tuesday Microsoft ha corretto una falla 0-day e sistemato diverse problematiche presenti sul proprio sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:33   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ma quanti ce ne sono? Praticamente e' piu' il tempo che si passa ad aggiornare che ad usarlo effettivamente...
C'era un'util che ti permetteva di scaricare tutti gli aggiornamenti offline, in modo di averli tutti oneshot (come si chiamava gia'?) ma alla fine tirava dentro oltre 200GB di files.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:41   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
nlite, ma era storica.
Non ha senso oggi.
Installi l'ultima versione da zero e poi fai fare gli aggiornamenti. Molti sono cumulativi cioè hanno all'interno i precedenti.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:44   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
No, è ancora in sviluppo anzi compatibile con W11 con un nome leggermente diverso
https://www.ntlite.com/
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:58   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ma quanti ce ne sono? Praticamente e' piu' il tempo che si passa ad aggiornare che ad usarlo effettivamente...
C'era un'util che ti permetteva di scaricare tutti gli aggiornamenti offline, in modo di averli tutti oneshot (come si chiamava gia'?) ma alla fine tirava dentro oltre 200GB di files.
Un aggiornamento cumulativo al mese, ormai è così per tutti i sistemi Microsoft, da Windows 7 fino a Windows 11.

Windows 10 e Windows 11 a seconda delle versioni potranno avere anche uno o due aggiornamenti di release ogni anno. Nelle versioni enterprise invece si avrà un supporto in termini di aggiornamenti più duraturo per ogni release.

Non perdi nessun tempo, gli aggiornamenti possono essere settati per essere eseguiti quando il pc non è utilizzato, nelle fasce orarie da te preferite e impostando anche la banda che vuoi dedicare al download degli aggiornamenti stessi.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 10:13   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ma quanti ce ne sono? Praticamente e' piu' il tempo che si passa ad aggiornare che ad usarlo effettivamente...
farsi una connessione seria no eh ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 10:31   #7
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ma quanti ce ne sono? Praticamente e' piu' il tempo che si passa ad aggiornare che ad usarlo effettivamente...
C'era un'util che ti permetteva di scaricare tutti gli aggiornamenti offline, in modo di averli tutti oneshot (come si chiamava gia'?) ma alla fine tirava dentro oltre 200GB di files.
A parte che sono 1 al mese ogni secondo martedì da anni e anni ormai.....

Poi dove sarebbe il tempo che passi ad aggiornare ?
Il download è automatico in background e puoi impostare la banda che vuoi riservare per non intasarti la connessione se fosse il caso.....quindi manco te ne accorgi. Ti arriva il messaggio di aggiornamento e lo ignori...lavori al tuo Pc normalmente e quando arriva il momento di spegnere il Pc selezioni Aggiorna e Arresta.... Alla successiva riaccensione ci metterà 30 secondi in più a caricare per via dell'aggiornamento e finita la storia......

Io veramente a volte non capisco se ci siete o se ci fate.....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 10:32   #8
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
farsi una connessione seria no eh ?
il problema non è il download ma capire perchè a volte l'installazione ci mette così tanto tempo a finire

https://snipboard.io/p6xJtd.jpg
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 10:57   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
il problema non è il download ma capire perchè a volte l'installazione ci mette così tanto tempo a finire

https://snipboard.io/p6xJtd.jpg
Eh i fattori possono essere tanti...cpu, ram, hard disk o ssd...se posti più informazioni magari ci si ragiona su !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 11:59   #10
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
il problema non è il download ma capire perchè a volte l'installazione ci mette così tanto tempo a finire

https://snipboard.io/p6xJtd.jpg
Ma non devi stare a guardarla, chiudi la finestra e continua a lavorare con il PC, quando non ti serve lo spegni e fa tutto lui.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 13:59   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
No, e' ancora in sviluppo anzi compatibile con W11 con un nome leggermente diverso
https://www.ntlite.com/
No, non era ntlite (ma funziona ancora?). ntlite se non ricordo male prendeva la ISO originale e ti permetteva di creare un'altra ISO ridotta (tolte le cose che non ti servivano, driver, lingue, temi, etc.) ed eventualmente integrare gli aggiornamenti. Questa util invece prendeva tutti gli aggiornamenti, di tutte le lingue e di tutti i windows (Pro, Server, etc.), compresi quelli di Office o altri prodotti MS, per averli offline e lanciati da un'unico script eseguibile. E' molto utile quando per esempio hai un ripristino molto vecchio e vuoi spianare il sistema ripartendo da zero, e non vuoi stare 3 giorni prima di avere il sistema pronto, per esempio perche' hai la rete lenta o i server sono trafficati.

Ultima modifica di joe4th : 15-09-2021 alle 14:02.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 14:05   #12
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Eh i fattori possono essere tanti...cpu, ram, hard disk o ssd...se posti più informazioni magari ci si ragiona su !
Non ci sono solo gli aggiornamenti di MS, ma anche quelli proprio delle case produttrici (HP per esempio) che vanno a sovrapporsi. Spesso fanno a botte fra loro...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 15:54   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
No, non era ntlite (ma funziona ancora?). ntlite se non ricordo male prendeva la ISO originale e ti permetteva di creare un'altra ISO ridotta (tolte le cose che non ti servivano, driver, lingue, temi, etc.) ed eventualmente integrare gli aggiornamenti. Questa util invece prendeva tutti gli aggiornamenti, di tutte le lingue e di tutti i windows (Pro, Server, etc.), compresi quelli di Office o altri prodotti MS, per averli offline e lanciati da un'unico script eseguibile. E' molto utile quando per esempio hai un ripristino molto vecchio e vuoi spianare il sistema ripartendo da zero, e non vuoi stare 3 giorni prima di avere il sistema pronto, per esempio perche' hai la rete lenta o i server sono trafficati.
Con gli aggiornamenti cumulativi guadagneresti ormai solo un mese. Sono cumulativi apposta. Tre giorni adesso mi sembra eccessivo, anche con una adsl da 7 mbit, salvo che tu non parta da una versione molto vecchia di Windows 10, nel qual caso, conviene direttamente scaricarsela pronta già aggiornata, non ci metterai più di un'ora a dir proprio tanto per gli aggiornamenti.

Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Non ci sono solo gli aggiornamenti di MS, ma anche quelli proprio delle case produttrici (HP per esempio) che vanno a sovrapporsi. Spesso fanno a botte fra loro...
Eh quello purtroppo è un problema. Ma tanto se fai il famoso formattone non devi ormai più preoccuparti di nulla, anche i driver te li scaricherà in automatico il Windows Update. Nel 99% dei casi vanno benissimo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 16:35   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
il problema non è il download ma capire perchè a volte l'installazione ci mette così tanto tempo a finire

https://snipboard.io/p6xJtd.jpg
Hardware
A me ci mette pochissimo
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 16:37   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Non ci sono solo gli aggiornamenti di MS, ma anche quelli proprio delle case produttrici (HP per esempio) che vanno a sovrapporsi. Spesso fanno a botte fra loro...
Non mi pare che i produttori dirottino gli update dell'OS sui loro servers. I produttori aggiorneranno solo propri software che preinstallano e che tu non solo puoi rimuovere ma potresti anche poter settarli per non cercare updates.

Ma poi fatemi capire vi comperare il notebook, lo lasciate nella configurazione preinstallata e vi lamentate che vi siano apps, servizi o policy non di MS ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 17:41   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Con gli aggiornamenti cumulativi guadagneresti ormai solo un mese. Sono cumulativi apposta. Tre giorni adesso mi sembra eccessivo, anche con una adsl da 7 mbit, salvo che tu non parta da una versione molto vecchia di Windows 10, nel qual caso, conviene direttamente scaricarsela pronta gia' aggiornata, non ci metterai piu' di un'ora a dir proprio tanto per gli aggiornamenti.

Eh quello purtroppo e' un problema. Ma tanto se fai il famoso formattone non devi ormai piu' preoccuparti di nulla, anche i driver te li scarichera' in automatico il Windows Update. Nel 99% dei casi vanno benissimo.
Dipende...spesso se hai la rete che rallenta o e' trafficata, sta li ed entra in coma per molto tempo anche per aggiornamenti miseri...poi si riprende dopo ore ore e ore...; se poi ne hai piu' di uno di PC moltiplica per 2, per 3...

Se poi parti da un Windows 7 Pro (anche perche' il 7 te lo danno preinstallato o col DVD di ripristino che non e' lo stesso di quello ufficiale) e salti al 10 con l'aggiornamento, poi devi fare sempre tutta la tiritera...anche perche' se parti direttamente col 10 con la ISO dell'ultima versione scaricata dal sito MS, il codice di attivazione del 7 originale non te lo pija.

Quanto ai driver, poi magari puoi anche fare una passata coi vari driver engine come driver genius, etc.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 17:47   #17
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non mi pare che i produttori dirottino gli update dell'OS sui loro servers. I produttori aggiorneranno solo propri software che preinstallano e che tu non solo puoi rimuovere ma potresti anche poter settarli per non cercare updates.

Ma poi fatemi capire vi comperare il notebook, lo lasciate nella configurazione preinstallata e vi lamentate che vi siano apps, servizi o policy non di MS ?
Non si tratta di "dirottamenti", ma spesso i produttori come HP affiancano servizi loro di aggiornamenti, che riguardano driver, firmware vari e altre componentistiche. Aggiornamenti che puoi anche ignorare, ma la volta che li fai, magari dopo tanto tempo, che vanno a sovrapporsi con quelli MS, che nel frattempo ha stravolto l'OS, so cavoli amari...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 18:01   #18
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma non devi stare a guardarla, chiudi la finestra e continua a lavorare con il PC, quando non ti serve lo spegni e fa tutto lui.
il vero problema, secondo me chiaramente, è che non siamo mai contenti ed è impossibile accontentare tutti.

Dice:
si blocca (ed è vero, al 21%: si, ma per quanto tempo e succhiando quante risorse?? 1 minuto con un impegno del 20% della CPU/HD?? E questo è un discorso. 1 ora con la CPU/HD al 100%?? E questo evidentemente è un altro paio di maniche...ma non ci credo neppure se lo vedo!)

Cioè, utenti come me guardano il progresso "in tempo reale" perché malati/[...] altrimenti davvero, ma chi se ne accorge che il sistema operativo nel frattempo si sta aggiornando (succhiando risorse) a meno che non si facciano lavori computazionali impegnativi??? (dove allora la sottrazione di tempo-CPU all'aggiornamento incide sulla produttività?? Ma dai!, saranno in 100 su 1 milione di installato)..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 18:09   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Dipende...spesso se hai la rete che rallenta o e' trafficata, sta li ed entra in coma per molto tempo anche per aggiornamenti miseri...poi si riprende dopo ore ore e ore...
Ovviamente se stai usando determinati applicativi gli updates vanno in pausa, basta fare "RESUME" se vuoi riprendere subito.

Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Non si tratta di "dirottamenti", ma spesso i produttori come HP affiancano servizi loro di aggiornamenti
Control Panel - Programs - Uninstall ?
Aprire le impostazioni del software HP e disattivare le voci riguardo gli updates ?

Cioè per te MS non dovrebbe aggiornare perchè tu hai anche altri applicativi di terzi che ti intasano la rete ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 18:15   #20
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
l'interferenza di programmi di terze parti (OEM o quello che è per quanto contemporanea a quelli di Microsoft)...non c'entra una sega con quello che è la notizia...e se qualcuno sbaglia a farli coincidere, è chiaramente l'OEM (che non trova evidentemente altri momenti per eseguirli).

A meno di avere un atom e un HD IDE (quindi, neppure SATA3! nel 2021!!) o una linea ADSL ma scrausa forte per la quale si spera si paghi giusto 2 euro al mese!, ma dai!! (e ve lo dice un utente normalissimo con una ADSL da 7Mbit!! e un hardware però nel complesso discretamente scattante! --ma ci metto sempre i 20 minuti buoni a tirar giù ogni update--)

Ultima modifica di LL1 : 15-09-2021 alle 18:55.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1