Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...re_100384.html

Spunta la data del 19 novembre per quanto concerne l'effettiva disponibilità sul mercato delle CPU Intel Core di dodicesima generazione desktop (Alder Lake) e delle motherboard compatibili basate sul chipset Z690.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 08:27   #2
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 549
Finalmente qualcosa di nuovo da parte di Intel, spero in contemporanea uscita di
Zen 3 con 3D V-cache per controbattere!
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 08:39   #3
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Tutto molto interessante, io però sono curioso di vedere i prezzi di cotanta meraviglia anche e soprattutto alla luce di queste giuste considerazioni:

Quote:
Nei giorni scorsi sono trapelati dei presunti listini europei di queste CPU, da prendere con le pinze in quanto siamo ancora lontani dal debutto e, soprattutto, in un momento in cui i costi delle materie prime, dei trasporti e della produzione stessa sono sull'ottovolante, influenzando pesantemente i prezzi di qualsiasi prodotto tecnologico.
Tra cpu , nuova scheda madre e DDR5 per coloro che con il cambio piattaforma vorranno anche fare l' upgrade del comparto Ram prevedibilmente il proverbiale rene a questo giro non basterà....auguri....
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 09:37   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
125W di base per i5 e i7
228W di massimo TDP, imbarazzante !

Quote:
nuova scheda madre e DDR5
Si peccato che questa CPU come standard jedec supporti solo fino a 5200Mhz.
Moduli con frequenze superiori potrebbero avere problemi di funzionamento.

Ultima modifica di nickname88 : 04-09-2021 alle 09:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 10:58   #5
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
125W di base per i5 e i7
228W di massimo TDP, imbarazzante !

Si peccato che questa CPU come standard jedec supporti solo fino a 5200Mhz.
Moduli con frequenze superiori potrebbero avere problemi di funzionamento.
Si infatti consumo come al solito imbarazzante nonostante la presenza degli e-core, al netto che vedremo come il sistema operativo gestirà la questione e almeno inizialmente sarà tutta un' incognita...
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 11:06   #6
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
125W di base per i5 e i7
228W di massimo TDP, imbarazzante!
Già... E io che mi aspettavo una roba alla M1 Spero in qualche i3 a basso consumo. Onestamente, credevo che qualche modello sui 25-35W per desktop uscisse. Per carità, la speranza è l'ultima a morire, ma qui mi pare che stiamo prendendo la direzione dei vecchi Prescott.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 11:55   #7
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Già... E io che mi aspettavo una roba alla M1 Spero in qualche i3 a basso consumo. Onestamente, credevo che qualche modello sui 25-35W per desktop uscisse. Per carità, la speranza è l'ultima a morire, ma qui mi pare che stiamo prendendo la direzione dei vecchi Prescott.
https://www.youtube.com/watch?v=yptvugxlZE8
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 15:54   #8
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Tutto molto interessante, io però sono curioso di vedere i prezzi di cotanta meraviglia anche e soprattutto alla luce di queste giuste considerazioni:



Tra cpu , nuova scheda madre e DDR5 per coloro che con il cambio piattaforma vorranno anche fare l' upgrade del comparto Ram prevedibilmente il proverbiale rene a questo giro non basterà....auguri....
Ti quoto, penso anch'io la stessa cosa visto che già ora le mobo di fascia "media" hanno raggiunto prezzi che una volta erano di quelle di fascia alta...
In caso pazienza...si aspetta ad oltranza, così maturano anche i bios e le ddr5 si moltiplicano e magari calano un pò di prezzo...
Ma di sicuro sarà una bella botta...

Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Già... E io che mi aspettavo una roba alla M1 Spero in qualche i3 a basso consumo. Onestamente, credevo che qualche modello sui 25-35W per desktop uscisse. Per carità, la speranza è l'ultima a morire, ma qui mi pare che stiamo prendendo la direzione dei vecchi Prescott.
Se poi ci sommiamo pure le vga....si inizia a raccomandare direttamente un alimentatore da 1000W
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 04-09-2021 alle 15:56.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 16:06   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ipotizziamo 450-500 euro di 12700K e 200-250 euro di Mb Z690.

Le Mb di fascia più alta dovrebbero avere solo le DDR5, mentre quelle di fascia più bassa 2xDDR4 + 2xDDR5.

2x16GB DDR5-4800 rappresenta "la base", un po' come dire 2x4GB DDR4 2133 dell'epoca, quando le DDR3 erano protagoniste.
Già quelle DDR5 dovrebbero costare sui 350 euro, figuriamoci i modelli 2x32GB DDR5-6400 e 7200, overclock, nei primi 6 mesi-1 anno di commercializzazione.

Aspettiamo qualche bench di confronto DDR4 vs DDR5 su Alder Lake-S per vedere quanto potrebbe convenire rinviare l'acquisto delle DDR5 e tirare avanti con le DDR4.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 16:49   #10
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ipotizziamo 450-500 euro di 12700K e 200-250 euro di Mb Z690.

Le Mb di fascia più alta dovrebbero avere solo le DDR5, mentre quelle di fascia più bassa 2xDDR4 + 2xDDR5.

2x16GB DDR5-4800 rappresenta "la base", un po' come dire 2x4GB DDR4 2133 dell'epoca, quando le DDR3 erano protagoniste.
Già quelle DDR5 dovrebbero costare sui 350 euro, figuriamoci i modelli 2x32GB DDR5-6400 e 7200, overclock, nei primi 6 mesi-1 anno di commercializzazione.

Aspettiamo qualche bench di confronto DDR4 vs DDR5 su Alder Lake-S per vedere quanto potrebbe convenire rinviare l'acquisto delle DDR5 e tirare avanti con le DDR4.
O appunto partire con una mobo idonea alle proprie esigenze il più economica possibile con supporto DDR4 su cui riciclare la ram....e prendere in un secondo tempo una mobo migliore per le DDR5 e delle DDR5.
Però ormai le generazioni hanno tempi così ristretti che magari le DDR5 diventeranno più economiche solo quando ci sarà già la serie 13(e "nuovi" chipset)
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1