Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2021, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...uro_96184.html

Ufficializzato finalmente il prezzo della Dacia Spring, la full electric low cost tanto attesa. Ed è veramente low cost (con diversi compromessi a cui scendere). Ecco tutti i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:56   #2
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Comfort Plus

La versione Comfort Plus non ha proprio niente di interessante rispetto a quella normale. Se avessero messo una batteria piu' capiente per un paio di migliaia di euro in piu' anziche' modifiche prettamente estetiche minori secondo me avrebbero avuto una vettura "Plus" molto piu' interessante.

A parte questo, ben venga una vettura elettrica a prezzi abbordabili! Speriamo di vederne altre nell'immediato futuro...
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 12:31   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Io con 24kWh reali in città faccio poco più di 200km, quindi il dato del ciclo WLTP è realistico. Quello di Dacia (300 e rotti chilometri) direi alquanto improbabile.
Come macchina da città è perfetta, a quel prezzo poi. Non che non ci si possa viaggiare (io ci faccio anche 250-300km con un paio di ricariche nel mezzo) ma è un po' limitante.
La cavalleria è ok (contando che è un motore elettrico).
IMHO sdoganerà definitivamente il settore di chi ha un paio d'auto in famiglia di cui una usata solo per andare a lavoro.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 12:42   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
La versione Comfort Plus non ha proprio niente di interessante rispetto a quella normale. Se avessero messo una batteria piu' capiente per un paio di migliaia di euro in piu' anziche' modifiche prettamente estetiche minori secondo me avrebbero avuto una vettura "Plus" molto piu' interessante.

A parte questo, ben venga una vettura elettrica a prezzi abbordabili! Speriamo di vederne altre nell'immediato futuro...
Se non interpreto male la tabella, per avere la ricarica DC (comunque come optional) devi avere la Plus.
Inoltre non è compreso il cavo di ricarica Modo 2 (ovvero quello per collegarsi ad una normale presa shuko): non che sia imprescindibile, soprattutto per un'auto che si presume non si allontanerà troppo da casa (dove, altra presunzione, si avrà una wallbox), però insomma...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 13:05   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
beh hai ruota di scorta di serie (chi vende auto senza ruota di scorta dovrebbe essere messo in galera...), sensori di parcheggio con retrocamera, sistema di navigazione più serio.
Già queste tre cose giustificano il prezzo maggiore.
Poi dal punto di vista estetico c'è la vernice metallizzata di serie (così non devi avere il bianco tristissimo).

Piuttosto trovo incomprensibile spacciarti gli inserti arancioni come un "plus"... avrebbero dovuto metterli nella versione base e poi nella versione plus, come valore aggiunto, scrivere: TI TOGLIAMO gli inserti arancioni.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 13:15   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
10 mila o 11 mila per una elettrica non è male, siamo quasi ai livelli di una panda a motore termico come prezzo.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 13:35   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
10 mila o 11 mila per una elettrica non è male, siamo quasi ai livelli di una panda a motore termico come prezzo.
Infatti questa Dacia ha circa le dimensioni di una Panda. Anzi, credo che la Panda costi di più. Stanno un po' esagerando con gli incentivi... Inoltre gli incentivi sono fissi, forse dovrebbero variare in base al costo iniziale dell'auto.

Ultima modifica di Alfhw : 11-03-2021 alle 14:30.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 13:41   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Infatti e questa Dacia ha circa le dimensioni di una Panda. Anzi, credo che la Panda costi di più. Stanno un po' esagerando con gli incentivi... Inoltre gli incentivi sono fissi, forse dovrebbero variare in base al costo iniziale dell'auto.
secondo me invece è giusto così..
lo stato deve incentivare per togliere dalla strada auto inquinanti e immettere auto meno inquinanti [tralasciamo tutto il discorso sull'elettrico, se è o non è la soluzione al problema inquinamento].

Detto questo, il tizio che compra questa Dacia Spring e il tizio che compra la Porsche Taycan svolgono lo stesso "servizio" per l'ambiente.
Non vedo perchè devo premiare maggiormente chi ha comprato la Taycan.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:01   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Guardando le foto dell'auto presenti nell'articolo, non si capisce dove abbia la presa di ricarica, è davanti sul muso o sul lato vicino alla porta?
Ritengo più probabile sul muso, perchè sul lato non ci sta la presa Combo2, mah...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:15   #10
LacioDromBuonViaggio
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDromBuonViaggio
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Guardando le foto dell'auto presenti nell'articolo, non si capisce dove abbia la presa di ricarica, è davanti sul muso o sul lato vicino alla porta?
Ritengo più probabile sul muso, perchè sul lato non ci sta la presa Combo2, mah...


Io uso la mia auto principalmente per andare a lavoro (20km all'andata e 20km al ritorno su strada provinciale) quindi una citycar del genere non mi dispiacerebbe.
L'importante è che mi tolgano quella roba arancione da 16enne.

Non avendo (ancora) il fotovoltaico mi piacerebbe farmi i conti della serva su quanto mi costerebbe ricaricarla. Inoltre vorrei capire se la colonnina di ricarica è obbligatoria (basterebbe davvero una semplice shucko?). Di quanti KWh stiamo parlando e soprattutto di quanti KW di picco avrei bisogno?
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV
LacioDromBuonViaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:26   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
secondo me invece è giusto così..
lo stato deve incentivare per togliere dalla strada auto inquinanti e immettere auto meno inquinanti [tralasciamo tutto il discorso sull'elettrico, se è o non è la soluzione al problema inquinamento].
Anch'io sono favorevole agli incentivi però quando una Dacia elettrica costa meno di un Panda ibrida allora cominciano a diventare eccessivi. Ricordiamoci che gli incentivi non li paga Babbo Natale. Una Dacia elettrica al prezzo di 13.000-14.000 (incentivi compresi) venderebbe benissimo lo stesso, forse uguale e i soldi risparmiati si potrebbero usare per altro sempre per l'ambiente. Tra l'altro una Panda ibrida inquina veramente poco.
Vedi anche la notizia dell'altro giorno in cui in Lombardia gli incentivi statali + regionali per auto elettriche arrivavano a ben 18.000 euro totali! E infatti sono finiti esattamente in 2 giorni...

Quote:
Detto questo, il tizio che compra questa Dacia Spring e il tizio che compra la Porsche Taycan svolgono lo stesso "servizio" per l'ambiente.
Non vedo perchè devo premiare maggiormente chi ha comprato la Taycan.
Ma infatti la Taycan non gode di nessun incentivo perché costa più di 50.000 euro ed è giusto così essendo un'auto per ricconi. Il problema è che se dai lo stesso incentivo per esempio alla Peugeot 308 elettrica che costa 33.000 euro e a questa Dacia da 20.000 allora è ovvio che nel secondo caso è esagerato perché vuol dire regalare mezza auto! Se dessero 3000 euro in meno alla Dacia e 2000 euro in più alla Peugeot non sarebbe un po' più equilibrato?
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:28   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
C'è una versione NON SUV?
Chiedo per un amico che li reputa inutili.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:31   #13
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Interessante per chi usa l'auto principalmente in città.
Ma disponibile da Settembre di quale anno ?!? Ci fanno vedere solo un render e neppure una foto vera.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:35   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Praticamente obbligano alla versione Plus per dover prendere anche il caricatore DC da 600 euro.
E' troppo limitante dover caricare solo in AC a casa
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 14:46   #15
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da LacioDromBuonViaggio Guarda i messaggi

Io uso la mia auto principalmente per andare a lavoro (20km all'andata e 20km al ritorno su strada provinciale) quindi una citycar del genere non mi dispiacerebbe.
L'importante è che mi tolgano quella roba arancione da 16enne.

Non avendo (ancora) il fotovoltaico mi piacerebbe farmi i conti della serva su quanto mi costerebbe ricaricarla. Inoltre vorrei capire se la colonnina di ricarica è obbligatoria (basterebbe davvero una semplice shucko?). Di quanti KWh stiamo parlando e soprattutto di quanti KW di picco avrei bisogno?
Hai scritto a me e per tua fortuna qualche tempo fa, prima di prendermi l'auto elettrica, ho fatto 4 conti: con 15.000 km/anno si vanno a risparmiare sui 6 mila euro in 10 anni (senza fotovoltaico), poi, con stessi anni e km, sui 3.000 fra bolli e assicurazione, più 2/3 mila di tagliandi.
Per fare il pieno su questa vieni a spendere circa 5 euro, la potresti caricare tranquillamente da una normale presa di corrente, io ho fatto così per mesi, ma, si ricarica più lenta, quando attacchi la spina assorbe 1800W, se la carichi di notte non hai problemi, sei a metà limite contatore,ma se ti dovesse capitare necessità di rabbocco veloce, non puoi farlo a casa.
Io ho messo wallbox, la metto in detrazione al 50%, modula lei in base ai consumi di casa, quindi il contatore non salta mai e posso caricare anche a 5/6 kW se sono di fretta, l'aumento potenza viene una manciata di euro anno.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 15:05   #16
LacioDromBuonViaggio
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDromBuonViaggio
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Hai scritto a me e per tua fortuna qualche tempo fa, prima di prendermi l'auto elettrica, ho fatto 4 conti - cut-


Quote:
Potresti caricare tranquillamente da una normale presa di corrente, io ho fatto così per mesi, ma, si ricarica più lenta, quando attacchi la spina assorbe 1800W, se la carichi di notte non hai problemi, sei a metà limite contatore,ma se ti dovesse capitare necessità di rabbocco veloce, non puoi farlo a casa.
L'idea infatti sarebbe di ricaricarla di notte.
Assorbe 1800W questa? E le altre? Che caratteristica tecnica bisogna guardare, anche per capire in quanto tempo riuscirei a ricaricarla.
Grazie
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV
LacioDromBuonViaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 15:18   #17
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da LacioDromBuonViaggio Guarda i messaggi


L'idea infatti sarebbe di ricaricarla di notte.
Assorbe 1800W questa? E le altre? Che caratteristica tecnica bisogna guardare, anche per capire in quanto tempo riuscirei a ricaricarla.
Grazie
Di solito i cavi con alimentatore sono tarati fra i 1900/1800W, per non dare problemi alle normali prese domestiche, quindi mai oltre ai 2kW, in pratica, se questa batteria della Dacia è da 25kWh, devi fare 25 diviso 2, anche se non arriverai mai a casa a zero, es. di solito ricarico fra i 50 e i 100 km residui, con questa sarebbe fra il 25 e il 50% di batteria, ipotesi 25% residuo, il pieno lo fai in 9 ore (18/2 kW).
Si tratta solo di matematica.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 15:21   #18
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3182
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Hai scritto a me e per tua fortuna qualche tempo fa, prima di prendermi l'auto elettrica, ho fatto 4 conti: con 15.000 km/anno si vanno a risparmiare sui 6 mila euro in 10 anni (senza fotovoltaico), poi, con stessi anni e km, sui 3.000 fra bolli e assicurazione, più 2/3 mila di tagliandi.
Quindi circa 12.000 euro in 10 anni. Perciò questa Dacia Spring tra incentivi all'acquisto e risparmi per 15000 km/anno verrebbe a costare in 10 anni circa -2000 euro cioè un valore negativo che significa guadagnarci soldi!
Va bene incentivare i mezzi ecologici per abbassare lo scoglio dell'acquisto ma forse ora si sta un po' esagerando.

Ultima modifica di Alfhw : 11-03-2021 alle 15:32.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 15:40   #19
LacioDromBuonViaggio
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDromBuonViaggio
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Di solito i cavi con alimentatore sono tarati fra i 1900/1800W, per non dare problemi alle normali prese domestiche, quindi mai oltre ai 2kW, in pratica, se questa batteria della Dacia è da 25kWh, devi fare 25 diviso 2, anche se non arriverai mai a casa a zero, es. di solito ricarico fra i 50 e i 100 km residui, con questa sarebbe fra il 25 e il 50% di batteria, ipotesi 25% residuo, il pieno lo fai in 9 ore (18/2 kW).
Si tratta solo di matematica.
Tutto chiarissimo.
Eventualmente, avendo anche il fine settimana per ricaricarla al 100%, si potrebbe scendere, per esempio, a 1000W di ricarica? Come?

(con i telefoni preferisco sempre le ricariche lente per preservare la batteria e presumo che il principio sia lo stesso)
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV
LacioDromBuonViaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 15:52   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
44 cavalli?? Ma perché fanno le cose a metà.. poteva essere un'eccellente auto elettrica da tutti i giorni e alla portata di chiunque.. no, l'hanno castrata con un motore da falciaerba
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1