|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet...ook_99476.html
Il nuovo Kompanio 1300T è simile al Dimensity 1200 lato hardware, ma vanta alcune piccole caratteristiche ritagliate su misura per gli utenti di tablet e notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
|
Avete saltato la notizia che ha dato dday.it sul nuovo processore cinese loongson:
«Loongson 3A5000 è un processore cinese che si è sbarazzato del set di istruzioni con licenza americana per crearne uno da zero realizzato interamente in Cina. I test dicono che ha le stesse prestazioni dei primi AMD Ryzen o degli Skylake di Intel da 14 nm.» Poi non pare molto prestante, leggendo Phoronix si capisce che ne deve ancora fare di strada. Comunque i benchmark sono presenti su open benchmark. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
|
si .. .diciamo che la crescita di Mediatek è dovuta anche al momento storico di "fame" da chip e alla loro carenza sul mercato oltre, come accennato, al blocco USA di HiSilicon di Huawei.
Poi, che sino migliorati rispetto a qualche anno fa, non c'è dubbio, e magari per utente medio, la differenza non è così accentuata... A me non danno molta fiducia, se posso preferisco Qualcomm, ma magari è solo un'idea dovrei provarne uno per un po' tipo il NORD 2 e vedere che effetto fa... IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
|
Quote:
«Un processore cinese che è completamente cinese. Loongson 3A5000 è un quad-core che non si basa su licenze straniere: il suo set di istruzioni è stato realizzato interamente da zero, in Cina.» Fonte dday.it
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
|
Quote:
L'azienda stessa (Loongson Technology) dichiara che LoongArch è compatibile con MIPS III 64 e che oltre a questo incorpora ulteriori estensioni per emulare le architetture x86 ed ARM in modo efficiente e per la virtualizzazione ed il vector processing. Poi c'è da aggiungere che le IP di MIPS sono ora di proprietà cinese. ![]() In poche parole, l'azienda la butta molto sul patriottico e sull'autarchico ma quello che avevo scritto è vero. Solo ora possono "uscire all'estero" sicuri di non rischiare cause in tribunali statunitensi ed europei. Poi c'è da aggiungere che la maggior parte delle aziende cinesi sta puntando su Risc V, perché permette di avere più libertà di azione (e senza dipendere da Loongson Technology). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.