Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2021, 18:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ess_98232.html

Pensato per gli operatori professionali, il nuovo Travelmate Spin P6 abbina uno schermo da 14 pollici a piattaforma Intel Core di undicesima generazione. In vendita in Italia a partire da ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 19:36   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
nel 2021 "business" con soli 8 giga? saldati per giunta?
Però lo spazio per il pennino c'era, complimenti..
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 05:56   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
nel 2021 "business" con soli 8 giga? saldati per giunta?
Però lo spazio per il pennino c'era, complimenti..
Confondi il segmento business con quello delle workstation, un notebook business è un portatile per office, fare presentazioni, videoconferenze e poco più, quindi ottima la presenza del pennino...hanno sempre configurazioni base, e 8 gb di ram oggi sono la norma.
Riguardo al discorso espandibilità, per statistica la maggior parte dei pc nasce e muore senza che venga mai aggiornato, questo in generale, quindi di fatto l'essere aggiornabile interessa a noi appassionati, non all'utente comune, che molto semplicemente cambierà computer...che poi trattandosi di portatili business la maggior parte finirà alle aziende, per lo più presi in leasing, e quando saranno alla frutta verranno sostituiti con qualcosa di più moderno, una parte invece finirà su qualche offertona della grande distribuzione e quindi acquistati per lo più da utenti comuni che ci navigheranno sul web, guarderanno film, ascolteranno musica, ci faranno un po' di uso office, magari ci editeranno qualche foto...in pratica non satureranno mai 8 gb di ram.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 08:12   #4
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
nel 2021 "business" con soli 8 giga? saldati per giunta?
Però lo spazio per il pennino c'era, complimenti..
Negli uffici qua da me hanno ancora 4Gb i fissi e vanno benissimo per uso office e navigazione, 8Gb sono anche superflui.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 08:43   #5
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Negli uffici qua da me hanno ancora 4Gb i fissi e vanno benissimo per uso office e navigazione, 8Gb sono anche superflui.
I portatili/fissi che avete da voi saranno stati acquistati anni fa.
Qui parliamo di portatili pubblicizzati come "business" (percui non semplicemente office e navigazione) usciti a metà del 2021 venduti *a partire* da 1200 euro...

Quote:
Confondi il segmento business con quello delle workstation, un notebook business è un portatile per office, fare presentazioni, videoconferenze e poco più, quindi ottima la presenza del pennino...hanno sempre configurazioni base, e 8 gb di ram oggi sono la norma.
Riguardo al discorso espandibilità, per statistica la maggior parte dei pc nasce e muore senza che venga mai aggiornato, questo in generale, quindi di fatto l'essere aggiornabile interessa a noi appassionati, non all'utente comune, che molto semplicemente cambierà computer...
mi permetto di dissentire su alcuni punti.
Nel segmento workstation l'entry level è 16/32 gb, se poi si fa cad pesante o applicazioni ancora piu specifiche questi quantitativi raddoppiano o addirittura quadruplicano (ho visto alcune workstation che praticamente sono server in miniatura ).
Se compri un portatile del genere vorrai tenertelo qualche anno immagino. Basta vedere quanto gli stessi software/OS aumentino in dimensione e risorse ad ogni aggiornamento (adobe reader 5 pesava tipo 10mb, l'ultimo credo 20 volte tanto e *se* devi solo leggere pdf non è cambiato assolutamente niente tra le due versioni, non parliamo dei vari browser con piu tab aperti, o le stesse pagine web sempre piu pesanti).
Il mercato ha sempre spinto per il cambiamento al fine di guadagnare sempre di più, ma non per forza ha significato soluzioni valide e una volta tanto l'utenza (ah no, ora siamo "consumatori", come vacche) ha risposto picche (televisori 3D, o il touch onnipresente su ogni portatile quando non specificamente progettati e ottimizzati per tale utilizzo come i 2in1 etc). Non abbiamo più la spina dorsale per ribellarci dopo anni di lockdown lol.
E' proprio questo trend del cazzo degli ultimi anni dove si toglie in continuazione senza dare la possibilità eventualmente di fare un upgrade se vuoi e puoi farlo. Sono spariti jack audio, lettori di schede sd (dai telefoni), ram saldate, batterie integrate.
L'aver guadagnato 1 o 2mm in meno di spessore paga la mancanza di queste molte opzioni? a mio avviso no.
A forza di "less is more" pagheremo per avere il niente in mano..

Ultima modifica di Ombra77 : 04-06-2021 alle 08:50.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 09:12   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
I portatili/fissi che avete da voi saranno stati acquistati anni fa.
Qui parliamo di portatili pubblicizzati come "business" (percui non semplicemente office e navigazione) venduti *a partire* da 1200 euro...

mi permetto di dissentire su alcuni punti.
Nel segmento workstation l'entry level è 16/32 gb, se poi si fa cad pesante o applicazioni ancora piu specifiche questi quantitativi raddoppiano o addirittura quadruplicano (ho visto alcune workstation che praticamente sono server in miniatura ).
Se compri un portatile del genere vorrai tenertelo qualche anno immagino. Basta vedere quanto gli stessi software/OS aumentino in dimensione e risorse ad ogni aggiornamento (adobe reader 5 pesava tipo 10mb, l'ultimo credo 20 volte tanto e *se* devi solo leggere pdf non è cambiato assolutamente niente tra le due versioni, non parliamo dei vari browser con piu tab aperti, o le stesse pagine web sempre piu pesanti).
E' proprio questo trend del cazzo degli ultimi anni dove si toglie in continuazione senza dare la possibilità eventualmente di fare un upgrade se vuoi e puoi farlo. Sono spariti jack audio, lettori di schede sd (dai telefoni), ram saldate, batterie integrate.
L'aver guadagnato 1 o 2mm in meno di spessore paga la mancanza di queste molte opzioni? a mio avviso no.
A forza di "less is more" pagheremo per avere il niente in mano..
Confondi i due segmenti, quello delle workstation è un segmento diverso, in genere vengono usati per fare cad, grafica 3d, photoshop, premiere e chi più ne ha più ne metta, hanno driver certificati per i maggiori programmi di grafica e in genere gpu nvidia quadro, anche se ultimamente grazie ai driver studio di nvidia anche alcune gpu da gioco possono essere usate in questo settore, sono notebook progettati per stare accesi molte ore di seguito ad alti carichi di lavoro...ne fanno parte per esempio i dell xps e i precision, questo è il segmento a cui ti stai riferendo tu...hanno prezzi dai 1200 € in su iva esclusa.
L'acer in questione rientra invece nella categoria business, cioè tutti quei portatili che nelle aziende vengono usati per i compiti più comuni, come appunto office, email e la navigazione sul web, insomma tutti quei compiti che non necessitano di una workstation, ma di un pc economico, robusto e affidabile, ne fanno parte per esempio i dell vostro, gli inspiron e i latitude.
8 Gb di ram per un pc di questo tipo sono nella norma, non ha senso andare oltre...l'essere espandibile è irrilevante...la ditta che si occuperà del leasing dei computer li cambierà dopo qualche anno per metterci qualche altra cosa, il lavoratore tirerà giù il calendario per rimettere tutto come stava e la storia finisce lì...o come capita in molte ditte per una ventina di euro se lo compra e se lo tiene a casa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 09:29   #7
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
probabilmente sembra più un prodotto indirizzato a mungere le aziende col discorso del leasing, dove l'intervallo di ricambio del parco macchine è più ristretto.
Ma lo sforzo di dare un minimo di espandibilità non sarebbe stato eccessivo.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 10:02   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
probabilmente sembra più un prodotto indirizzato a mungere le aziende col discorso del leasing, dove l'intervallo di ricambio del parco macchine è più ristretto.
Ma lo sforzo di dare un minimo di espandibilità non sarebbe stato eccessivo.
Ne avrebbe aumentato solo i costi di produzione e il relativo prezzo di vendita, una macchina del genere in ambito aziendale e domestico può durare pure 10 anni, l'unica cosa a morire sarebbe la batteria, che non verrà mai sostituita perché bisogna smontare mezzo computer.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1