Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2021, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...tte_98181.html

Il dirigibile attualmente in fase di sviluppato si chiama Airlander 10, risulta avere una portata massima di 100 passeggeri, ed è stato pensato per essere competitivo su tratte a corto raggio risultando molto efficace anche in tempi di percorrenza simili a quelli di voli tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 11:46   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 12:01   #3
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non credo proprio... questo usa l'elio invece dell'idrogeno.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 12:29   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Se selezionano accuratamente le tratte, si può fare. In quelle indicate ci sono molti voli low cost.

Devono evitare la concorrenza dei treni, e gli aerei non devono fare "troppa differenza" oppure non devono andarci affatto perchè tratte non appetibili.

In Francia hanno eliminato i voli interni che sono serviti dai treni ad alta velocità proprio per ridurre le emissioni.

Il viaggio sul dirigibile dura molto di più, il biglietto sarà anche più caro, quindi magari un pacchetto includendo "pranzo/cena con servizio ristorante" con vista panoramica, potrà avere senso.

Staremo a vedere.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 12:30   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se selezionano accuratamente le tratte, si può fare. In quelle indicate ci sono molti voli low cost.

Devono evitare la concorrenza dei treni, e gli aerei non devono fare "troppa differenza" oppure non devono andarci affatto perchè tratte non appetibili.

In Francia hanno eliminato i voli interni che sono serviti dai treni ad alta velocità proprio per ridurre le emissioni.

Il viaggio sul dirigibile dura molto di più, il biglietto sarà anche più caro, quindi magari un pacchetto includendo "pranzo/cena con servizio ristorante" con vista panoramica, potrà avere senso.

Staremo a vedere.
Dubito siano piu' comodi e veloci dei treni. In un treno entri e ti siedi, questo dovra' partire da un qualche aeroporto, quindi occorre arrivare in aeroporto e fare tutta la trafila, si perde un sacco di tempo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 12:45   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se selezionano accuratamente le tratte, si può fare. In quelle indicate ci sono molti voli low cost.

Devono evitare la concorrenza dei treni, e gli aerei non devono fare "troppa differenza" oppure non devono andarci affatto perchè tratte non appetibili.

In Francia hanno eliminato i voli interni che sono serviti dai treni ad alta velocità proprio per ridurre le emissioni.

Il viaggio sul dirigibile dura molto di più, il biglietto sarà anche più caro, quindi magari un pacchetto includendo "pranzo/cena con servizio ristorante" con vista panoramica, potrà avere senso.

Staremo a vedere.
Io lo vedo appetibile in certe situazioni: ad esempio *in teoria* è un viaggio estremamente più comodo visto che c'è più spazio. SE non mettono troppi limiti di bagagli etc. potrebbe essere interessante. Anche solo la possibilità di alzarsi e magari bersi una bibita durante il volo potrebbe essere interessante.

La cosa della durata dei voli non la capisco bene, fra un volo di 3 ore più spostamenti da e per aereoporto e uno di 5 non cambia niente, sempre mezza giornata si butta.

Lo vedo come un progetto interessante per ora.

@jepessen
Dicevano proprio che non ha bisogno di usare un aereoporto, quindi in teoria potrebbe atterrare anche in un piazzale molto grande. Il treno ha lo stesso problema: devi andare in stazione (per quanto sia normalmente molto più comodo che andare in aereoporto).

Per altro non tutte le tratte sono servibili in treno (montagne in mezzo, mancanza di linea, mare etc.), magari troveranno la loro nicchia.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 14:21   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Dipenderà dai costi operativi ma anche in regioni come Sicilia/Sardegna potrebbe essere una valida alternativa rispetto a creare infrastruttura ferroviaria/stradale.
Anche mini crociere del Mediterraneo se gli allestimenti possono prevedere cabine letto o simili
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 15:32   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Nei tempi del dirigibile hanno incluso anche quelli da e per il centro città, ma il tutto è maggiore di un aereo.
Il treno Oslo-Stoccolma impiega circa 7.5 ore, quindi teoricamente un'ora in più del dirigibile.
Mentre l'aereo impiega un'ora, ma devi raggiungere gli aeroporti e fare le trafile d'imbarco e sbarco. Diciamo almeno 3 ore.

Ma il biglietto del dirigibile secondo me sarà più costoso, non tanto per il carburante, ma per l'acquisto del mezzo. Leggo in rete prezzi molto elevati.

Quindi per fare la differenza, dovrebbero offrire un "plus" sul servizio che non si può avere con l'aereo o col treno.

Qualcosa che lo avvicini più a traghetti/aliscafi piuttosto che treni/aerei.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 16:06   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6176
Visto che può caricare e scaricare passeggeri ovunque ci sia uno spazio sufficientemente ampio, sebbene sia "lento" dovrebbe essere utile per i collegamenti tra isole e terraferma oppure in zone tipo la Siberia al posto degli elicotteri e dei piccoli aerei (più economico e più sicuro).
Sarebbe bello se riescono a farcela a stare sul mercato (ci hanno già provato altri, sia per trasporto merci che passeggeri, tipo Cargolifter e Zeppelin NT).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 18:09   #10
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
ne resterà solo uno
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 18:17   #11
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
@jepessen
Dicevano proprio che non ha bisogno di usare un aeroporto, quindi in teoria potrebbe atterrare anche in un piazzale molto grande. Il treno ha lo stesso problema: devi andare in stazione (per quanto sia normalmente molto più comodo che andare in aeroporto).
Non credo si possa dire che la stazione sia più comoda dell’aeroporto o viceversa: normalmente le stazioni dei treni si trovano al centro, cosa che avvantaggia chi parte dalle (arriva alle) città e svantaggia chi parte da (arriva a) fuori centro abitato. Ovviamente il contrario vale per gli aeroporti.

Un caso concreto è la tratta Roma/Milano. Se devo fare Roma centro/Milano centro il treno non ha rivali pur impegnando molto più tempo dell'aereo. Ma se parto da fuori Roma e devo arrivare in provincia di Milano, l'aereo può risultare di gran lunga vincente.

Sapevo che il grosso problema dei dirigibili sono le cattive condizioni meteo per via del rapporto "superficie esposta/potenza dei motori" molto diversa da un aereo o un elicottero. Chissà come hanno gestito quest'aspetto.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 00:42   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi

....................

Sapevo che il grosso problema dei dirigibili sono le cattive condizioni meteo per via del rapporto "superficie esposta/potenza dei motori" molto diversa da un aereo o un elicottero. Chissà come hanno gestito quest'aspetto.
E' la cosa più sensata detta in proposito, ed è la prima che dovrebbe venire in mente a chi ha buon senso.

L'aggeggio viaggia al massimo a 100 Km/ora rispetto all'aria circostante: e che fine fa in presenza di raffiche di vento di velocità superiore?

La cosa non l'hanno gestita perchè non è gestibile, se non limitando i viaggi a quando il servizio metereologico assicura calma piatta sulla tratta interessata. Sotto questo aspetto anche un elicottero non se la passa bene.

Ultima modifica di rockroll : 02-06-2021 alle 00:52.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 10:33   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20108
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se selezionano accuratamente le tratte, si può fare. In quelle indicate ci sono molti voli low cost.

Devono evitare la concorrenza dei treni, e gli aerei non devono fare "troppa differenza" oppure non devono andarci affatto perchè tratte non appetibili.....
Il viaggio sul dirigibile dura molto di più, il biglietto sarà anche più caro, quindi magari un pacchetto includendo "pranzo/cena con servizio ristorante" con vista panoramica, potrà avere senso.
mi sembra palese che è rivolto ad una clientela di lusso, che viene pagata e fattura a ore a peso d'oro...

che poi è la prospettiva della società futura, se non si adottano correttivi: pochi straricchi con tutti gli agi, le cure, il benessere, e la massa di pezzenti stile sottoproletariato di fine '800.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Dubito siano piu' comodi e veloci dei treni. In un treno entri e ti siedi, questo dovra' partire da un qualche aeroporto, quindi occorre arrivare in aeroporto e fare tutta la trafila, si perde un sacco di tempo.
ammesso e non concesso che li facciano decollare altrove (è una questione normativa e di sicurezza), dicono di poter evitare gli aeroporti.
Probabilmente l'idea non è tanto lontana dal volare dalla villa del magnate / grattacielo della megaditta, al golf club in costa Smeralda...

Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Sapevo che il grosso problema dei dirigibili sono le cattive condizioni meteo per via del rapporto "superficie esposta/potenza dei motori" molto diversa da un aereo o un elicottero. Chissà come hanno gestito quest'aspetto.
interessante considerazione. Probabilmente NON è gestibile più di tanto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1