Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2021, 11:17   #1
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Parere su sicurezza login su webapp PHP

Ciao, ho scritto una webapp in PHP che si appoggia ad un database mysql con PHPmyAdmin.

La web App richiede un Login e volevo un parere sulla robustezza della sicurezza del mio sistema ed eventualmente un consiglio per migliorarla nel caso fosse insufficiente.

Allora, per prima cosa l'Admin crea gli utenti e gli conferisce un livello utente (admin, superuser, user).
Sul database vengono salvati i dati utente compreso il livello e la password codificata con Argon2ID.

A questo punto l'utente può fare il login, il sistema di login confronta username e password con quanto salvato sul database e se corrisponde istanzia diverse variabili di sessione che riguardano l'utente, tra cui nome utente, e il suo livello. Tutte le pagine successive della webapp hanno in testa un controllo che verifica se esistono alcune di queste variabili che vengono istanziate solo in caso di login positivo. Se esistono e si tratta di una pagina che ha un livello di accesso elevato, il sistema controlla anche che la variabile di sessione "livello" dell'utente sia adeguata.

Se tutti i controlli vanno a buon fine il sistema genera la pagina. Se anche solo uno va male (mancano delle var di sessione o il livello non è adeguato), lo script reinvia l'utente all'index.php

Bene.... a che rischi mi espongo? Eventualmente come lo posso migliorare?

Grazie!
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 10:00   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Ciao, premetto che non sono esperto di PHP, ma così ad occhio non hai specificato se usi un sale e come lo generi per fare l'hash della password.

Il mio consiglio ovviamente è quello di generare un sale random (qui bisogna vedere se PHP ti consente di farlo in maniera robusta) per ogni utente, quando l'Admin aggiunge l'utente al DB (o l'utente re-imposta la password).

Insieme a nome utente e password quindi va memorizzato nel DB anche il sale in chiaro, che userai ogni qual volta devi calcolare l'hash per il determinato utente.

In questo modo ti proteggi da attacchi a dizionario, nella sciagurata ipotesi che il DB venisse compromesso. Questo riduce anche la possibilità che due utenti con la stessa password abbiano associato lo stesso hash.

Detto questo, credo che la parte più sensibile sia la sessione, che non ricordo sinceramente come viene gestita in PHP.

Ti rimando a: https://www.php.net/manual/en/featur...management.php

Probabilmente vuoi avere un unica variabile, ID di sessione, con cui identificare univocamente la sessione dell'utente.

Edit: segnalo anche questi link ->

http://phpsecurity.org/

https://en.wikipedia.org/wiki/Session_fixation

Ultima modifica di WarDuck : 14-05-2021 alle 10:06.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 10:06   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Sicuramente che tutto il traffico viaggi sotto HTTPS.
Poi se fai anche un controllo con il campo referrer che provenga sempre dal tuo dominio... penso che così non ci sia altro.
Ultima cosa è verificare che non ci sia qualche vulnerabilità di tipo sql injection o xss script.
Magari anche un captcha in home page per evitare i brute force?

Infine parli di phpmyadmin: ecco che questo non sia accessibile dall'esterno sarebbe un ottima cosa.
Detto questo non mi viene in mente altro..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v