Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2017, 21:05   #1
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Migliori cuffie Bluetooth con noise-canceling?

In previsione del prossimo viaggio intercontinentale, ma in generale per fare fronte ad inquinamento acustico&co., stavo pensando ad un paio di cuffie con appunto tecnologia di cancellazione del rumore.

Personalmente le sto cercando con queste caratteristiche:
- over-ear
- comode
- buona autonomia
- possibilità di utilizzare anche il cavo jack
- qualità audio
- audio bilanciato (non spinta sui bassi e taglio degli alti come fanno le Bose per dire)
- qualità del noise-canceling
- comandi sulle cuffie

Ho girellato sulla Rete e trovato alcuni nomi noti come le Bose QuietComfort 25, Sennheiser Momentum 2.0, Sony MDR-1000x, Plantronics BackBeat Pro2

Volevo avere qualche parere magari da possessori, consigli e magari anche prodotti alternativi.
Mio personale limite di spesa non ne ho...quello che soddisfa meglio i requisiti

E magari possiamo pensare anche di tenere una lista aggiornata, divisa per tipologia, se può interessare.
Thx a tutti.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 15:16   #4
tecnogatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
...
Visto che ne ho un paio, posso dire che le Bose QC25 come suono non sono la fine del mondo...piuttosto povere come dettagli e trasparenza, discrete come bassi, la riduzione rumore funziona bene, credo che in questo senso siano comunque meglio auricolari con riduzione rumore, avevo anni fa un sony walkman con questa funzione e mi sembrava piu' "isolante".
Ma soprattutto le QC25 NON sono bluetooth ma solo con cavo, devi vedere le QC35 per quella connessione.

Buona giornata.
D.
tecnogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 21:57   #5
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da tecnogatto Guarda i messaggi
Visto che ne ho un paio, posso dire che le Bose QC25 come suono non sono la fine del mondo...piuttosto povere come dettagli e trasparenza, discrete come bassi, la riduzione rumore funziona bene, credo che in questo senso siano comunque meglio auricolari con riduzione rumore, avevo anni fa un sony walkman con questa funzione e mi sembrava piu' "isolante".
Ma soprattutto le QC25 NON sono bluetooth ma solo con cavo, devi vedere le QC35 per quella connessione.

Buona giornata.
D.
Sì refuso mio, volevo dire le 35. Da quel che ho capito, come cancellazione del rumore le Bose sono tra le migliori, ma fanno fuori un po' di armoniche.
Vorrei capire se sono bilanciate rispetto a quel che mi servirebbe o meno...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 10:34   #6
tecnogatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Sì refuso mio, volevo dire le 35. Da quel che ho capito, come cancellazione del rumore le Bose sono tra le migliori, ma fanno fuori un po' di armoniche.
Vorrei capire se sono bilanciate rispetto a quel che mi servirebbe o meno...
Credo che tutte le cuffie con riduzione rumore finiscano per alterare il suono in qualche modo, sono fatte per quello...anche la trasmissione bluetooth altera e peggiora il suono, nessuna cuffia ha un Dac audiophile integrato, detto cio'...non le ho provate ma sembra che la migliore al momento sia la Sony MDR 1000, ci sono anche le Sennheiser Momentum e la nuove HD 4.50.
La riduzione rumore provate sulle bose qc25 che ho funziona bene, la qualita' audio è a livello di una cuffia tradizionale da 50 euro.

In bocca al lupo!
tecnogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 01:37   #7
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da tecnogatto Guarda i messaggi
Credo che tutte le cuffie con riduzione rumore finiscano per alterare il suono in qualche modo, sono fatte per quello...anche la trasmissione bluetooth altera e peggiora il suono, nessuna cuffia ha un Dac audiophile integrato, detto cio'...non le ho provate ma sembra che la migliore al momento sia la Sony MDR 1000, ci sono anche le Sennheiser Momentum e la nuove HD 4.50.
La riduzione rumore provate sulle bose qc25 che ho funziona bene, la qualita' audio è a livello di una cuffia tradizionale da 50 euro.

In bocca al lupo!
Avevo letto una recensione delle Sony MDR1000. Molto buone pare, anche se con materiali un po' più "cheap" rispetto alle Bose.

Altre opinioni?
Crepi intanto
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 09:35   #8
gianlucus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 44
Eccomi, felice possessore delle Sennheiser Momentum 2.0
Sono cuffie over-ear
Le sento comode
Hanno una buona autonomia
Le utilizzo spesso con il cavo jack, usa un attacco proprietario nella parte del padiglione, bisogna ruotare il jack mentre lo si inserisce.
Qualità audio al top
Buona qualità del noise-canceling
Con i comandi sulle cuffie mai avuto problemi, sono intuitivi
Per il Bluetooth usa lo standard Aptx, quindi anche senza fili la qualità è comunque buona
Il punto forte è proprio l'audio bilanciato, senza avere bassi ultrapompati, con una fedele resa dei medi e alti
Ha una bassa impedenza rispetto a molti concorrenti, quindi più facile da pilotare anche occasionalmente da dispositivi non particolarmente potenti
Io le ho scelte anche per l'estetica e i materiali
gianlucus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 23:39   #9
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da gianlucus Guarda i messaggi
Eccomi, felice possessore delle Sennheiser Momentum 2.0
Sono cuffie over-ear
Le sento comode
Hanno una buona autonomia
Le utilizzo spesso con il cavo jack, usa un attacco proprietario nella parte del padiglione, bisogna ruotare il jack mentre lo si inserisce.
Qualità audio al top
Buona qualità del noise-canceling
Con i comandi sulle cuffie mai avuto problemi, sono intuitivi
Per il Bluetooth usa lo standard Aptx, quindi anche senza fili la qualità è comunque buona
Il punto forte è proprio l'audio bilanciato, senza avere bassi ultrapompati, con una fedele resa dei medi e alti
Ha una bassa impedenza rispetto a molti concorrenti, quindi più facile da pilotare anche occasionalmente da dispositivi non particolarmente potenti
Io le ho scelte anche per l'estetica e i materiali
Ciao, grazie per il feedback.

Ti posso chiedere quando scrivi "buona qualità del noise canceling" cosa intendi?

Ad esempio, se dormi in aereo, rumori di sottofondo ecc. vengono eliminati? Pianti di bambini?
Rumori della strada se cammini fuori?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 09:51   #10
gianlucus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Ciao, grazie per il feedback.

Ti posso chiedere quando scrivi "buona qualità del noise canceling" cosa intendi?

Ad esempio, se dormi in aereo, rumori di sottofondo ecc. vengono eliminati? Pianti di bambini?
Rumori della strada se cammini fuori?
Quando le sto usando, anche a volume non elevato, se mi chiamano a voce alta non mi accorgo di niente
gianlucus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 11:14   #11
gobbissimo
Senior Member
 
L'Avatar di gobbissimo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 337
Ciao
premetto....non sono un audiofilo.

io ho delle Bang & Olufsen H8 , non sono over ear, bensi' on ear.
Con "la riduzione di rumore" sono isolantissime, tieni presente che io adoro l'isolamento ed uso delle Shure.

Suono molto bilanciato, con bassi presenti ma non pompati.
Si possono utilizzare a cavo.
Si gestiscono con una serie di "gesture" sul padiglione dx.

◾Wireless con tecnologia Bluetooth 4.2, io le sento con un Astell & kern.

Oltre a suonare molto bene ed essere esteticamente una figata ( come tutti iprodotti B&O per altro) hanno una particolarita' che io ho ritenuto essenziale.
Sul padiglione di sx , nascosta da uno sportellino, si accede ad una batteria che, si puo' cambiare e che ovviamente si trova after market.

B&O hanno fatto anche la H9 , simile in tutto e per tutto, ma over ear il costo si aggira sui 500€....per ambedue i modelli.

Ultima modifica di gobbissimo : 12-06-2017 alle 11:19.
gobbissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 16:03   #12
sideman
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da gianlucus Guarda i messaggi
Eccomi, felice possessore delle Sennheiser Momentum 2.0
Sono cuffie over-ear
Le sento comode
Hanno una buona autonomia
Le utilizzo spesso con il cavo jack, usa un attacco proprietario nella parte del padiglione, bisogna ruotare il jack mentre lo si inserisce.
Qualità audio al top
Buona qualità del noise-canceling
Con i comandi sulle cuffie mai avuto problemi, sono intuitivi
Per il Bluetooth usa lo standard Aptx, quindi anche senza fili la qualità è comunque buona
Il punto forte è proprio l'audio bilanciato, senza avere bassi ultrapompati, con una fedele resa dei medi e alti
Ha una bassa impedenza rispetto a molti concorrenti, quindi più facile da pilotare anche occasionalmente da dispositivi non particolarmente potenti
Io le ho scelte anche per l'estetica e i materiali
riprendo questo vecchio post
pure io volevo comprare un paio di cuffie di alto livello wirless over ear

letto e visto tutte le recensioni in italiano e all'estero metto al primo posto le Momentum 2.0 per le stesse caratteristiche da te enunciate: qualità sonora non alterata, estetica e materiali
Dall'altra èparte mette elle cuffie opposte, le Parrot zik 3 ovvero cuffie dalla tecnologia avanzatissima che rendono il massimo collegate con la app ma molto meno a se stanti, cuffie dalla spiccata estetica che a me piacciono tantissimo.

ad oggi si trovano entrambe dalle 180 a 230 euro...purtroppo non riesco a decidermi sulle caratteristiche che preferisco...senza contare che non ho nemmeno avuto la possibilità di tenerle in mano entrambe per almeno capire come calzano...

tra poco deciderò...tra le 2...

sid

Ps
aggiungo...aprlano benissimo delle sony, ma siceramente esteticamente e come materiali percepiti a me non ingrifano
sideman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:41   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da tecnogatto Guarda i messaggi
Credo che tutte le cuffie con riduzione rumore finiscano per alterare il suono in qualche modo, sono fatte per quello...anche la trasmissione bluetooth altera e peggiora il suono, nessuna cuffia ha un Dac audiophile integrato, detto cio'...non le ho provate ma sembra che la migliore al momento sia la Sony MDR 1000, ci sono anche le Sennheiser Momentum e la nuove HD 4.50.
La riduzione rumore provate sulle bose qc25 che ho funziona bene, la qualita' audio è a livello di una cuffia tradizionale da 50 euro.

In bocca al lupo!
Alla fine ho comprato le QC35 e devo dire che sono soddisfattissimo...le uso per ore tra aereo e/o ufficio (open space ) e sn davvero comode ed avvolgenti.
Tra l'altro la v1 è stata aggiornata con il firmware e diventa sostanzialmente come la v2 in vendita da qualche mese.


Però ora sn uscite le Sony-WH-1000XM3 e ne parlano davvero bene. Tra l'altro dicono con un ANC migliore della Bose che per me è abbastanza fantascienza
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 12:55   #14
haste
Senior Member
 
L'Avatar di haste
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Lombardia
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da tecnogatto Guarda i messaggi
la nuove HD 4.50.
A me hanno deluso, le ho comprate durante il blackfriday a 100 euro e sono molto tentato dal renderle ad Amazon.

PRO

autonomia
comandi intuitivi
ripiegabili e facili da trasportare

NI

audio discreto, inferiore alle mie cuffie precedenti (Sennheiser Urbanite Xl)
volume non molto alto

CONTRO

il noise cancelling è efficace ma taglia totalmente le basse frequenze e gran parte delle alte frequenze peggiorando notevolmente la qualità dell'ascolto
se viene disattivato non viene salvato in memoria e alla nuova accensione la funzione di eliminazione del rumore sarà di nuovo attiva (è stressante fidatevi)
materiali non al top, soprattutto visto il prezzo di listino di 199 €, credo che d'estate saranno inutilizzabili mi sudano le orecchie già a dicembre.
__________________
AMD Ryzen 7 5800x - Asus ROG b-450f - Nvidia RTX 4080 - Corsair x32gb ddr4 3600mhz - Thermaltake GT Level 10 battle edition
haste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:33   #15
Albertis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 59
Salve,

sono alla ricerca di un qualche dispositivo ANC, nel senso che m'interessa principalmente, se non esclusivmente, la funzione noice calncelling e non la riproduzione del suono.

Vorrei isolarmi per migliorare la concentrazione, meditare, leggere, studiare, scrivere, e non per ascoltare musica, opera, film, tv,
Mi potete dare una dritta per farmi sentire in un perfetto effetto bolla!

Sebben da profano, la letteratura internettiana mi ha portato a considerare 2 cuffie di fascia alta come le Sony-WH-1000XM3 e le Bose QC35II, con preferenza per le prime perché equipaggiate con il nuovo processore HD Noise Cancelling QN1.

Però, se ci fosse qualcosa di più a buon mercato per ANC, potrei anche aggiungere dei tappi...


Grazie
Albertis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 22:34   #16
Albertis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 59
Qualcuno le ha provate?



Cuffie Parrot Zik 3: alla terza generazione il risultato è ottimo

https://www.hwupgrade.it/articoli/te...ica_index.html
Albertis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2019, 16:15   #17
Albertis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 59
Che ne pensate le cuffie cancellazione rumore possono essere considerate dannose per le emissioni di radiazioni al cervello?

Perchè si dibatte molto del problema delle onde elttromagnatiche prodotte da cellulari, che in definitiva si utilizzano per pochi minuti alla volta mentre le cuffie ANC possono essere indosssate per ore!
Albertis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 13:52   #18
rem4
Senior Member
 
L'Avatar di rem4
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Albertis Guarda i messaggi
Che ne pensate le cuffie cancellazione rumore possono essere considerate dannose per le emissioni di radiazioni al cervello?

Perchè si dibatte molto del problema delle onde elttromagnatiche prodotte da cellulari, che in definitiva si utilizzano per pochi minuti alla volta mentre le cuffie ANC possono essere indosssate per ore!
Secondo me chi si preoccupa delle onde elettromagnetiche non faranno in tempo ad appurarlo, si schianteranno prima usando il telefonino mentre guidano.
rem4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 11:19   #19
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
nel 2021 una buona scelta sui 150/200 euro?
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 14:58   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
nel 2021 una buona scelta sui 150/200 euro?
Per me restano le QC35 della Bose. Ho dato le mie alla mia ragazza e mi sono regalato le 2 un paio di Black Friday fa.
Ancora una bomba e le trovi a 199.
Le v1 forse (se ci sono ancora) qualcosa meno.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v