Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2021, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ute_96773.html

Microsoft sta iniziando a immergere i suoi server nel liquido per migliorarne le prestazioni e l'efficienza. Questo sistema di raffreddamento non è del tutto nuovo, ma l'azienda afferma di essere "il primo provider cloud ad applicarlo in un ambiente di produzione".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 10:17   #2
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
il mainframe immerso nel liquido refrigerante come nel film Rollerball del 1975.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 10:43   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"Più alta è la potenza elettrica pompata"?
il termine corretto è assorbita
non ci sono pompe che spingono la corrente nel processore
è proprio il concetto che è sbagliato.

e poi, non era MS che aveva affondato in mare
un silos contenente dei server?
https://edge9.hwupgrade.it/news/device/mettere-un-datacenter-sott-acqua-si-puo-fare-ce-lo-dimostra-microsoft_92030.html

quello sopra sarà l'evoluzione di quell'esperimento.
più pratico per fare manutenzione
in ambiente più controllato per la temperatura del liquido
e meno corrosivo dell'acqua marina per l'involucro e le guarnizioni
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 10:44   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
Questa soluzione di 3M non è certo nuova, ero però convinto che il liquido nella vasca venisse fatto circolare in un cicuito esterno con radiatori per raffreddarlo.

Immagino che la vera rottura sia doverci mettere mano.. tiri fuori le schede tutte coperte di slime.. e come le pulisci?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:09   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questa soluzione di 3M non è certo nuova, ero però convinto che il liquido nella vasca venisse fatto circolare in un cicuito esterno con radiatori per raffreddarlo.
la differenza fra i circuiti a liquido appunto che in questa non si raffredda il liquido ma si raffredda il vapore che sale in superfice e si trasforma di nuovo in liquido. Questo rende il sistema ancora piu compatto e sicuro perché è a circuito chiuso, non servono pompe che spostano il liquido perché si sposta da solo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:20   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Immagino che la vera rottura sia doverci mettere mano.. tiri fuori le schede tutte coperte di slime.. e come le pulisci?
Beh se bolle a 50 °C basta un asciugacapelli... a occhio direi che il vero problema qui è che devi spegnere tutto il "rack" (chiamamolo così) e aspettare che si raffreddi ogni volta che lo apri.
E non so se il vapore fa bene ai polmoni...

Comunque, prossimamente su LTT.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:20   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1901
@demon77

perchè dovresti pulirle? Immagino comunque che 3M abbia pensato anche a qualche soluzione per rimuovere eventuali residui se effettivamente è necessaria
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:25   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Beh se bolle a 50 °C basta un asciugacapelli... a occhio direi che il vero problema qui è che devi spegnere tutto il "rack" (chiamamolo così) e aspettare che si raffreddi ogni volta che lo apri.
E non so se il vapore fa bene ai polmoni...

Comunque, prossimamente su LTT.
nel video della presentazione il sistema è aperto mentre bolle e cambiano le schede
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 11:31   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Beh se bolle a 50 °C basta un asciugacapelli... a occhio direi che il vero problema qui è che devi spegnere tutto il "rack" (chiamamolo così) e aspettare che si raffreddi ogni volta che lo apri.
E non so se il vapore fa bene ai polmoni...

Comunque, prossimamente su LTT.
Bolle a 50 gradi nel punto più caldo (tipo la CPU) ma la temperatura media del liquido nella vasca sarà sui 40.
Quindi non devi spegnere nulla, le mani puoi infilarcele senza problemi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 12:52   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ottimo ma non è meglio proseguire con lo sviluppo dei datacenters immersi ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:04   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ottimo ma non è meglio proseguire con lo sviluppo dei datacenters immersi ?
sono 2 cose diverse e stanno sviluppando entrambe, comunque nei loro datacenter immersi i sistemi li devi raffreddare in qualche modo e questo sembra molto robusto perche non richiede manutenzione e non si può bloccare per un guasto meccanico
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:10   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ottimo ma non è meglio proseguire con lo sviluppo dei datacenters immersi ?
ma solo io ci vedo un ottimo connubbio tra i due sistemi? riempi il "tubo" di liquido ed usi direttamente l'involucro come radiatore per farlo condensare

lo spessore del condensatore permette di trasferire il calore a tutta la struttura che viene raffreddata dall'acqua del mare su tutta la superfice
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:12   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma solo io ci vedo un ottimo connubbio tra i due sistemi? riempi il "tubo" di liquido ed usi direttamente l'involucro come radiatore per farlo condensare

lo spessore del condensatore permette di trasferire il calore a tutta la struttura che viene raffreddata dall'acqua del mare su tutta la superfice
e tutto senza pompe che si possono fermare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:13   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
e tutto senza pompe che si possono fermare
si tutto passivo a circolazione naturale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:19   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Bolle a 50 gradi nel punto più caldo (tipo la CPU) ma la temperatura media del liquido nella vasca sarà sui 40.
Quindi non devi spegnere nulla, le mani puoi infilarcele senza problemi.
Veramente l'articolo dice che il liquido bolle mentre il server è in funzione, e il vapore viene poi raffreddato per ritornare a pioggia sul sistema (chiuso).

Oltretutto dubito che in un sistema server si rimanga sui 40 °C senza raffreddamento, in qualunque punto tu prenda la temperatura. Già dentro i Desktop di casa, se non li raffreddi, superi quella temperatura di qualunque componente all'interno del case.
Probabile che ci cuoci la pasta in un data center se non è raffreddato

Se ho ben capito, sfruttano la normale fisica di ebollizione dei liquidi, da cui la scelta di un liquido che bolle a 50 °C.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:31   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Il liquido non può superare i 50° a meno di aumenti di pressione, quindi perché il server superi quella temperatura deve essenzialmente far evaporare il liquido finché non è più in contatto con la superficie dissipante.
Quando la temperatura della superficie dissipante "vuole superare" i 50°, vengono generate bolle sempre più grosse, una maggior quantità di vapore e quindi servirà un sistema di condensazione con una superficie sufficiente (e infatti a rack-vasca chiuso ci sono).

Immagino che per poter mettere le mani sul rack aperto si procederà prima quantomeno alla riduzione del carico sul server, magari anche a un downclock, per tenere la temperatura media del liquido sufficientemente bassa da poterci lavorare in sicurezza.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:36   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Probabilmente dico la boiata del giorno, ma sul lungo periodo non c'e' il rischio che si possano generare alghe o impurità varie?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:38   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Probabilmente dico la boiata del giorno, ma sul lungo periodo non c'e' il rischio che si possano generare alghe o impurità varie?
non si usa acqua
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:39   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Probabilmente dico la boiata del giorno, ma sul lungo periodo non c'e' il rischio che si possano generare alghe o impurità varie?
Se il sistema è chiuso in teoria no. Poi comunque non è acqua, e quello vuol dire tanto.

Tra l'altro non è un "impianto a liquido" come quello di un PC, dove il liquido rimane "liquido" e scorre all'interno di un circuito chiuso e separato dalle altre componenti.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 14:51   #20
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questa soluzione di 3M non è certo nuova, ero però convinto che il liquido nella vasca venisse fatto circolare in un cicuito esterno con radiatori per raffreddarlo.

Immagino che la vera rottura sia doverci mettere mano.. tiri fuori le schede tutte coperte di slime.. e come le pulisci?
la realtà supera la fantasia, questo liquido è famoso ( si chiama novec e ci sono a diversi punti di evaporazione ) ed è nato per fare il lavaggio alle schede elettroniche con ultrasuoni, cioè è una sorta di detergente apposito che evapora subito e non lascia residui. l'impiego come refrigerante a condensazione è stato ideato e brevettato da un terzo e ne è conseguito un macello, cioè i produttori di case e dissipatori non potevano commercializzare prodotti a condensazione e la 3m per anni si è rosicata le mani ad avere per le mani un prodotto ottimo ma che nessuno voleva per questa storia. gli unici impieghi possibili insomma erano per progetti autocostruiti.

Ultima modifica di NickNaylor : 07-04-2021 alle 14:57.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1