|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...oft_96665.html
La U.S. Army e Microsoft hanno siglato un contratto per la fornitura di oltre 120mila visori HoloLens modificati all'esercito nel corso dei prossimi 10 anni. Si tratta di un'intesa da quasi 22 miliardi di dollari. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
cit. articolo: Diversi dipendenti hanno chiesto alla società di sospendere gli accordi in essere sul cloud e HoloLens. "Non ci siamo uniti a Microsoft per sviluppare armi e chiediamo voce in capitolo su come viene usato il nostro lavoro", hanno scritto i dipendenti in una lettera.
Ah i benpensanti ![]()
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
La gente come quella che ha commentato sopra, sono un cancro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
non ho capito... a fare i soldati ci va gente tipo come quella che va a fare tornei di simulazione "nella natura"?
comunque un altro commento viene spontaneo: e se il visore poi non funziona dopo una patch ![]() e non volevo arrivare al seguente ![]() e se capita un BSOD? ![]() ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 01-04-2021 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
|
Quote:
Bellissimo poi il volo pindarico verso i rider e l'Italia che in questa notizia non c'entrano nulla. Un po' come quando uno parla di come sta cercando di risolvere il problema dell'acqua in alcuni villaggi africani e gli viene detto di aiutare piuttosto le vittime degli tsunami in Malesia. Ma che c'entra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Io ho un serio dubbio, l'America ha punito Huawei perché si pensa abbia accordi con l'esercito cinese, però se IBM, Microsoft ,Apple ,Amazon o altre big dell'elettronica e dell'informatica (Amazon gestisce Cloud) hanno contratti con la difesa, per gli americani questo va bene.
Sono nel mirino anche altre aziende cinesi. Non mi pare ci sia tanta coerenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
E' il solito VUOTO discorso tra benpensanti, pacifisti e chi pu ne ha più ne metta. La guerra e la violenza non sono belle e non piacciono a nessuno. Sarebbe bello eliminarle del tutto dal pianeta, il problema è convincere a farlo tutto il pianeta. Ma proprio tutto. Perchè se resta solo un villaggio in perù con gli AK47 questo poi arriva a casa tua e ti spara.. e nessuno può dirgli niente. Quindi, assodato che le forze armate SERVONO, che piaccia o meno, ben venga qualsiasi miglioria che serve a renderli più sicuri per loro stessi ed efficaci per noi altri.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
scusa che vuol dire? quello cinese è un esercito nemico, quello americano è il loro... al massimo la Cina dovrebbe "punire" microsoft ibm etc etc etc... quello degli stati uniti è un ragionamento legittimo. perchè mai fornire materiali e tecnologie ad un aziende (di stato nemico) che li utilizza in maniera impropria e fuori dai termini di utilizzo per realizzare tecnologie militari che potenzialmente potrebbe utilizzarli contro di me?
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
E fu cosi' che i bug di Windows 10 diventarono il nemico numero uno del Pentagono
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 5
|
Ottima notizia. Lo sviluppo per il settore militare porterà sicuramente innovazione e riduzione di costi anche per il civile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Piu' che altro, buona parte dell'economia Usa ruota intorno alle armi...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
|
Triste da dire, ma questo è l'unico vero modo per portare la tecnologia a livelli ottimali e renderla utile e accessibile anche in altri ambiti, esempio quello medico.
Capisco le motivazioni morali dei dipendenti, ma da che mondo è mondo una tecnologia diventa veramente accessibile solo dopo che è passata per finanziamenti militari, dove non si bada a spese, ne sono un esempio il GPS e le telecamere notturne. La stragrande maggioranza dello sviluppo tecnologico è avvenuta nelle guerre. E' triste, ma è la verità. L'unica eccezione a questa regola è il porno che ha dato una spinta (in tutti i sensi) allo streaming e quindi protocolli di compressione/decompressione ecc. Se dovessimo aspettare novità tecnologiche basandosi sui finanziamenti fatti nella ricerca pubblica saremmo ancora a disegnare bisonti sulle caverne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
|
Quote:
Quindi cosa ne pensi? L'esercito americano serve a proteggere? A me sembra che serva solo a proteggere i loro interessi economici e a conquistare i mercati che non si arrendono alle loro regole. Quelli che pattugliano i territori di confine e controllano zone sensibili non sono gli americani, sono le truppe ONU. Gli americani non si sono mai fermati ai confini. E mi chiedo quanti militari americani sono nelle truppe ONU: sospetto pochi, anche perché sono pochissimi i paesi che si fidano della loro neutralità. E, giusto per chiarire il fatto che non sono antimilitarista, l'attuale esercito italiano è, per esempio, uno di quelli che per lo più protegge, sia il paese sia la pace (niente in comune con quello del Regno d'Italia e del fascismo che si è macchiato in Africa di alcuni dei più gravi crimini di guerra, e che si è redento solo dopo l'armistizio). Quello americano no.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Quote:
A prescindere che noi dovremmo essere alleati,se ad esempio,fin meccanica/Alenia aereospace sviluppa un nuovo tipo di radar o un nuovo tipo di missile,secondo te gli Usa non mandano i loro 007 a copiare i progetti segreti? Lo hanno già fatto in passato anche in ambito civile industriale,dando vantaggio alle loro industrie a discapito di quelle italiane e europee. Ci hanno dato multe per airbus quando il governo statunitense,ha salvato molte sue industrie (Harley,marchi di automobili e altre) con i soldi pubblici e sovvenzionato Boeing con un gioco di scatole cinesi. Visto che si usano due pesi e due misure sempre a loro vantaggio,se noi europei fossimo svegli, dovremmo cominciare a punire le loro aziende. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
La nostra forza militare è solo un supporto a quelle USA su cui tutti gli alleati si appoggiano, quindi sì direi che loro possono fare il brutto e il cattivo tempo ! Quote:
Guarda proprio oggi han arrestato un comandante di fregata nostro che vendeva segreti militari ad un diplomatico russo per appena 5000 euro .... e chissà quante volte lo avrà fatto e non è stato beccato. A questo aggiungici pure che non sarà stato l'unico .... Lo spionaggio USA è l'ultimo dei nostri problemi. Senza contare che i prodotti di Leonardo e Finmeccanica sono prevalentemente ( forse tutti ) prodotti destinati alla vendita nel mercato, quindi non c'è bisogno di mandare James Bond o Tom Cruise per copiarci, basta comprarne un lotto. Ultima modifica di nickname88 : 01-04-2021 alle 13:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.