Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...oft_96665.html

La U.S. Army e Microsoft hanno siglato un contratto per la fornitura di oltre 120mila visori HoloLens modificati all'esercito nel corso dei prossimi 10 anni. Si tratta di un'intesa da quasi 22 miliardi di dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 07:08   #2
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
cit. articolo: Diversi dipendenti hanno chiesto alla società di sospendere gli accordi in essere sul cloud e HoloLens. "Non ci siamo uniti a Microsoft per sviluppare armi e chiediamo voce in capitolo su come viene usato il nostro lavoro", hanno scritto i dipendenti in una lettera.

Ah i benpensanti comunque se "channo i pensieri" possono sempre venire a fare i Rider qui in Italia, secondo i professionisti dell'informazione va di moda tra ex avvocati, commercialisti e imprenditori andare a fari il Rider per ritrovare reddito e dignità, che vengano pure, in Italia siamo molto accoglienti.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 08:54   #3
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
La gente come quella che ha commentato sopra, sono un cancro.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 08:58   #4
rvrmarco
Member
 
L'Avatar di rvrmarco
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
La gente come quella che ha commentato sopra, sono un cancro.
specialmente quando ricoprono ruoli dirigenziali, e purtroppo ne è pieno il mondo
rvrmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 09:33   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
non ho capito... a fare i soldati ci va gente tipo come quella che va a fare tornei di simulazione "nella natura"?

comunque un altro commento viene spontaneo:
e se il visore poi non funziona dopo una patch
e non volevo arrivare al seguente ma viene spontaneo nell'economia dei commenti:
e se capita un BSOD?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 01-04-2021 alle 09:42.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 09:41   #6
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
cit. articolo: Diversi dipendenti hanno chiesto alla società di sospendere gli accordi in essere sul cloud e HoloLens. "Non ci siamo uniti a Microsoft per sviluppare armi e chiediamo voce in capitolo su come viene usato il nostro lavoro", hanno scritto i dipendenti in una lettera.

Ah i benpensanti comunque se "channo i pensieri" possono sempre venire a fare i Rider qui in Italia, secondo i professionisti dell'informazione va di moda tra ex avvocati, commercialisti e imprenditori andare a fari il Rider per ritrovare reddito e dignità, che vengano pure, in Italia siamo molto accoglienti.
Quote:
Originariamente inviato da rvrmarco Guarda i messaggi
specialmente quando ricoprono ruoli dirigenziali, e purtroppo ne è pieno il mondo
Il discorso, secondo me è un altro, il problema non è produrre un'arma, ma l'uso che se ne fa, se serve a proteggere o ad offendere, non si può prendere una posizione a priori, se questi visori vengono dati a soldati che pattugliano zone di confine di paesi sotto attacco, oppure per controllare zone sensibili dove bisogna presidiare per evitare una guerra, ben vengano, se li utilizzano per fare raid contro civili è un'altra cosa, purtroppo al mondo ci sono anche i cattivi dai quali difendersi o da tenere a bada
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 09:50   #7
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
cit. articolo: Diversi dipendenti hanno chiesto alla società di sospendere gli accordi in essere sul cloud e HoloLens. "Non ci siamo uniti a Microsoft per sviluppare armi e chiediamo voce in capitolo su come viene usato il nostro lavoro", hanno scritto i dipendenti in una lettera.

Ah i benpensanti comunque se "channo i pensieri" possono sempre venire a fare i Rider qui in Italia, secondo i professionisti dell'informazione va di moda tra ex avvocati, commercialisti e imprenditori andare a fari il Rider per ritrovare reddito e dignità, che vengano pure, in Italia siamo molto accoglienti.
Non mi sembra strano che uno non voglia che i suoi prodotti siano usati come armi. Se uno lavora in una azienda che fa orsacchiotti e non vuole che la sua azienda sigli accordi per trasformarli in mine anti-uomo che bersagliano i bambini di un'area mi sembra abbastanza normale ad esempio. Non si tratta di essere ben pensanti, ma solo di logica. Se sei un vegetariano eviterai di lavorare in aziende che lavorano la carne. Se sei un obiettore eviterai aziende che fanno armi. Nulla di più nulla di meno.

Bellissimo poi il volo pindarico verso i rider e l'Italia che in questa notizia non c'entrano nulla. Un po' come quando uno parla di come sta cercando di risolvere il problema dell'acqua in alcuni villaggi africani e gli viene detto di aiutare piuttosto le vittime degli tsunami in Malesia. Ma che c'entra?
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 09:50   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Io ho un serio dubbio, l'America ha punito Huawei perché si pensa abbia accordi con l'esercito cinese, però se IBM, Microsoft ,Apple ,Amazon o altre big dell'elettronica e dell'informatica (Amazon gestisce Cloud) hanno contratti con la difesa, per gli americani questo va bene.
Sono nel mirino anche altre aziende cinesi.
Non mi pare ci sia tanta coerenza.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 09:55   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Il discorso, secondo me è un altro, il problema non è produrre un'arma, ma l'uso che se ne fa, se serve a proteggere o ad offendere, non si può prendere una posizione a priori, se questi visori vengono dati a soldati che pattugliano zone di confine di paesi sotto attacco, oppure per controllare zone sensibili dove bisogna presidiare per evitare una guerra, ben vengano, se li utilizzano per fare raid contro civili è un'altra cosa, purtroppo al mondo ci sono anche i cattivi dai quali difendersi o da tenere a bada
ESATTO.
E' il solito VUOTO discorso tra benpensanti, pacifisti e chi pu ne ha più ne metta.

La guerra e la violenza non sono belle e non piacciono a nessuno.
Sarebbe bello eliminarle del tutto dal pianeta, il problema è convincere a farlo tutto il pianeta. Ma proprio tutto.
Perchè se resta solo un villaggio in perù con gli AK47 questo poi arriva a casa tua e ti spara.. e nessuno può dirgli niente.

Quindi, assodato che le forze armate SERVONO, che piaccia o meno, ben venga qualsiasi miglioria che serve a renderli più sicuri per loro stessi ed efficaci per noi altri.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:48   #10
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Io ho un serio dubbio, l'America ha punito Huawei perché si pensa abbia accordi con l'esercito cinese, però se IBM, Microsoft ,Apple ,Amazon o altre big dell'elettronica e dell'informatica (Amazon gestisce Cloud) hanno contratti con la difesa, per gli americani questo va bene.
Sono nel mirino anche altre aziende cinesi.
Non mi pare ci sia tanta coerenza.
Il settore tecnologico ha bisogno di finanziamenti ingenti visto che la ricerca ha costi abnormi e spesso fallisce, mentre noi vediamo solo quello che arriva al mercato. Quelli del MIT aiutano e vengono finanziati si sa, ma anche le aziende piccole che magari grazie alle commesse delle istituzioni democratiche o a finanziamenti si trasformano poi in colossi oppure vengono tenute a galla. Il caso Huawei è chiaro perché ci stanno i militari in borghese a dirigere.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:01   #11
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Io ho un serio dubbio, l'America ha punito Huawei perché si pensa abbia accordi con l'esercito cinese, però se IBM, Microsoft ,Apple ,Amazon o altre big dell'elettronica e dell'informatica (Amazon gestisce Cloud) hanno contratti con la difesa, per gli americani questo va bene.
Sono nel mirino anche altre aziende cinesi.
Non mi pare ci sia tanta coerenza.

scusa che vuol dire? quello cinese è un esercito nemico, quello americano è il loro... al massimo la Cina dovrebbe "punire" microsoft ibm etc etc etc... quello degli stati uniti è un ragionamento legittimo. perchè mai fornire materiali e tecnologie ad un aziende (di stato nemico) che li utilizza in maniera impropria e fuori dai termini di utilizzo per realizzare tecnologie militari che potenzialmente potrebbe utilizzarli contro di me?
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:11   #12
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
E fu cosi' che i bug di Windows 10 diventarono il nemico numero uno del Pentagono
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:16   #13
Gian-123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 5
Ottima notizia. Lo sviluppo per il settore militare porterà sicuramente innovazione e riduzione di costi anche per il civile.
Gian-123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:22   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Piu' che altro, buona parte dell'economia Usa ruota intorno alle armi...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:25   #15
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Triste da dire, ma questo è l'unico vero modo per portare la tecnologia a livelli ottimali e renderla utile e accessibile anche in altri ambiti, esempio quello medico.

Capisco le motivazioni morali dei dipendenti, ma da che mondo è mondo una tecnologia diventa veramente accessibile solo dopo che è passata per finanziamenti militari, dove non si bada a spese, ne sono un esempio il GPS e le telecamere notturne. La stragrande maggioranza dello sviluppo tecnologico è avvenuta nelle guerre. E' triste, ma è la verità. L'unica eccezione a questa regola è il porno che ha dato una spinta (in tutti i sensi) allo streaming e quindi protocolli di compressione/decompressione ecc.

Se dovessimo aspettare novità tecnologiche basandosi sui finanziamenti fatti nella ricerca pubblica saremmo ancora a disegnare bisonti sulle caverne.
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:19   #16
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Il discorso, secondo me è un altro, il problema non è produrre un'arma, ma l'uso che se ne fa, se serve a proteggere o ad offendere, non si può prendere una posizione a priori, se questi visori vengono dati a soldati che pattugliano zone di confine di paesi sotto attacco, oppure per controllare zone sensibili dove bisogna presidiare per evitare una guerra, ben vengano, se li utilizzano per fare raid contro civili è un'altra cosa, purtroppo al mondo ci sono anche i cattivi dai quali difendersi o da tenere a bada
Vero, un esercito dovrebbe servire a difendere il proprio paese e la pace. Vediamo allora i dati reali: l'esercito americano è il più finanziato (quattro o cinque volte quello cinese, più dei dieci eserciti successivi messi insieme, più di un terzo della spesa militare mondiale: vedi https://en.wikipedia.org/wiki/List_o..._expenditures), quello più potente, quello di gran lunga con il maggior numero di basi all'estero in tutto il mondo, quello che ha partecipato a più guerre (di cui quelle sul proprio territorio solo nell'ottocento, ma per lo più erano guerre di conquista contro inglesi e messicani).
Quindi cosa ne pensi? L'esercito americano serve a proteggere? A me sembra che serva solo a proteggere i loro interessi economici e a conquistare i mercati che non si arrendono alle loro regole.
Quelli che pattugliano i territori di confine e controllano zone sensibili non sono gli americani, sono le truppe ONU. Gli americani non si sono mai fermati ai confini. E mi chiedo quanti militari americani sono nelle truppe ONU: sospetto pochi, anche perché sono pochissimi i paesi che si fidano della loro neutralità.
E, giusto per chiarire il fatto che non sono antimilitarista, l'attuale esercito italiano è, per esempio, uno di quelli che per lo più protegge, sia il paese sia la pace (niente in comune con quello del Regno d'Italia e del fascismo che si è macchiato in Africa di alcuni dei più gravi crimini di guerra, e che si è redento solo dopo l'armistizio). Quello americano no.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:31   #17
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
scusa che vuol dire? quello cinese è un esercito nemico, quello americano è il loro... al massimo la Cina dovrebbe "punire" microsoft ibm etc etc etc... quello degli stati uniti è un ragionamento legittimo. perchè mai fornire materiali e tecnologie ad un aziende (di stato nemico) che li utilizza in maniera impropria e fuori dai termini di utilizzo per realizzare tecnologie militari che potenzialmente potrebbe utilizzarli contro di me?
Ok,quindi si possono permettere di fare il bello è cattivo tempo come vogliono loro.
A prescindere che noi dovremmo essere alleati,se ad esempio,fin meccanica/Alenia aereospace sviluppa un nuovo tipo di radar o un nuovo tipo di missile,secondo te gli Usa non mandano i loro 007 a copiare i progetti segreti?
Lo hanno già fatto in passato anche in ambito civile industriale,dando vantaggio alle loro industrie a discapito di quelle italiane e europee.
Ci hanno dato multe per airbus quando il governo statunitense,ha salvato molte sue industrie (Harley,marchi di automobili e altre) con i soldi pubblici e sovvenzionato Boeing con un gioco di scatole cinesi.
Visto che si usano due pesi e due misure sempre a loro vantaggio,se noi europei fossimo svegli, dovremmo cominciare a punire le loro aziende.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:23   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Il discorso, secondo me è un altro, il problema non è produrre un'arma, ma l'uso che se ne fa, se serve a proteggere o ad offendere, non si può prendere una posizione a priori, se questi visori vengono dati a soldati che pattugliano zone di confine di paesi sotto attacco, oppure per controllare zone sensibili dove bisogna presidiare per evitare una guerra, ben vengano, se li utilizzano per fare raid contro civili è un'altra cosa, purtroppo al mondo ci sono anche i cattivi dai quali difendersi o da tenere a bada
La superiorità militare è il fulcro di tutte e 3 le superpotenze economiche.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:26   #19
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ok,quindi si possono permettere di fare il bello è cattivo tempo come vogliono loro.
A prescindere che noi dovremmo essere alleati,se ad esempio,fin meccanica/Alenia aereospace sviluppa un nuovo tipo di radar o un nuovo tipo di missile,secondo te gli Usa non mandano i loro 007 a copiare i progetti segreti?
Lo hanno già fatto in passato anche in ambito civile industriale,dando vantaggio alle loro industrie a discapito di quelle italiane e europee.
Ci hanno dato multe per airbus quando il governo statunitense,ha salvato molte sue industrie (Harley,marchi di automobili e altre) con i soldi pubblici e sovvenzionato Boeing con un gioco di scatole cinesi.
Visto che si usano due pesi e due misure sempre a loro vantaggio,se noi europei fossimo svegli, dovremmo cominciare a punire le loro aziende.
ne avessimo la forza sarebbe sacrosanto. come non utilizzare la loro piattaforma internet i loro social etc etc etc... possiamo farlo? no... quindi? (i cinesi per esempio lo fanno... i russi anche...)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:33   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ok,quindi si possono permettere di fare il bello è cattivo tempo come vogliono loro.
A prescindere che noi dovremmo essere alleati,se ad esempio,fin meccanica/Alenia aereospace sviluppa un nuovo tipo di radar o un nuovo tipo di missile,secondo te gli Usa non mandano i loro 007 a copiare i progetti segreti?
Lo hanno già fatto in passato anche in ambito civile industriale,dando vantaggio alle loro industrie a discapito di quelle italiane e europee.
Ci hanno dato multe per airbus quando il governo statunitense,ha salvato molte sue industrie (Harley,marchi di automobili e altre) con i soldi pubblici e sovvenzionato Boeing con un gioco di scatole cinesi.
Visto che si usano due pesi e due misure sempre a loro vantaggio,se noi europei fossimo svegli, dovremmo cominciare a punire le loro aziende.
Nessuno degli stati dell'UE dispone di un esercito in grado di competere in autonomia in un conflitto mondiale su larga scala. I nostri stessi mezzi non sono concepiti proprio come requisiti di base per far fronte a quel tipo di guerre.

La nostra forza militare è solo un supporto a quelle USA su cui tutti gli alleati si appoggiano, quindi sì direi che loro possono fare il brutto e il cattivo tempo !

Quote:
gli Usa non mandano i loro 007 a copiare i progetti segreti?
Sono loro che non devono mandarli o siamo noi che dovremmo essere in grado di difenderci dallo spionaggio ?

Guarda proprio oggi han arrestato un comandante di fregata nostro che vendeva segreti militari ad un diplomatico russo per appena 5000 euro .... e chissà quante volte lo avrà fatto e non è stato beccato. A questo aggiungici pure che non sarà stato l'unico ....
Lo spionaggio USA è l'ultimo dei nostri problemi.

Senza contare che i prodotti di Leonardo e Finmeccanica sono prevalentemente ( forse tutti ) prodotti destinati alla vendita nel mercato, quindi non c'è bisogno di mandare James Bond o Tom Cruise per copiarci, basta comprarne un lotto.

Ultima modifica di nickname88 : 01-04-2021 alle 13:44.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1