|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ate_96396.html
Trovano conferma molte informazioni trapelate nelle ultime settimane su Alder Lake, progetto alla base delle CPU Intel Core di dodicesima generazione. Dalle prestazioni nettamente migliorate al supporto alle memorie DDR5 e al PCI Express 5.0: ecco cosa attendersi nella seconda metà dell'anno. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
Sembra promettere bene, dai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
Come faranno a supportare, contemporaneamente, DDR4 e DDR5?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
A sto punto perché non parlare di popcorn lake del 2025 che andrà pure di più?
Annunci su annunci, due tipi di core diversi, boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Ma i Golden Cove e i Gracemont potranno lavorare insieme oppure sono alternativi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Credo proprio che potranno lavorare assieme per il totale di thread riportato nell'articolo... Stiamo parlando di CPU per computer e non di SoC per smartphone e tablet... Anche M1 di Apple che ha 4 core ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza può sfruttarli assieme per il multithread.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
Quote:
Non è che fare un "Chip" che regola i voltaggi di alimentazione in base alla RAM inserita sia il miracolo tecnologico, semplicemente Intel si prepara al fatto che non è detto che la DDR5 sia sufficiente al lancio del prodotto, quindi mette a disposizione la "Retrocompatibilità".... In teoria (a discapito delle prestazioni) potrebbero benissimo fare un chipset che supporta da DDR1 a DDR6 e che per prevenire hanno anche cambiato le piedinature o si sarebbero arrangiati i produttori direttamente a rilasciare soluzioni ibride. (Esistono mobo cinesi che hanno DDR2 e DDR3 con chipset che in teoria supportano solo DDR3, (I puristi tireranno imprecazioni ora) ma alla fine per temporeggiare i cambi come si vede se serve al consumatore lo rendono "e tecnicamente impossibile" se serve al produttore, "abbiamo la magia del ddr4 e 5 assieme".... Vuoi limitare il mining e obbligare la produzione di schede dedicate.... ..... reinventeranno l'AGP.... PCI-E Graphix ... ecc Tutto è possibile basta volerlo, i cinesi producono adattatori che fanno paura... basta farsi un giro su Alibaba/express. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
Quote:
La CPU regola il voltaggio e da anche l'alimentazione..... SONO INTEL FACCIO UNA CPU E UN CHIPSET Quindi alla fine il CHIPSET e CPU sono un unica cosa e me la gestisco come voglio, per quanto ci si avvicini non è ancora un SOC quindi possono giocarsela a comodo come vogliono loro. Comunque vedremo, esce a fine anno (potrebbero farlo slittare al 2022) e per quanto a molti fa pietà il Core Grande e Core Piccolo, personalmente lo trovo una novità che va provata, soprattutto ora che i PC sono sempre accesi anche di notte, non mi piace solo la LIMITAZIONE al numero massimo di core scelto, mi sarei aspettato almeno la possibilità di configurazioni Entusiast con fino a 32 core.... 24Grandi e 8Piccoli ..... ma hanno fretta ormai, sono indietro un botto ora, e se le schede Xe non rispecchiano le aspettative sarà un botto.
__________________
-= Gringo =- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
L'IMC potrebbe supportare entrambe le tecnologie, ma come scritto nella news sembra che alcune motherboard (chipset Z) supporteranno le DDR5, mentre i modelli inferiori avranno slot DDR4. Staremo a vedere in che modo, ancora mancano tutti i dettagli del caso. Di certo non affiancherai DDR4 e DDR5 sulla stessa motherboard facendole lavorare insieme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
Quote:
E più un sistema a "Ponte" in cui comperi MOBO e PROCESSORE e usi le tue vecchie DDR4 in attesa di disponibilità o di un prezzo favorevole per le DDR5. Non è detto che ci saranno DDR5 sufficienti in commercio appena saranno nel mercato, se non a prezzi eBay.....Scalper Pro Edition ! Non sarebbe male iniziassero a rendere come il PCI-E compatibile anche la RAM, in teoria se esce con PCI-E 5 non ci saranno SSD o schede video disponibili..... ...ma nulla ti impedisce di usare il tuo vecchio hardware in attesa, poi con un mercato ormai invaso da dereietti lucratori sfuggiti dal mondo dello stadio calcio. Ultima modifica di Gringo [ITF] : 22-03-2021 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
Quote:
le 4 e 5 sono completametne diverse, sulle 4 la cpu regola il voltaggio e da anche l'alimentazione sulle 5 no quindi come vedi già solo per questo non può funzionare, poi è cambiato il bus dei dati da 64 a 32 bit ecc tutto per rendere non compatibile fisicamente le 2 memorie Ultima modifica di coschizza : 22-03-2021 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Core potenti e Core mosci nella stessa CPU destinata ai computer fissi? E che ce ne facciamo in un PC che deve restare a casa? Non ispira proprio per niente questa cosa... è meglio avere solo Core potenti e, quando la necessità di prestazioni non è elevata, farli lavorare in modo modulare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Già è complicato dividere il lavoro tra corees tutti uguali.. ![]() In ambito desktop soprattutto non mi entusiasma.. avrei preferito di gran lunga una CPU tutta di cores ad alte prestazioni.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La mia impressione, per ora, è che questa architettura possa essere più efficace in ambito mobile.
Ma alla fine conta solo il risultato finale. Finalmente abbiamo buoni incrementi di IPC da una generazione all'altra, qualcosa per cui valga la pena un upgrade dopo 2-3 anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2807
|
Quindi la gen11 é un tappabuchi?prendi una cpu da 3/400€ sapendo già che tra 6 mesi é vecchia... Non ci capisco più nient.
tra un po faranno cpu con una rtx3090 integrata vista la disponibilità di gpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Quote:
M1 e le future CPU Intel potranno usare tutti i core assieme per il multithread...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.