|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
|
Ryzen a rischio cottura?
Ciao a tutti.
Ho da pochissimo assemblato il mio nuovo pc, così composto: Asus TUF B450-PRO GAMING RYZEN 5 3600 16GB DDR4 CORSAIR Noctua con ventola da 12 che già avevo Pasta termica Arctic che già avevo VGA Sapphire Radeon HD7750 che già avevo Alim Seasonic 600W che già avevo Vari ssd/hd Case Cooler Master CM960 II che già avevo con ventole originali una in entrata ed una in uscita, a bassissimi giri. Il case lo tengo aperto perchè è messo sul tavolo a 60cm dalle orecchie e pretendo il silenzio. Forse il tutto non è perfettamente bilanciato ma ho usato componenti che avevo già, visto che praticamente non gioco (tranne rFactor e Assetto Corsa per il quale la VGA mi sta stretta...) Col vecchio pc ho notato che Handbreak usa tutti i core quindi l'ho provato per un po' ed in effetti tutti i 6 core vanno al 100%, ottimo metodo per testare il tutto. Però...le temperature schizzano quasi immediatamente a 78-80 gradi. In idle siamo sui 36 gradi. La cosa molto strana è che il dissipatore al tatto è praticamente freddo, ed è per questo che lo mantengo da tempo, a me è sempre sembrato ottimo. Ma allora dov'è il problema? I sensori sballati? E' come se, perdonate la battuta, il software calcolasse la temperatura in base alla percentuale di utilizzo e non la misurasse veramente. E' impossibile che in meno di un secondo saltano da 36 a 80!! Cosa mi dite? Rischio di cuocere 200 euro di CPU? Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
|
con hwinfo controlli la temp current o max?
ma che modello di noctua hai? ventole a bassi giri su un case aperto, non mi piace per nulla non c'è flusso d'aria che segue un percorso determinato e il dissi cpu potrebbe essere costretto a pupparsi la solita aria calda
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711 Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
|
Ciao, grazie per la risposta.
Ho usato CoreTemp e anche Aida, ottenendo gli stessi risultati. Dici che devo usare HWinfo? Spero stasera di farlo e postare il risultato. Riguardo le ventole...avevo un E8500 in OC a 3.6GHZ e il Noctua è sempre rimasto freddo.... è il Noctua NH-U12P con una sola ventola, silenziosissima ma cmq più veloce delle altre due del case. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
|
wow in effetti è strano, scommettevo tu avessi un noctua low profile
ok, allora dovresti controllare prima di tutto l'impronta sul dissipatore e sulla cpu vedi anche cosi' se hai messo il giusto quantitativo di pasta termica ti consiglio di smontare il dissipatore dopo che hai usato un po' il pc, in modo che il dissipatore venga via facilmente, senza rischiare che resti incollata la cpu lo sviti e poi lo togli ruotandolo nei due sensi e controlli che: 1) l'impronta della pasta termica copra tutta la cpu 2) cosi' verifichi anche la planarità della base di contatto del dissipatore 3) vedi se la pasta termica è abbastanza, se è troppa tanto di solito sborda dal dissipatore è importante che crei un buon flusso continuo di aria, considera anche che le componenti attorno scaldano ed anche la gpu
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711 Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
|
Dici che devo controllare la pasta termica? Davvero, sarebbe la prima volta
che mi sbaglio, considera che i pc li assembloe li vendo, a quest'ora avrei la fila davanti casa per problemi di temperature. Cmq ho provato anche hwinfo ma non cambia niente... domani mi tocca smontare tutto... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
|
Quote:
sui Ryzen ? Ma la temperature arrivano "al massimo" a 80°C ? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
|
Ciao Peppe1970
si, le temp arrivano max a 78-80 gradi in full load, mi pare di averlo scritto. Per il fatto che non l'ho mai notato....è il primo Ryzen che monto, ho sempre usato Intel perchè AMD non mi ha mai convinto, ora ho letto parecchio di questi Ryzen e devo dire sono davvero ok. Non vedo cosa ci sia di strano. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1186
|
Quote:
fare con ambedue i marchi... ma cmq niente di starno alla fine e poi non mi interessa più di tanto Col dissipatore Noctua NH-U12P indicato da te è normale avere e raggiungere le temperature che indichi... quindi nulla di anomalo e gli 80°C vanno benissimo. Le cpu ryzen si comportano in modo diverso dalle cpu intel, con rilevazione e mostrando picchi di temperature che con intel succede molto meno: costruttivamente e progettualmente, funzionano in modo diverso e bisogna farci l'abitudine, ma sono delle ottime cpu. Per ora il tuo sistema va bene, ma in estate la situazione potrebbe peggiorare col raggiungimento dei 95°C che imho è da evitare, special modo per lungo tempo. Vedi come si comportano le temperature man mano che aumentano le tempperature ambientali, nel caso ti consiglio di passare ad un buon sistema a liquido con 2 ventole. Ovviamente, l'areazione e la circolazione del case (chiuso) deve essere ottimale |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
|
Ok sei stato chiarissimo, grazie. Appena possibile faccio delle prove a case chiuso. Grazie a tutti, se dovessi avere problemi mi farò risentire.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.




















