Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2021, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...tri_96136.html

Si chiama ProSiphon Elite ed è in vendita da poche settimane negli Stati Uniti e in UK. Questo dissipatore ad aria, messo a punto da IceGiant, funziona come un termosifone e si distingue per dimensione e peso elevati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 10:39   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Non ne comprendo il senso.
Domani realizzo un dissipatore da 20 KG in alluminio... costa 500 euro... dove sarebbe l'evoluzione?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 10:49   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
e da quando i termosifoni sfruttano la gravità?
immagino intendiate per la circolazione dell'acqua.
ritenete che la pompa, dentro le caldaie, sia li per bellezza?
non è l'RGB degli idraulici...
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 10:50   #4
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
e da quando i termosifoni sfruttano la gravità?
immagino intendiate per la circolazione dell'acqua.
ritenete che la pompa, dentro le caldaie, sia li per bellezza?
non è l'RGB degli idraulici...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:00   #5
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
questo e' un sistema di raffreddamento a liquido classico.

Mi chiedo solo perché gli altri non siano fatti cosi' ma debbano avere l'inutile pompa.

Il confronto con i termosifoni e' errato perche non avviene un cambiamento di stato.
Invece ci sono dei frigoriferi che funzionano su un principio simile.

L'elevata quantita' di energia fornita dal processore e' piu' che sufficiente a far "girare" i fluidi.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:04   #6
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
e da quando i termosifoni sfruttano la gravità?
immagino intendiate per la circolazione dell'acqua.
ritenete che la pompa, dentro le caldaie, sia li per bellezza?
non è l'RGB degli idraulici...
Da sempre, per definizione, un termosifone è un oggetto che sfrutta la forza di gravità per instaurare un moto convettivo che porta il fluido caldo verso il "sifone", dove il calore viene ceduto, il fluido si raffredda, e torna alla parte calda, dove il ciclo si chiude. Quelli che tu chiami "termosifoni", dal punto di vista del circuito pompato, non sono altro che dei radiatori. All'interno del circuito di riscaldamento l'effetto di termosifone c'è, ma è trascurabile rispetto all'effetto di pompaggio. I radiatori di casa innescano un effetto termosifone all'interno della della stanza: mantengono un moto convettivo che fa salire verso il soffitto l'aria fredda a contatto con il radiatore, scaldandola, e richiamando poi l'aria che si raffredda a contatto con le pareti e gli oggetti della stanza, che fungono da "sifone" per il calore dissipato dal radiatore.

Sull'oggetto in questione... bella scoperta: anche gli heat pipe lavorano come termosifoni se il processore è in basso e il dissipatore è in alto. Questi risparmiano sugli heat pipe, che sono tecnicamente più raffinati di un semplice termosifone, e te lo fanno pure pagare caro. E con quei soldi, ti prendi pure il vincolo di dover far lavorare il sistema necessariamente a favore di gravità, altrimenti l'effetto termosifone non funziona e il processore inevitabilmente si surriscalda. Se ci guadagnano sono dei geni del marketing, non certo della termodinamica.

Ultima modifica di albatros_la : 10-03-2021 alle 11:08.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:05   #7
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Si ma 1440g liscio o 2000g con ventole mi sembra una bella sfida

(detto da uno che ha 1240g sulla cpu )
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:07   #8
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Dalle prime recensioni emergono prestazioni di raffreddamento non certo rivoluzionarie, a volte migliori della concorrenza, a volte peggiori.
Ah beh... Wow!
In cosa quindi sarebbe diverso dalla concorrenza se più o meno si comporta allo stesso modo?

In più si sono descritte le Heat Pipe come un'invenzione di oggi, quando praticamente tutti i dissipatori ne fanno uso sfruttando lo stesso principio.

Sorvoliamo totalmente sulla parte dei termosifoni, perché non funzionano per niente in questo modo. Solo per il fatto che aprendo lo spurgo esce acqua dovrebbe venire in mente che l'impianto è sotto pressione, e per essere sotto pressione deve esserci una pompa nella caldaia. Per gravità funziona lo scambio termico radiatore/aria, se vogliamo chiamarla gravità e non con il termine giusto "Convezione termica", ma questo dissipatore ha una ventola, quindi non capisco proprio questa cosa della gravità.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:13   #9
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Ma fare voi la recensione no eh?
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 12:31   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Solo a me disturba il dissipatore montato girato di 90 gradi rispetto agli altri, sputt@@@@do tutto il discorso dell'airflow all'interno del case? Quanto puo' perdere di efficienza quella ventola montata sul posteriore con quel grosso dissopatore davanti che ostruisce il flusso d'aria invece che agevolarlo come con le altre soluzioni?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 12:50   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
L'elevata quantita' di energia fornita dal processore e' piu' che sufficiente a far "girare" i fluidi.
Prova ad assemblarti un circuitino e vedrai che non è così: altrimenti sarebbero tutti un po' stupidi a metterla, no?

Le perdite di carico nei waterblock, tubi e nel radiatore stesso sono notevoli. Paradossalmente è più probabile che funzioni un impianto caldaia-radiatori senza pompa piuttosto che un sistema di raffreddamento per pc che ha una portata ridicola già con la pompa.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 13:23   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Paradossalmente è più probabile che funzioni un impianto caldaia-radiatori senza pompa
infatti i primi impianti di riscaldamento nei palazzi funzionavano per circolazione naturale, dato che non esistevano pompe elettriche (o comunque non le avevano adottate sui riscaldamenti, parliamo di un secolo fa)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 14:06   #13
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
mmh... enorme, ingombrante, e sostanzialmente il funzionamento ottimale sarebbe con pc/piastre in orizzontale.
a sto punto, al posto del termosifone, lo mettessi in serie a un boiler?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 16:30   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
infatti i primi impianti di riscaldamento nei palazzi funzionavano per circolazione naturale, dato che non esistevano pompe elettriche (o comunque non le avevano adottate sui riscaldamenti, parliamo di un secolo fa)
Non è così assurdo progettare un impianto funzionante in tal senso, ma resta molto più complicato e costoso rispetto all'introduzione di un circolatore
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 17:18   #15
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Come mai sembra che nessuno abbia capito che non sono heatpipe cave in quanto sfruttano la capillarità per muovere il fluido? Come mai sembra che nessuno abbia capito che si posso montare in qualsiasi posizione per lo stesso motivo di prima? Io seguo il progetto da quando fu inviato il primo sample (pessimo) a LLT e non mi pare un pessimo progetto.

Mi rattrista vedere che, come sempre, si legge spot e non si approfondisce mai...
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 18:52   #16
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4605
16cm di altezza POTREBBE entrare nel mio HTPC che ha un case orizzontale e che sta aspettando gli intel a 16 core per un upgrade.
Chissà come andrà sto coso fanless...
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 20:23   #17
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Intel 16 core per un htpc....
Scelta sensatissima!

...fanless poi...
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 23:52   #18
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Prova ad assemblarti un circuitino e vedrai che non è così: altrimenti sarebbero tutti un po' stupidi a metterla, no?

Le perdite di carico nei waterblock, tubi e nel radiatore stesso sono notevoli. Paradossalmente è più probabile che funzioni un impianto caldaia-radiatori senza pompa piuttosto che un sistema di raffreddamento per pc che ha una portata ridicola già con la pompa.
il problema e' che un waterblock trasporta "massa". Scaldi l'acqua e poi la sposti. La convezione e' ridicola.

Il vantaggio dei waterblock e' che non puoi sbagliare a farlo e con la gente che assembla un pc e' un vantaggione.
Non vedo vantaggi con uno scambiatore ad aria: costosi, ingombranti, aumento dei problemi e non standardizzazione... raffreddano un po meglio e sono piu' silenziosi, ma non vale la candela.

Il passaggio di stato ha un trasporto ENORME.
Quello che tu fai facendo passare lentamente un litrazzo di acqua sparato con la pompazza (guastabile) lo fai con un cucchiaino...
Ecco che non hai piu' bisogno di pompe, di grigliati strani e altre amenicoli.
Un tower potrebbe essere banalmente con un lato integrato di una tubazione e raffreddare senza altro l'intero pc fanless.

Perche' non lo fanno?
Banalmente perche' anche un gelato in fronte sa rovesciare un pochino di acqua nel radiatore, un impianto pressurizzato e' un pochino difficoltoso e se sbagli nessuno lo puo' sapere.
Se perde pressione, o lo hai caricato troppo, non funziona.
Inoltre se sdrai il pc smette di funzionare. DEVE avere un sopra e un sotto ben definiti.

Pero' e' anni che ci sto pensando e' solo una questione di pigrizia: zero ventole, zero pompe e solo un tubo che gira fra VGA, CPU e alimentatore.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 00:35   #19
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Pero' e' anni che ci sto pensando e' solo una questione di pigrizia: zero ventole, zero pompe e solo un tubo che gira fra VGA, CPU e alimentatore.
Beh allora un prototipo sarebbe interessante. Nella idea che mi sono fatto io a mente non funziona, o meglio, non con il deltaT che si vuole mantenere su un pc.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 00:40   #20
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu Guarda i messaggi
Come mai sembra che nessuno abbia capito che non sono heatpipe cave in quanto sfruttano la capillarità per muovere il fluido? Come mai sembra che nessuno abbia capito che si posso montare in qualsiasi posizione per lo stesso motivo di prima? Io seguo il progetto da quando fu inviato il primo sample (pessimo) a LLT e non mi pare un pessimo progetto.

Mi rattrista vedere che, come sempre, si legge spot e non si approfondisce mai...
se non erro non è previsto l'impiego di un backplate (prototipo?)
le heatsink sono molto dense, non vorrei che le ventole (dotazione 2) devono ''spingere'' un bel pò per essere efficaci (rumore?)
rapporto prezzo/prestazioni a mio avviso decisamente negativo.

da un prodotto del genere ti aspetti delle alte prestazioni perchè le altre feature sembrano tutte dei malus
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 11-03-2021 alle 00:42.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1