Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2021, 00:21   #1
HomerJaySimpsons
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Aggiornamento Pc Home

Ciao a tutti,

ho necessità di sostituire alcuni componenti del mio vecchio pc casalingo in quanto non più funzionanti.

Dovrei sostituire scheda madre, cpu, ram e forse hard disk.

La mia configurazione attuale è la seguente :

- scheda madre Asus P8Z77V Lx
- CPU Intel I5 3570K
- dissipatore Noctua NH-U9B SE2
- Ram Corsair Vengeance 2x4gb, DDR3, 1600MHz
- SSD Samsung 830 128gb
- Hard Disk Western Digital wd10ezrx 1tb
- Monitor Eizo EV2455
- Alimentatore fanless Seasonic p-400fl
- Case Antec One
- 3 ventole Noctua NF-S12A FLX

L'utilizzo sarà esclusivamente ad uso casalingo quindi navigazione internet, office, photoshop e programmi di fotoritocco e video in generale a livello amatoriale e p2p.

Avrei pensato a questi componenti da sostituire ma avrei bisogno di un vostro consiglio sulla scelta o le alternative :

Scheda madre :
- Asus Prime B450M-A II (84€)
- ASRock B450M Steel Legend (85€)
- MSI B450M-A Pro Max (62€)

CPU :
- AMD Ryzen 5 3600 (199€)

Ram:
- HyperX Fury Black 2x8gb DDR4 3600mhz (96€)
- Patriot Viper Steel 2x8gb DDR4 3600 Mhz (100€)
- Corsair Vengeance LPX 2x8gb DDR4 3200mhz (100€)

SSD :
- Sabrent 256GB Rocket M.2 2280 SB-ROCKET-256 (50€)
- WD Black SN750 250gb (58€)
- Crucial P5 250GB CT250P5SSD8 (59€)

I miei dubbi, oltre alla scelta dei componenti sopra descritti sono :

- le ram da quanti mhz basterebbero
- conviene sostituire anche ssd
- servirebbe anche un dissipatore
- l'alimentatore da 400w è sufficiente

Budget tra i 350€/400€.

Spererei che con questo upgrade possa continuare ad utilizzare il pc almeno per i prossimi 4-5 anni.

Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno.
HomerJaySimpsons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 05:57   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ciao
Sarebbe una buona condogurazione ma manca la scheda video dedicata
Si un vecchio ssd x giunta pieno risulta abbastanza lento x cui si lo sostituirei con qualcosa di piu moderno e piu capiente
Quanti anni ha l'alimentatore sulle spalle?
Servirebbe la scheda video ma il problema e che in questo periodo sono introvabili o han prezzi altissimi, un'ipotesi sarevve di cercare nell'usato sia una scheda da usare temporaneamente che una definitiva oppure possiamo abbassare un po le prestazioni e puntare ad avere la grafica integrata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 10:31   #3
HomerJaySimpsons
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Ciao e grazie per l'interessamento.

Mi sono dimenticato di dire che il pc non viene utilizzato né per il gaming né per la visione di film.

Infatti nella vecchia configurazione la scheda video era integrata e sinceramente non ho mai sentito il bisogno di averne una.

Per quanto riguarda SSD, seppur da 128gb, non è mai sceso sotto i 60gb di capienza.

Infatti per il backup viene utilizzato il disco 3.5" Western Digital Green.

Ho anche un altro SSD (Crucial MX500 250GB ) acquistato da circa un anno che utilizzavo su un altro pc ormai in disuso.

L'ali ha circa 5 anni di attività.

Dopo queste considerazioni quali componenti mi consigliate di sostituire e che modelli.

Da un SSD Sata 2.5" a un M2 c'è tanta differenza in termini di prestazioni? O meglio mi accorgerei della differenza per l'uso che ne farei?

Grazie
HomerJaySimpsons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 11:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ma a livello di foto e video editing parliamo di lavorare su file semplici e cose leggere oppure anche di elaborare cose piuttosto pesanti?
In base a questo vediamo se montare un super veloce ssd di ultima generazione o se basta e avanza l'MX500, e di conseguenza anche il resto del pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 14:05   #5
HomerJaySimpsons
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Non no come ti dicevo è tutto a livello amatoriale :

file in jpeg o comunque qualche file raw ma niente che possa minimamente avvicinarsi a grandi dimensioni o comunque tantissimi file da elaborare simultaneamente.
HomerJaySimpsons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 14:19   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Allora tieni l'MX500 e farei:

MSI B550M PRO-VDH WIFI + ryzen 4650g con la sua grafica integrata (o in alternativa 3400g) e le Corsair da 3200Mhz

Il tuo ali regge
E se contatti la noctua ti possono dare gratis l'adattatore x il socket am4
https://noctua.at/en/which-noctua-cp...-amd-am4-ryzen
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 16:55   #7
HomerJaySimpsons
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Ciao,

ho cercato i processori indicati ma non riesco a trovarli da nessuna parte.

Altrimenti cambiare e puntare su Intel. Ma cosa? Intel CoreTM i5-10500 (200€)?

Preferirei acquistare sull'amazzone dato che le cifre finali potrebbero differenziarsi di pochi euro.

Ma tra le schede madri che avevo opzionato pensi che nessuna sia indicata?

Ho guardato il link della Noctua ma non capisco da dove richiedere l'adattatore.

Grazie

Ultima modifica di HomerJaySimpsons : 08-03-2021 alle 17:21.
HomerJaySimpsons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 17:32   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
si potrebbe optare x un i3, ma la grafica integrata nn e granche se devi andare a pagarlo sui 140 euro ci penserei su 3 volte
che ne pensi dell'usato? magari trovi qualche buona occasione e spendi anche un po meno x un hardware qualitativamente migliore
ora come ora su amazon nn ci sono grandi prezzi e ce poca scelta

se hai una prova di acquisto o una fattura del tuo noctua allora ti danno gratis questo adattatore https://noctua.at/en/nm-am4-mounting-kit (altrimenti puoi comprarlo in uno shop)
qui i contatti della noctua https://noctua.at/en/support
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 20:37   #9
HomerJaySimpsons
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Per l'usato purtroppo non sono portato. Capisco sia una limitazione ma per determinati fattori ho sempre preferito il nuovo con la garanzia e tutto il resto che ne consegue.

Allora cambiando configurazione, dato che processori AMD con grafica integrata non se ne trovano al momento, avrei pensato a questo :

Processore
Intel Core I5 9600K (188€) o Intel Core I5 9600KF (170€) (non riesco a capire se le minime differenze che ci sono tra i due siano rilevanti)

Scheda madre
Asus Prime B365M-A (89€)
Asrock B365M Pro4 (78€)
MSI B365M PRO-VH (67€)

E per quanto riguarda le ram scalerei a 2133mhz o 2400mhz. Ci sono differenze prestazionali sostanziali?
Oppure rimanere sempre sulle 3200mhz (che come prezzo siamo li) sapendo però che lavorerebbero al max a 2400mhz.

Con questa configurazione rimarrei su una generazione vecchia di processori ma almeno (forse) non spenderei cifre folli.

E immagino che per l'uso che ne dovrei fare andrebbe più che bene.

Che dici? Consigli?

Oppure è meglio mettersi l'anima in pace e, come molti in questo perido, aspettare tempi migliori?

Grazie

Ultima modifica di HomerJaySimpsons : 08-03-2021 alle 20:42.
HomerJaySimpsons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 21:54   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
i tempi migliori difficilmente arriveranno in un mese o due quindi ci sarebbe da mettersi l'animo in pace x un bel po
cmq quegli i5 sono vecchiotti nn valgono certe cifre, fra l'altro il KF nn ha video integrata
l'unica cpu che si trova facilmente un po dappertutto sono gli i3, vedi 10100, accoppiato ad una Gigabyte GA-H410M S2H permette cmq in caso di upgrade di metterci un 6core e ovviamente alimentatore permettendo di puntare una video dedicata, ram 2x4gb o 2x8gb 2666MHz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 22:19   #11
HomerJaySimpsons
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Capisco e ti ringrazio per i consigli e la disponibilità.

Allora proviamo una nuova proposta di configurazione :

Processore
Intel Core i5-10600K (210€)

Scheda madre
AsRock B460M-ITX/AC (110€)
Asus TUF Gaming B460M-Plus (124€)
Asus Prime B460I-Plus (125€)

Cosi siamo sempre su cifre sovrastimate?

Grazie
HomerJaySimpsons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 22:24   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
troppo caro come processore x un pc casalingo da lavoretti semplici invece x cose complesse manca una vera scheda video quindi x me e una via di mezzo che nn e ne carne ne pesce, ti direi di spendere il meno possibile ora su un i3, e casomai dovessi passare a far cose piu pesanti aggiungi una scheda video e ci metti un i5 o i7 (nuovo o usato poi si vedrà)
le schede b460 vanno bene sono un po piu accessoriate rispetto alle h410 ma nn dispongono del pcie 4.0 e di aggiornabilita ai modelli intel serie 11 quindi francamente valgono la spesa se devi pagarle al max 10-15% in piu oltre tanto vale puntare una h470 (che nn ha pcie 4 ma potra montare le nuove cpu) ancora piu cara o spendere meno x una h410
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 22:39   #13
HomerJaySimpsons
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Ti ringrazio per le preziose informazioni.

Purtroppo anche di h410 non ce ne sono disponibili sull'amazzone.

Mi sa che non resta che aspettare ancora qualche mese o più fino a quando non ci sarà nuovamente reperibilità e scelta di più componentistica.
HomerJaySimpsons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 05:58   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Si, considerando anche che amazon nn e proprio un negozio specializzato in informatica quindi cmq una scelta molto vasta nn l'hai mai avuta anche normalmente in effetti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v