Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2021, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...ato_95468.html

Sui PC più vecchi non sarà più possibile eseguire il browser Chrome. Il cambiamento avverrà a partire dalla release 89

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 11:30   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Notevole questa trovata...

...per rendere obsoleti computer ancora impiegabili (almeno e quanto meno per usare un browser world wide web).
Il problema infatti è quelle poche istruzioni SIMD introdotte dalle SSE3 rispetto alle SSE2.

https://it.wikipedia.org/wiki/SSE3

Non l'incapacità in buona fede (escludo per fiducia estrema che ci sia dolo e mala fede) di poter avere un browser che sia efficiente anche e soprattutto dalle risorse elefantiache richieste (mi sono sentito più volte su FB menare la solita frasuccia "Ah ma 8 GiB di memoria centrale te la tirano dietro").

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 11:37   #3
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
@Marco71

vero...ma parliamo di CPU ante 2006
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 11:52   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Chrome chi ???
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 11:58   #5
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
in chromium si dice questo, con al seguito tutti i ticket aperti, bug, costi mantenimento e via discorrendo.

si parla solo di CPU 32 bit e solo pre-2004/2005, direi che ci si può stare diamine (fermo restando che chrome/edge 88 nn smettono di funzionare e firefox resta comunque installabile)

ma a parte questo, pure le versioni correntemente supportate di windows non si installano sulle CPU pre-SSE3, ma di che parliamo?
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 12:49   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
L'articolo parla anche di Atom, ma ad una ricerca veloce perfino i primissimi modelli del 2008 erano già compatibili con le sse3

https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...icroprocessors

https://ark.intel.com/content/www/us...oductIds=35635


Le istruzioni SSE3 risalgono al lancio dei Pentium 4 Prescott, mentre sul fronte AMD sono state introdotte sugli Athlon 64 con core Venice
https://it.wikipedia.org/wiki/SSE3
https://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:02   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Su quelle macchine già tirarsi dietro un elefante come Chrome è tutt'altro che una passeggiata, togliendo il supporto ne guadagneranno browser già di suo più ottimizzati, tipo Opera e altri
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:33   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Un PC che mediamente ha sul groppone 15 e dico 15 anni ma che senso ha?

Se in qualche modo viene utilizzato sicuramente non è per la navigazione web per tanti buoni motivi indipendenti da Chrome quindi a quel punto che Chrome sia supportato o meno non cambia niente.

In quei rari casi che qualche folle (in simpatia eh) lo utilizzi ancora per navigare penso che in 15 anni anche solo a 10€ al mese l'hai ammortato completamente e riesci a cambiarlo.

Nell'infima percentuale di chi lo utilizza per navigare e non è riuscito a mettere da parte nemmeno 10€ al mese bambini miei i problemi stanno altrove non certo in Chrome nella vostra situazione.


Ah giusto per la cronaca e per i più pigri... 5€ al mese per 15 anni fanno 900€, mettendo da parte 10€ si va a 1.800€.
Si parla di cifre in cui compri roba più che dignitosa con un accantonamento minimo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:36   #9
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
I core2 duo ormai non c'è la fanno più in ogni caso, almeno di non avere almeno un e8400 che era il top. Già avviare w10 li manda al 100% costante
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:37   #10
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
L'articolo parla anche di Atom, ma ad una ricerca veloce perfino i primissimi modelli del 2008 erano già compatibili con le sse3

https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...icroprocessors

https://ark.intel.com/content/www/us...oductIds=35635


Le istruzioni SSE3 risalgono al lancio dei Pentium 4 Prescott, mentre sul fronte AMD sono state introdotte sugli Athlon 64 con core Venice
https://it.wikipedia.org/wiki/SSE3
https://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64
Be gli atom, ancne quelli quasi attuali, sono peggio di un q660 ad aprire le pagine internet
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:38   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
browser già di suo più ottimizzati, tipo Opera e altri
Bisogna vedere se la questione riguarda solo chrome o tutti i browser basati su chronium fra cui anche Opera e Vivaldi.

comunque questa dovrebbe essere la fonte:
https://docs.google.com/document/d/1...h.7nki9mck5t64

@gigioracing e da possessore di un vecchio Samsung NC10 (ma di recente mi è stato regalato anche un vecchio msi u100) sono d'accordo...

Ultima modifica di biometallo : 11-02-2021 alle 13:44.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:09   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Invero...

...già i Prescott ovvero Pentium 4 disponevano già delle istruzioni SSE3.
E fu introdotto nel 2004.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:23   #13
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Effettivamente non riesco a dargli torto, e va bene eliminare hardware vecchio di 15 anni.

I paesi poveri si arrangeranno con Firefox ed alternative sempre presenti... Opensource, grazie di esistere!
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:27   #14
ethan86
Member
 
L'Avatar di ethan86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Napoli
Messaggi: 247
davvero esistono persone che contestano tale scelta?

ethan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 15:03   #15
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da ethan86 Guarda i messaggi
davvero esistono persone che contestano tale scelta?
Certo che esistono, così come esistono persone che l'accettano supinamente.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 15:06   #16
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Effettivamente non riesco a dargli torto, e va bene eliminare hardware vecchio di 15 anni.

I paesi poveri si arrangeranno con Firefox ed alternative sempre presenti... Opensource, grazie di esistere!
Perchè, che male ti fa l'HW vecchio, se ti serve e funziona ancora?

I paesi poveri possono diventare meno poveri se non sciupano le risorse di cui dispongono.

Opensource, grazie di esistere!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 15:47   #17
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Effettivamente non riesco a dargli torto, e va bene eliminare hardware vecchio di 15 anni.

I paesi poveri si arrangeranno con Firefox ed alternative sempre presenti... Opensource, grazie di esistere!
sono d'accordo
ma meno d'accordo sul fatto che si dica che un core 2 due qualsiasi non riesce a gestire agevolmente windows...io fino ad un anno fa avevo un sistema basato su e7200 che andava ancora molto bene...
e anche un vecchio x4 del tutto in grado di gestire un sistema per uso basico...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 15:59   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
Mi piacerebbe capire su quali elementi sono basate le affermazioni secondo le quali i Core2Duo non riescono a "gestire" Windows 10. Io ne ho uno a casa, e va benissimo per utilizzo "bas"; altri ne ho aggiornati per alcuni colleghi, nei giorni del lockdown, e vanno altrettanto bene. Infine, ce ne sono sul posto di lavoro, sono usati per attività di Office, e nessuno se ne lamenta. A me pare che la differenza con Windows 7 la facciano la presenza di un SSD, e magari un paio di GBytes di RAM.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 16:00   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Perchè, che male ti fa l'HW vecchio, se ti serve e funziona ancora?

I paesi poveri possono diventare meno poveri se non sciupano le risorse di cui dispongono.

Opensource, grazie di esistere!
Perché è un'assurdità usare hardware di 15 anni fa e non da alcun vantaggio economico anzi spesso è antieconomico.


Basta pensare che fare lo stesso lavoro su hardware così vecchio rispetto a un hardware non dico appena uscito ma anche solo vecchio di qualche anno ha un minor consumo di elettricità tale che già si ripaga.

Mettici poi che hardware vecchio è poco supportato, spesso vulnerabile, soggetto a rotture critiche con perdita di dati, tempo e produttività.
Mettici che hardware considerato vecchio ma meno rispetto a quello in oggetto lo trovi a prezzi talmente bassi che è quasi gratis ma che diamine di senso ha tenere roba di 15 anni!?

Nemmeno nei paesi poveri ha senso una tale scelta salvo andare in paesi con situazioni in cui la povertà è estrema e in quel caso comunque l'ultimo dei problemi è Chrome.

Ripeto parliamo di 15 anni... chi come me ha vissuto gli anni '90 e 2000 ha visto anni in cui dopo 6 mesi l'hardware era vecchio e se anche oggi la corsa all'aggiornamento è molto più lenta 15 anni sono un'eternità in ambiti tecnologici.

Perfino un'automobile oggi come oggi dopo 15 anni salvo poche eccezioni da collezione non vale più nulla e parliamo di beni che all'origine non è che valgono 1000/1500€ ma minimo 15.000€!!

Quote:
Mi piacerebbe capire su quali elementi sono basate le affermazioni secondo le quali i Core2Duo non riescono a "gestire" Windows 10. Io ne ho uno a casa, e va benissimo per utilizzo "bas"; altri ne ho aggiornati per alcuni colleghi, nei giorni del lockdown, e vanno altrettanto bene. Infine, ce ne sono sul posto di lavoro, sono usati per attività di Office, e nessuno se ne lamenta. A me pare che la differenza con Windows 7 la facciano la presenza di un SSD, e magari un paio di GBytes di RAM.
Perché non basta che carichi l'OS... bisogna che gestisca agevolmente una serie di servizi senza inchiodarsi. Se su un core 2 duo già lanci un excel un po' più pesante con delle macro di analisi dati lo inchiodi anche per mezz'ora. Se poi utilizzi più strumenti contemporaneamente come ad esempio assistere a una videoconferenza mentre prendi appunti e magari visualizzi slide di dati lo metti in crisi.
Certo se lo usi in un ufficio dove al massimo hai solo word aperto o pochissime finestre ti basta ma allora anche la carrozza trainata dal cavallo ti porta da A a B.

Ultima modifica di Darkon : 11-02-2021 alle 16:04.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 16:19   #20
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Mi piacerebbe capire su quali elementi sono basate le affermazioni secondo le quali i Core2Duo non riescono a "gestire" Windows 10. Io ne ho uno a casa, e va benissimo per utilizzo "bas"; altri ne ho aggiornati per alcuni colleghi, nei giorni del lockdown, e vanno altrettanto bene. Infine, ce ne sono sul posto di lavoro, sono usati per attività di Office, e nessuno se ne lamenta. A me pare che la differenza con Windows 7 la facciano la presenza di un SSD, e magari un paio di GBytes di RAM.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1