|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ppo_95387.html
L'attesa risposta di AMD a Nvidia DLSS nota come Super Resolution, insieme a un rinnovato funzionamento della funzionalità Radeon Boost, potrebbero essere tra le novità in arrivo con un aggiornamento hardware pronto in primavera. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
|
Quello su cui deve anche pensare AMD in futuro sono dei driver studio come fa NVIDIA. Per uno che lavora e gioca ogni tanto, grazie a questa funzionalità, tra AMD e NVIDIA non c'è partita. I 10 bit in photoshop fanno decisamente comodo. Peccato perchè fino alla radeon VII la questione era invertita. Invece gli ultimi driver AMD attivano di nascosto la funzione custom color, una sorta di color management automatico, che i per i gamer con schermo wide gamut è estremamente comodo per avere colori coerenti tra le varie modalità e vedere quello che volevano gli sviluppatori. Ma per me è stato un incubo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Si diceva che una radeon 7 andasse molto più forte di una 2080 in direct ml, quindi mi aspetto grandi cose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Beh per lo meno abbiamo un periodo di riferimento indicativo per Super Resolution.
Temo però che si focalizzeranno più sulle prestazioni che sulla qualità, giusto per far apparire nei benchmark una versione comparabile al DLSS e non sfigurare in prestazioni. Certo, prima o poi colmeranno il gap, ma nVidia ha sicuramente un vantaggio temporale che difficilmente verrà annullato con questa prima release. Da valutare poi l'impatto per la mancanza di unità dedicate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ho letto che grazie all'infinity cache non ci saranno colli di bottiglia, e si potrà usare su tutti i giochi probablmente, dato che appunto non ha bisogno di compilazione specifica per l'hardware
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
|
Quote:
Solo chi ha problemi di vista non vede l'evidente calo di risoluzione o è in malafede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 63
|
prima dovrebbero fixare i driver attuali e poi pensare al resto. non è possibile che una 5600 XT, ad esempio (ma sò che anche le 5700XT hanno gli stessi problemi) a un anno dall'uscita abbia continui crash e green screen, per colpa di Wattman che si resetta random (anche se non viene usato dall'utente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
Quanto questo inciderà lo vedremo, ma è probabile che la soluzione nVidia renda meglio (sulle schede attuali) in primis per questo motivo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Se poi AMD dovesse ricorrere proprio al supersampling, il carico prestazionale sarebbe anche peggiore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.