Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ppo_95387.html

L'attesa risposta di AMD a Nvidia DLSS nota come Super Resolution, insieme a un rinnovato funzionamento della funzionalità Radeon Boost, potrebbero essere tra le novità in arrivo con un aggiornamento hardware pronto in primavera.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 07:34   #2
umanoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
Quello su cui deve anche pensare AMD in futuro sono dei driver studio come fa NVIDIA. Per uno che lavora e gioca ogni tanto, grazie a questa funzionalità, tra AMD e NVIDIA non c'è partita. I 10 bit in photoshop fanno decisamente comodo. Peccato perchè fino alla radeon VII la questione era invertita. Invece gli ultimi driver AMD attivano di nascosto la funzione custom color, una sorta di color management automatico, che i per i gamer con schermo wide gamut è estremamente comodo per avere colori coerenti tra le varie modalità e vedere quello che volevano gli sviluppatori. Ma per me è stato un incubo.
umanoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 08:11   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Si diceva che una radeon 7 andasse molto più forte di una 2080 in direct ml, quindi mi aspetto grandi cose
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 09:08   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh per lo meno abbiamo un periodo di riferimento indicativo per Super Resolution.

Temo però che si focalizzeranno più sulle prestazioni che sulla qualità, giusto per far apparire nei benchmark una versione comparabile al DLSS e non sfigurare in prestazioni.
Certo, prima o poi colmeranno il gap, ma nVidia ha sicuramente un vantaggio temporale che difficilmente verrà annullato con questa prima release. Da valutare poi l'impatto per la mancanza di unità dedicate.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 09:13   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
Quote:
ma nVidia ha sicuramente un vantaggio temporale che difficilmente verrà annullato con questa prima release.
Ma soprattutto per la mancanza di una struttura Hardware Dedicata detta... Tensor Core, la soluzione di AMD sarà Parzialmente se non totalmente Software, ed andrà a rodere potere computazionale alla fine.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 09:22   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Ma soprattutto per la mancanza di una struttura Hardware Dedicata detta... Tensor Core, la soluzione di AMD sarà Parzialmente se non totalmente Software, ed andrà a rodere potere computazionale alla fine.
Ho letto che grazie all'infinity cache non ci saranno colli di bottiglia, e si potrà usare su tutti i giochi probablmente, dato che appunto non ha bisogno di compilazione specifica per l'hardware
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 15:15   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh per lo meno abbiamo un periodo di riferimento indicativo per Super Resolution.

Temo però che si focalizzeranno più sulle prestazioni che sulla qualità, giusto per far apparire nei benchmark una versione comparabile al DLSS e non sfigurare in prestazioni.
Certo, prima o poi colmeranno il gap, ma nVidia ha sicuramente un vantaggio temporale che difficilmente verrà annullato con questa prima release. Da valutare poi l'impatto per la mancanza di unità dedicate.
DLSS e qualità è un ossimoro.
Solo chi ha problemi di vista non vede l'evidente calo di risoluzione o è in malafede.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 19:41   #8
andreabg82
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 63
prima dovrebbero fixare i driver attuali e poi pensare al resto. non è possibile che una 5600 XT, ad esempio (ma sò che anche le 5700XT hanno gli stessi problemi) a un anno dall'uscita abbia continui crash e green screen, per colpa di Wattman che si resetta random (anche se non viene usato dall'utente).
andreabg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 20:10   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
DLSS e qualità è un ossimoro.
Francamente non mi pare, i risultati che ho visto sono sorprendenti. Il problema piuttosto potrebbero essere i sempre più rari artefatti, se si riuscirà col tempo a farli sparire del tutto non vedo motivo per cui non usare questa tecnologia in ogni situazione in cui la scheda faccia fatica.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85;
Gyammy85
L'Infinity Cache non offre potere computazionale aggiuntivo, quindi da qualche parte quelle risorse andranno prese. Al più se ne potrebbe fare una questione di budget termico, ma anche qui si suppone che le unità dedicate siano più efficienti.
Quanto questo inciderà lo vedremo, ma è probabile che la soluzione nVidia renda meglio (sulle schede attuali) in primis per questo motivo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 06:57   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ho letto che grazie all'infinity cache non ci saranno colli di bottiglia, e si potrà usare su tutti i giochi probablmente, dato che appunto non ha bisogno di compilazione specifica per l'hardware
Dove l'hai letto?
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Francamente non mi pare, i risultati che ho visto sono sorprendenti. Il problema piuttosto potrebbero essere i sempre più rari artefatti, se si riuscirà col tempo a farli sparire del tutto non vedo motivo per cui non usare questa tecnologia in ogni situazione in cui la scheda faccia fatica.

L'Infinity Cache non offre potere computazionale aggiuntivo, quindi da qualche parte quelle risorse andranno prese. Al più se ne potrebbe fare una questione di budget termico, ma anche qui si suppone che le unità dedicate siano più efficienti.
Quanto questo inciderà lo vedremo, ma è probabile che la soluzione nVidia renda meglio (sulle schede attuali) in primis per questo motivo.
This.

Se poi AMD dovesse ricorrere proprio al supersampling, il carico prestazionale sarebbe anche peggiore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1