Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 10:26   #1
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Intel Core i9 10850K

Chiedo pareri ai piu' esperti sono in procinto di comprare un i9 Intel i9 10850K
ho' dei dubbi circa il raffredamento attualmente sto' usando un i7 10700k con z490 msi carbon wifi e con un Noctua NH-U12S con una sola ventola e le temperature sono ottime sia in idle 35/38° che in game raggiungo i 68° mettendo l'i9 10850K ce la farei a raffreddarlo con questo dissipatore magari aggiungendo un'altra ventola oppure devo passare a sistema a liquido? Sinceramente non mi sono mai cimentato in overclock e lo manderei in stock
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 10:48   #2
Rosco945
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 25
non so se si può fare con queste cpu ma se spegnessi i due core in più che ha l'I9 non ti aumenta il calore mentre giochi
se vuoi aumentare le prestazioni aspetta l'11700K o come caspita lo chiameranno il prossimo I7 oppure passare al lato oscuro con RYZEN 5800X
Rosco945 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:07   #3
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..anch'io sto osservando il mindo CPU per un cambio..
Vedo i prezzi Intel bassi,infatti tengo in osservazione il 10700k,il 10850k e il 10900 liscio.
I ryzen ,si, vanno di più, ma sono anche a prezzo listino ufficiale,troppo cari.
Per di più ,io giocando a 1440p,dai vari video test,la differnza tra un 5800x e intel (10700K o 10900) è di circa 5 fps a favore di AMD.....

comunque non penso che troverai grandi differnze di temperatura tra 10700K che hai e un 10850K no OC

Con il mio sistema Custom di raffreddamento,quando gioco a 1440p ,la mia CPU (che ho "liberato" il PL2 a 125Watt) sta a 50-55°C -->ovviamente la CPU a 1440p lavora con intensità 35-45%
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:19   #4
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
..anch'io sto osservando il mindo CPU per un cambio..
Vedo i prezzi Intel bassi,infatti tengo in osservazione il 10700k,il 10850k e il 10900 liscio.
I ryzen ,si, vanno di più, ma sono anche a prezzo listino ufficiale,troppo cari.
Per di più ,io giocando a 1440p,dai vari video test,la differnza tra un 5800x e intel (10700K o 10900) è di circa 5 fps a favore di AMD.....

comunque non penso che troverai grandi differnze di temperatura tra 10700K che hai e un 10850K no OC

Con il mio sistema Custom di raffreddamento,quando gioco a 1440p ,la mia CPU (che ho "liberato" il PL2 a 125Watt) sta a 50-55°C -->ovviamente la CPU a 1440p lavora con intensità 35-45%
Scusa come posso liberare i 2 core e il PL2 non riesco a capire come castrare la cpu tramite software? e quale? mi sono perso qualcosa in questi ultimi anni
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:31   #5
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
Scusa come posso liberare i 2 core e il PL2 non riesco a capire come castrare la cpu tramite software? e quale? mi sono perso qualcosa in questi ultimi anni
Come si fa' a spegnere i core in piu'? riguardo i nuovi processori non credo che sia l' i7 11700k che i9 11900k costeranno meno degli attuali, poi ho' letto che gli ultimi i9 11900k sono 8 core invece di 10 core che fanno alla Intel tornano indietro? non si capisce piu' niente, Vengo da un fortunatissimo I7 6700k che ho' tenuto per 5 anni e se la gioca molto bene con questo I7 10700k e vista la differenza di prezzo tra i vari Ryzen 5000 prendo I9 10850K
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:36   #6
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..per smanettare il TDP e i PL2 io uso il prg Intel extreme tuning utility.
Visto che io ho una Mobo H370 e non Z370, nel BIOS non ci sono e posso modificare i parametri di "overclock" CPU.
DI base la mia CPU aveva 65W PL1 e 81W di PL2
Ora è PL1=120W PL2=125W
Per le mobo "non Z" è l'unico modo di avere un pò più di performances..
Allo stesso modo si può calmierare una CPU troppo esuberante abbassando quei parametri
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 13:10   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139856
Ciao
se e un pc da gaming nn vedo motivo di fare quell'upgrade
tieniti il 10700k
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 13:33   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
se e un pc da gaming nn vedo motivo di fare quell'upgrade
tieniti il 10700k
Concordo al 100%

Semmai potenzia la scheda video e la Ram, se necessita.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:29   #9
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
anche secondo me sono soldi buttati passare da un 10700k al 10850k per quanto riguarda il Gaming ovviamente.

Ti consiglio di stare tranquillo fino alle ddr5 oppure investi in una gpu più veloce (quando sarà io momento giusto)

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 10:47   #10
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
se e un pc da gaming nn vedo motivo di fare quell'upgrade
tieniti il 10700k
l'upgrade lo devo fare da i7 6700k a cpu i9 10850k Questo che sto' usando ora (il 10700K) e' di mia nipote lo sto' assemblando per lei e sono in attesa della rtx 3080 per darglielo ma nel frattempo lo sto' testando e sinceramente rispetto al 6700k in game non vedo tutta questa grande velocita' appunto vorrei passare a i9 10850k e anch'io sono in attesa che mi arrivi l'asus tuf 3060ti
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 11:09   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139856
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
l'upgrade lo devo fare da i7 6700k a cpu i9 10850k Questo che sto' usando ora (il 10700K) e' di mia nipote lo sto' assemblando per lei e sono in attesa della rtx 3080 per darglielo ma nel frattempo lo sto' testando e sinceramente rispetto al 6700k in game non vedo tutta questa grande velocita' appunto vorrei passare a i9 10850k e anch'io sono in attesa che mi arrivi l'asus tuf 3060ti
se vuoi puntare al top x l'ambito gaming dovresti puntare su un ryzen 5600X o 5800X, sono rari da trovare ma se riesci a comprarne uno sei sicuro che meglio di così il pc nn puo andare
mettici una scheda madre b550 e delle ram veloci (3600Mhz) ed il gioco è fatto
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 13:58   #12
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
l'upgrade lo devo fare da i7 6700k a cpu i9 10850k Questo che sto' usando ora (il 10700K) e' di mia nipote lo sto' assemblando per lei e sono in attesa della rtx 3080 per darglielo ma nel frattempo lo sto' testando e sinceramente rispetto al 6700k in game non vedo tutta questa grande velocita' appunto vorrei passare a i9 10850k e anch'io sono in attesa che mi arrivi l'asus tuf 3060ti
A che risoluzione giochi? Un 4/8 su molti titoli è decisamente limitante

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 14:11   #13
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
A che risoluzione giochi? Un 4/8 su molti titoli è decisamente limitante

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
gioco a 1920x1080 con una gtx1080 e monitor da 24
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 14:15   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139856
in full-hd il processore conta, pero hai uno shcermo 60Hz o a refresh maggiore? fermo restando il fatto che un 6core di fascia media vada gia piu che bene x il 95% dei gamer confermo che se vuoi qualcosa di meglio rispetto al 10700K ci sono solo i ryzen 5xx0 nella fascia fascia ancora più in alto
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:59   #15
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
gioco a 1920x1080 con una gtx1080 e monitor da 24
60hz o 144hz?

Se sei ancora con un 60hz è sicuramente da cambiare visto che stai mettendo su un pc di fascio medio/alta




Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 16:33   #16
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
60hz o 144hz?

Se sei ancora con un 60hz è sicuramente da cambiare visto che stai mettendo su un pc di fascio medio/alta




Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Asus 24' 60hz certamente il prossimo acquisto sara' un 144hz non saprei ancora la grandezza 27-30-32
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 17:09   #17
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10479
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
Asus 24' 60hz certamente il prossimo acquisto sara' un 144hz non saprei ancora la grandezza 27-30-32
Se sali di risoluzione la cpu conta sempre meno in ogni caso per quanto mi riguarda 27 - 1440p anche perché se ci vuoi mettere una 3060ti è perfettamente in grado di gestire un monitor 1440p

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 18:05   #18
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Se sali di risoluzione la cpu conta sempre meno in ogni caso per quanto mi riguarda 27 - 1440p anche perché se ci vuoi mettere una 3060ti è perfettamente in grado di gestire un monitor 1440p

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie dei consigli ne terro' conto
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 11:19   #19
destroy83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da mat959 Guarda i messaggi
Come si fa' a spegnere i core in piu'? riguardo i nuovi processori non credo che sia l' i7 11700k che i9 11900k costeranno meno degli attuali, poi ho' letto che gli ultimi i9 11900k sono 8 core invece di 10 core che fanno alla Intel tornano indietro? non si capisce piu' niente, Vengo da un fortunatissimo I7 6700k che ho' tenuto per 5 anni e se la gioca molto bene con questo I7 10700k e vista la differenza di prezzo tra i vari Ryzen 5000 prendo I9 10850K
Ciao, credo sia la migliore cpu prezzo prestazioni ora, si trova addirittura a 400 e rotti euro, cioè 30-40 in più del 10700k che è praticamente un 9900k... Io con il 9900k a 5.1 ghz facevo 2000 e rotti su cinebench, messo il 10850k a stock faccio 2500 punti... Perciò fa un po'i conti... Come cooler vai di arctic liquid freezer 2, per distacco il migliore
destroy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 15:55   #20
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
Preso Intel I9 10850k con asus strix Z490-E Games con dissipatore noctua nh-u12s e 2 ventole gestite direttamente dalla mainboard per ora in idle e qualche applicazione la temperatura sta' sui 46° quando mi arriva la RTX 2060TI vediamo se ce la facciamo a stare con dissipatore ad aria
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v