Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/mi...tel_94295.html

Un rapporto di Bloomberg non confermato ma basato su fonti interne riservate Microsoft punterebbe il dito sulla possibilità che a Redmond si stia già sviluppando un chip ARM di proprietà abbandonando l'idea di Intel e seguendo la strada di Apple. Sarà davvero così?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:10   #2
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Ma fa soldi coi servizi, non con l hardware, tanto più ora nell era del Cloud e di azure.

Non vedo perché dovrebbe addirittura farsi un processore in casa, semmai dovrebbe fare in modo che Windows supporti pienamente arm in maniera simile a quanto fatto da apple.

A quel punto sarà il mercato a scegliere l architettura vincente
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:26   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21749
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Non vedo perché dovrebbe addirittura farsi un processore in casa, semmai dovrebbe fare in modo che Windows supporti pienamente arm in maniera simile a quanto fatto da apple.
E' in corso una rivoluzione.
E comunque si tratta di SOC che integrano parecchie cose quindi farsi il proprio ha i suoi bei vantaggi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:50   #4
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
intel è la prossima kodak ma gli azionisti non sembrano aver ancora metabolizzato la cosa.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:53   #5
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Ma fa soldi coi servizi, non con l hardware, tanto più ora nell era del Cloud e di azure.

Non vedo perché dovrebbe addirittura farsi un processore in casa, semmai dovrebbe fare in modo che Windows supporti pienamente arm in maniera simile a quanto fatto da apple.

A quel punto sarà il mercato a scegliere l architettura vincente
magari faranno dei processori per i propri prodotti ed eventualmente forniranno i reference design a terzi
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:55   #6
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
intel è la prossima kodak ma gli azionisti non sembrano aver ancora metabolizzato la cosa.
Spero proprio di no, il passaggio ad ARM significherà quasi sicuramente la presenza di bootloader bloccati anche nei desktop e nei notebook.

Sarà la fine del software libero.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:56   #7
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Apple ha tutto il suo interesse a creare un sistema sempre più chiuso per avere il massimo controllo dei suoi prodotti con tutto ottimizzato etc etc.
Fece un tentativo di imitare Microsoft cedendo la licenza del SO negli anni 90, mi ricordo i "mac" di CHL, ma fu una meteora e tutto tornò nella mani di Apple in poco tempo.

Windows non è mai stato vincolato ad un hardware specifico e questo è stato un bene con MsDOS che non si legò in maniera indissolubile con IBM ai tempi dei primi pc. Questo ha creato un vantaggio di diffusione di Win, ed anche il lato debole di avere migliaia di configurazioni diverse di pc.

Se andasse a produrre le cpu internamente mi chiedo come la prenderebbero tutti quanti a partire da Intel per passare ad AMD ma anche HP Dell etc.

Di sicuro scatterebbero delle azioni antitrust per scindere Microsoft in più compagnie e sarebbero anni di azioni legali con problemi per tutti.

Immagino che il vincitore sarebbe Linux che potrebbe essere sostenuto da tutti gli esclusi Microsoft ovvero Intel AMD e i produttori pc come HP Dell. Potrebbe essere l'occasione per creare una versione veramente facile da usare al pari di windows per utonti, non mi dite che è facile da usare per la massa perchè non è cosi, è migliorato molto nel tempo ma non come windows pensato per la massa enorme.

Esiste poi il mercato enorme dei software: CAD, software di calcolo etc hanno la loro predilizione di Windows e Linux, se si trovassero a dover seguire windows su macchine chiuse credo che opterebbero per convincere i clienti a passare a Linux.

Io la vedo alla fine come una news per dare uno scossone ad Intel, ma anche AMD, per fare cpu più competitive ed anche accordi commerciali migliori che una vera volontà di fare cpu in casa, a meno che si intenda di soluzioni specifiche come soluzioni microsoft di googlehome, amazonfireTV, lavagne interattive etc e non pc.


Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:58   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2908
Volevo segnalare la notizia boom di ieri ovvero che DJI è stata bannata dal Governo USA.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:13   #9
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
Dovrebbe essere più sulla falsariga di Amazon e i suoi processori Graviton che di Apple, e se anche facessero chip custom per portatili quasi sicuramente userebbero core ARM standard
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:19   #10
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Dovrebbe essere più sulla falsariga di Amazon e i suoi processori Graviton che di Apple, e se anche facessero chip custom per portatili quasi sicuramente userebbero core ARM standard
Non conosco le vendite dei Surface, sono comparabili con quelle dei MacBook?

Se sono piccole percentuali per fare un prodotto standard ha senso investire risorse per averlo in casa o non sarebbe meglio cercare un prodotto sul mercato?

Inoltre si innescherebbe il sospetto che le CPU MS siano comunque ottimizzate o meglio che Win per ARM sia ottimizzato per le CPU Ms, non che sia un mercato enorme per ora ma potrebbe creare dissidi non solo con Intel+AMD ma anche con gli altri produttori ARM anche se il core è su altri prodotti.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:22   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Apple ha tutto il suo interesse a creare un sistema sempre più chiuso per avere il massimo controllo dei suoi prodotti con tutto ottimizzato etc etc.
Fece un tentativo di imitare Microsoft cedendo la licenza del SO negli anni 90, mi ricordo i "mac" di CHL, ma fu una meteora e tutto tornò nella mani di Apple in poco tempo.

Windows non è mai stato vincolato ad un hardware specifico e questo è stato un bene con MsDOS che non si legò in maniera indissolubile con IBM ai tempi dei primi pc. Questo ha creato un vantaggio di diffusione di Win, ed anche il lato debole di avere migliaia di configurazioni diverse di pc.

Se andasse a produrre le cpu internamente mi chiedo come la prenderebbero tutti quanti a partire da Intel per passare ad AMD ma anche HP Dell etc.

Di sicuro scatterebbero delle azioni antitrust per scindere Microsoft in più compagnie e sarebbero anni di azioni legali con problemi per tutti.

Immagino che il vincitore sarebbe Linux che potrebbe essere sostenuto da tutti gli esclusi Microsoft ovvero Intel AMD e i produttori pc come HP Dell. Potrebbe essere l'occasione per creare una versione veramente facile da usare al pari di windows per utonti, non mi dite che è facile da usare per la massa perchè non è cosi, è migliorato molto nel tempo ma non come windows pensato per la massa enorme.

Esiste poi il mercato enorme dei software: CAD, software di calcolo etc hanno la loro predilizione di Windows e Linux, se si trovassero a dover seguire windows su macchine chiuse credo che opterebbero per convincere i clienti a passare a Linux.

Io la vedo alla fine come una news per dare uno scossone ad Intel, ma anche AMD, per fare cpu più competitive ed anche accordi commerciali migliori che una vera volontà di fare cpu in casa, a meno che si intenda di soluzioni specifiche come soluzioni microsoft di googlehome, amazonfireTV, lavagne interattive etc e non pc.
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Non conosco le vendite dei Surface, sono comparabili con quelle dei MacBook?

Se sono piccole percentuali per fare un prodotto standard ha senso investire risorse per averlo in casa o non sarebbe meglio cercare un prodotto sul mercato?

Inoltre si innescherebbe il sospetto che le CPU MS siano comunque ottimizzate o meglio che Win per ARM sia ottimizzato per le CPU Ms, non che sia un mercato enorme per ora ma potrebbe creare dissidi non solo con Intel+AMD ma anche con gli altri produttori ARM anche se il core è su altri prodotti.
Quotone ad entrambi i post.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:25   #12
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Volevo segnalare la notizia boom di ieri ovvero che DJI è stata bannata dal Governo USA.
Non mi è ben chiara se la notizia si riferisca al ban di DJI per l'uso da parte di enti statali sia federali che nazionali come vigili del fuoco, polizia locale etc o se sia riferito ad un ban in stile huawei.

Del ban dei produttori di droni cinesi dal mercato istituzionale si sapeva già, si sperava in una rinascita di Parrot nel caso ma non pare sarà cosi.

Se è un ban più generale allora sarà un duro colpo per DJI, ma potrebbe anche essere per Yuneec se si estendesse (e li il logo intel ha sempre fatto bella vista) il ban.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:42   #13
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
@Riky1979

E' in stile huawei:

https://www.theverge.com/2020/12/18/22188789/dji-ban-commerce-entity-list-drone-china-transaction-blocked

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:52   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Non mi è ben chiara se la notizia si riferisca al ban di DJI per l'uso da parte di enti statali sia federali che nazionali come vigili del fuoco, polizia locale etc o se sia riferito ad un ban in stile huawei.
Si parla sempre di Entity list come per Huawei. Per cui anche le aziende italiane o occidentali che commerciassero con DJI finirebbero a loro volta nella Entity list come succede con un buco nero.

https://www.gizmochina.com/2020/12/1...o-entity-list/

https://www.theverge.com/2020/12/18/...ity-list-trump

US Govt adds DJI to Entity List; DJI says users can continue to buy its products
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:58   #15
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Volevo segnalare la notizia boom di ieri ovvero che DJI è stata bannata dal Governo USA.
Copione già visto con recentemente con Huawei, negli anni '80 con la Toshiba e una decina di anni fa con la divisione energia di Alstom. Solo che stavolta le aziende coinvolte hanno dietro un colosso come la Cina, vediamo se gli USA ci riusciranno di nuovo con i loro atti pirateschi.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:13   #16
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2908
Che si sappia Hesselblad che è di proprietà di DJI avrà lo stesso ban?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:33   #17
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
I chip proprietari di Microsoft, servono solo per un modello il Surface Pro X basato su ARM, deve uscire il Surface Pro X 2 è logico che ci metterà un nuovo processore ARM, anche il Surface Pro 1 aveva il suo ARM di Microsoft, costruito da Qualcomm ma sempre suo era.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:56   #18
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Hanno già fallito con i telefoni, ora le CPU...

Comunque Intel non si trova in una bella posizione...

Se tutti i big, stanno virando di ARM...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 17:10   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Al momento Microsoft non ha bisogno di proporre una "sua" cpu o SoC o SiP per portatili, 2-in-1, desktop o server.
MA deve averne una "sua" per tener testa ad Amazon sul cloud e tutto quello che vi è collegato.
Amazon AWS ha investito molto su Graviton perché, considerando quanti processori usa nei suoi data center, tenendo anche conto dei requisiti di buona parte del software che ci gira sopra, ha molta convenienza nel progettare da se le cpu che le servono, ottimizzandole per l'uso che ne deve fare.
Questo le permette di ridurre i costi di acquisto e gestione e quindi può essere più competitiva e/o avere margini di guadagno maggiori rispetto alla concorrenza (e specialmente nei confronti di Microsoft Azure).
A questo punto, per non rischiare di essere buttati fuori mercato, anche Microsoft e Google dovranno rispondere con strategie simili per quel che riguarda i rispettivi cloud.
Sarà molto interessante, specialmente se si considera che anche Alibaba sta lavorando a fare da se (puntando su Risc V nel suo caso).
Intel ed AMD rischiano seriamente di perdere una notevole quota di mercato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 17:43   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Intel ed AMD rischiano seriamente di perdere una notevole quota di mercato.
AMD ? Nel settore server è molto più indietro rispetto ad intel e nel mercato notebook quasi assente.
Meglio, vorrà dire che torneranno a dedicarsi al mondo desktop.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1