|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
|
Ryzen 2600 IMC - Ram speed 3600mhz?
Avrei una domanda, ho una b450 e un ryzen 2600, e mi trovo a dover comprare un kit economico di Ram.
Stavo andando su delle G skill 3200mhz , quando ho visto queste Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600! praticamente allo stesso prezzo delle 3200. Ora sono combattuto. Da una parte so che il mio 2600 "capperebbe" la velocità delle ram, magari dando anche qualche problema di compatibilità ( risolvibile dal bios credo ) dall'altra, visto che so già che in futuro cambierò cpu con un Ryzen più recente, non sarebbe intelligente già ritrovarsi con delle memorie più performanti ( e questa volta si, utilizzate "a pieno" dalla cpu? ) Oppure posso fare in futuro OC tranquillamente sulle 3200 che sono più affidabili? Voi che fareste? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 301
|
Ciao Cosmo,
Il mio parere è quello di prendere le ram da 3600Mhz. Questo perché sono certificate per lavorare correttamente fino a 3600Mhz, ma non significa che tu non le possa utilizzare a frequenze minori (per compatibilità col processore), magari anche diminuendo le latenze. Le ram da 3200Mhz invece non è detto che le riesca a overclockare quanto vorresti in futuro quando avrai un processore di generazione successiva. Questo come discorso generale. Più nello specifico però bisogna vedere la compatibilità di CPU/RAM/MOBO. Le CPU Ryzen sono un pò sensibili alle ram, e non lo dico per sentito dire, ma per esperienza diretta. Io al momento ho la stessa tua architettura, un Ryzen 2600 su chipset B450 (Asrock B450M Steel Legend). Inizialmente avevo preso delle Viper Steel DDR4 3733Mhz da abbinarci, ben consapevole si non riuscire a utilizzarle a quella frequenza, ma non c'è stato verso di farle funzionare stabilmente, nemmeno alla frequenza di 2933Mhz (la massima prevista da Zen+). Sono stato costretto infatti a prendere un altro modello di ram, e ho optato per le HyperX Fury HX434C16FB3K2/16 da 3466Mhz, che invece funzionano tranquillamente fino ai 3200Mhz, e con un po accorgimenti anche a 3466Mhz. Aggiungo che entrambi i modelli non sono presenti nella QVL della Scheda madre. Riassumento: se la scelta è tra RAM da 3200Mhz nella QVL e sicuramente compatibili e RAM da 3600Mhz che non sai se lo sono, potrebbe aver senso prendere quelle da 3200Mhz, ma considerando che anche quelle da 3600Mhz potrebbero funzionare tranquillamente. Se invece il discorso QVL non entra nella scelta, prendi senza remore quelle da 3600Mhz. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.