Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ap...0ti_93487.html

Il chip contenuto nelle nuove proposte Mac annunciate in settimana dovrebbe permettere di ottenere un netto balzo in avanti delle prestazioni della parte grafica rispetto a quanto offerto dalle CPU Intel Core prima utilizzate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 15:19   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Ho ordinato l'Air pezzent edition con gpu a 7 core perchè della potenza grafica non mi importa nulla, sono curioso di metterlo alla prova, peccato aver tergiversato, la consegna è slittata di 10 giorni, forse sono stato un po' impulsivo non avendo visto nessuna recensione ma male che vada il termine del reso è al 20 gennaio, dovrei essere in una botte di ferro
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 15:36   #3
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Ho ordinato l'Air pezzent edition con gpu a 7 core perchè della potenza grafica non mi importa nulla, sono curioso di metterlo alla prova, peccato aver tergiversato, la consegna è slittata di 10 giorni, forse sono stato un po' impulsivo non avendo visto nessuna recensione ma male che vada il termine del reso è al 20 gennaio, dovrei essere in una botte di ferro
Secondo me non hai fatto male
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 15:38   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
20% sopra una 1050TI... cacchio. E' notevole sul serio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:04   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
e la 1050Ti se non sbaglio non ha il connettore di alimentazione, quindi 75W li consuma.

Vedremo cosa farà questo magico M1 ma non puoi avere prestazioni senza consumi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:04   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Questi della Apple scaricano anche Nvdia e Radeo wow.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:20   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e la 1050Ti se non sbaglio non ha il connettore di alimentazione, quindi 75W li consuma.

Vedremo cosa farà questo magico M1 ma non puoi avere prestazioni senza consumi.
Dovrebbe avere 75w di consumo massimo però va detto che è una scheda di 4 anni fa a 14nm quindi ci sta che sia meno efficiente, così tanto di meno mi sembra strano, lato CPU è comprensibile che riescano ad essere più efficienti mentre dal lato GPU pensavo ci sarebbe stato meno margine, forse un po' è il processo produttivo, un po' il fatto che usano più transistor rispetto alla GTX 1050, un po' che usano transistor specifici per il basso consumo più che per il clock, vedremo poi con gli altri test, e soprattutto sarà interessante vedere la GPU discreta che riusciranno a tirare fuori
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:23   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e la 1050Ti se non sbaglio non ha il connettore di alimentazione, quindi 75W li consuma.

Vedremo cosa farà questo magico M1 ma non puoi avere prestazioni senza consumi.
Ma infatti boh.
Cioè.. va bene che Apple non è l'ultima arrivata.. ma sfoderare un chip magico che consuma la metà e compete con le cpu e gpu standard mi pare pretenzioso.

Attendo test fatti bene per capire il vero quadro della situazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:38   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Mi sto sinceramente inscimmiando... St'aggeggio è più potente del 7700HQ + 1050 del 9560, guarda eh..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:40   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Insomma Apple sta facendo il culo a tutti, sia lato cpu che gpu.
Ieri stavo dando un'occhiata ai prezzi dei laptop per fare un regalo alla signora che ne reclama uno da mesi, il nuovo dell xps 13" 2 in 1 con 16gb di ram, SSD da 512gb e intel i7 di 11ma generazione costa "in offerta" 1568 euro, il nuovo macbook air da 512 con 16gb di ram sta a 1629. Francamente, con prezzi quasi identici sono piu' attratto dal mac, soprattutto considerando l'autonomia e la qualità del display.

Ultima modifica di acerbo : 14-11-2020 alle 16:42.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:46   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Insomma Apple sta facendo il culo a tutti, sia lato cpu che gpu.
Ieri stavo dando un'occhiata ai prezzi dei laptop per fare un regalo alla signora che ne reclama uno da mesi, il nuovo dell xps 13" 2 in 1 con 16gb di ram, SSD da 512gb e intel i7 di 11ma generazione costa "in offerta" 1568 euro, il nuovo macbook air da 512 con 16gb di ram sta a 1629. Francamente, con prezzi quasi identici sono piu' attratto dal mac, soprattutto considerando l'autonomia e la qualità del display.
Ma in un confronto simile quello che conta è quello che ti serve e un Mac o un pc sono molto diversi da questo punto di vista io su un Mac per esempio non ci fare praticamente nulla ne come lavoro ne svago, per un altro magari è L opposto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 16:54   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Ma in un confronto simile quello che conta è quello che ti serve e un Mac o un pc sono molto diversi da questo punto di vista io su un Mac per esempio non ci fare praticamente nulla ne come lavoro ne svago, per un altro magari è L opposto
Per scrivere tre cazzate in un doc word, creare un excel senza macro , navigare sul web, fare le video conferenze con skype/teams, organizzare le foto, stampare e scannerizzare documenti direi che l'os sia solo un dettaglio.
Ad occhio e croce l'autonomia del nuovo macbook air é il doppio delle proposte wintel di pari prezzo, dunque ...

p.s.

Mentre scrivo mi viene in mente che forse i driver per la stampante envy HP Photo non sono ancora disponibili per Mac OS ARM, ci sono ancora diverse cose da verificare
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:02   #13
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Una Adreno 650 per smartphone fa 1.38 Tflops, ci sta che questa faccia 2.6 Tflops.
Da qui a dire che una Adreno 650 è un po' meno prestante di una GTX 1050 andrei cauto. Anche perché non è solo un discorso di flops ma di banda sulla ram e di feature.

Sulle feature c'è da aprire un capitolo a parte. Sulle DirectX ad es. per ogni feature level c'è l'elenco delle singole feature che la GPU deve supportare, e per ognuna viene specificato pure quale sia il livello minimo di supporto.

Ovviamente che arrivi Apple, la cui unica esperienza nella realizzazione di chip è data da un paio di acquisizioni, e faccia un chip che superi le cpu top di Intel e AMD come numeri assoluti (e come performance per watt non ne parliamo) e NEL CONTEMPO faccia la fiancata anche a Nvidia... dubito.
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:03   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per scrivere tre cazzate in un doc word, creare un excel senza macro , navigare sul web, fare le video conferenze con skype/teams, organizzare le foto, stampare e scannerizzare documenti direi che l'os sia solo un dettaglio.
Ad occhio e croce l'autonomia del nuovo macbook air é il doppio delle proposte wintel di pari prezzo, dunque ...

p.s.

Mentre scrivo mi viene in mente che forse i driver per la stampante envy HP Photo non sono ancora disponibili per Mac OS ARM, ci sono ancora diverse cose da verificare
A voler mettere i puntini sulle i.. la config (ed il relativo costo) che hai citato per l'uso a cui sono destinati sono come comprare un TIR per andare a fare la spesa al minimarket sotto casa.
Potresti prendere un laptop che costa meno della metà e non si noterebbe la differenza.

Comunque riguardo ad M1.. direi calma. Ad oggi non si sa ancora nulla.
Bisogna attendere come minimo dei test fatti bene per capire come si comporta.. anche per la questione emulazione dei softeware che ancora sono X86 puri.

Ultima cosa che non riguarda M1 ma lo storage.. chiedere quei soldi per un sistema con 256 giga di storage e pretendere pure di affiancarci la scritta PRO è un insulto all'intelligenza. Ma già 512 sono scarsi e dovrebbero essere il minimo sindacale.
Lo dico perchè è lecito presumere che uno che si compra un "PRO" magari lavora col videoediting, margari pure 4k.
Con 256 giga, sistema operativo e qualche programma installato quello che ti resta è lo spazio sufficiente a tenerci dentro giusto giusto un progetto se ti va bene..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:03   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per scrivere tre cazzate in un doc word, creare un excel senza macro , navigare sul web, fare le video conferenze con skype/teams, organizzare le foto, stampare e scannerizzare documenti direi che l'os sia solo un dettaglio.
Ad occhio e croce l'autonomia del nuovo macbook air é il doppio delle proposte wintel di pari prezzo, dunque ...

p.s.

Mentre scrivo mi viene in mente che forse i driver per la stampante envy HP Photo non sono ancora disponibili per Mac OS ARM, ci sono ancora diverse cose da verificare
Ma per fare quelle cose spendere quella cifra è un furto ci fai le stesse cose a metà del prezzo su un pc
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:04   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per scrivere tre cazzate in un doc word, creare un excel senza macro , navigare sul web, fare le video conferenze con skype/teams, organizzare le foto, stampare e scannerizzare documenti direi che l'os sia solo un dettaglio.
Si vabbè, ma allora basta spendere un terzo
Se uno spende certe cifre per un portatile mi aspetto che lo debba usare per qualcosa di significativo, non per tre cazzate.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:05   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A voler mettere i puntini sulle i.. la config (ed il relativo costo) che hai citato per l'uso a cui sono destinati sono come comprare un TIR per andare a fare la spesa al minimarket sotto casa.
Potresti prendere un laptop che costa meno della metà e non si noterebbe la differenza.

Comunque riguardo ad M1.. direi calma. Ad oggi non si sa ancora nulla.
Bisogna attendere come minimo dei test fatti bene per capire come si comporta.. anche per la questione emulazione dei softeware che ancora sono X86 puri.

Ultima cosa che non riguarda M1 ma lo storage.. chiedere quei soldi per un sistema con 256 giga di storage e pretendere pure di affiancarci la scritta PRO è un insulto all'intelligenza. Ma già 512 sono scarsi e dovrebbero essere il minimo sindacale.
Lo dico perchè è lecito presumere che uno che si compra un "PRO" magari lavora col videoediting, margari pure 4k.
Con 256 giga, sistema operativo e qualche programma installato quello che ti resta è lo spazio sufficiente a tenerci dentro giusto giusto un progetto se ti va bene..
Ti quota al 100% sopratutto per la storia dell insulto
E potevi anche parlare dei 8GB non espandibili

Ultima modifica di coschizza : 14-11-2020 alle 17:13.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:17   #18
Trestar
Senior Member
 
L'Avatar di Trestar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
Dire che di questo chip non si sa nulla é una cazzata pazzesca, come meravigliarsi ancora del fatto che il chip a14 di Apple asfalta molte cpu desktop, gpu integrate comprese.
Anandtech é da anni che fa test, e nel frattempo tutti a dire cretinate sul fatto che geekbench non sia affidabile e non lo è neanche Spec2006.. insomma, nulla è affidabile finché X86 non si tocca... mi pare evidente che già i benchmark vi siano, fatevene una ragione, giá un chip di 5w si mangia uno di 40w... oppure credete che una delle più grandi società al mondo stia per fare un buco nell’acqua enorme?
Lasciamo parlare un poco i numeri:

https://www.anandtech.com/show/16226...14-deep-dive/4

The performance numbers of the A14 on this chart is relatively mind-boggling. If I were to release this data with the label of the A14 hidden, one would guess that the data-points came from some other x86 SKU from either AMD or Intel. The fact that the A14 currently competes with the very best top-performance designs that the x86 vendors have on the market today is just an astonishing feat.

There’s been a lot of criticism about more common benchmark suites such as GeekBench, but frankly I've found these concerns or arguments to be quite unfounded. The only factual differences between workloads in SPEC and workloads in GB5 is that the latter has less outlier tests which are memory-heavy, meaning it’s more of a CPU benchmark whereas SPEC has more tendency towards CPU+DRAM.

The fact that Apple does well in both workloads is evidence that they have an extremely well-balanced microarchitecture, and that Apple Silicon will be able to scale up to “desktop workloads” in terms of performance without much issue.
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift
Trestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:24   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
Che l'M1 sia più efficiente di un x86 e con un miglior rapporto prestazioni/consumi è cosa ovvia e non stupisce nessuno dato che da anni gli Arm sono utilizzati su smartphones e tablet. Altro discorso è sperare che abbia già prestazioni assolute superiori ai top x86 + top Nvidia o Radeon mobile. Come detto da un altro la 1050 è uscita 4 anni fa e non è certo la GPU top attuale, neanche nel mobile.
E probabilmente non è una caso che iMac e Mac Pro sono rimasti per ora su x86 dato che quei clienti richiedono potenze maggiori.
Comunque sono prestazioni notevoli ma del resto ora Apple può ottimizzare anche la cpu+gpu in funzione dell'os e non solo il viceversa come fatto prima con x86. Praticamente chip customizzati per l'os. Aggiungiamoci anche che Apple ha soldi e da anni progetta cpu Arm (in particolare per iPad Pro che è quasi un portatile) e pure il letargo di Intel negli ultimi anni.

Ultima modifica di Alfhw : 14-11-2020 alle 18:13.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 17:35   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Ma per fare quelle cose spendere quella cifra è un furto ci fai le stesse cose a metà del prezzo su un pc
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si vabbè, ma allora basta spendere un terzo
Se uno spende certe cifre per un portatile mi aspetto che lo debba usare per qualcosa di significativo, non per tre cazzate.
Il pc lo usero' anche io, non vedo l'ora di provare un cluster kubernetes su processore M1.
Per il prezzo me ne frego lo metto come nota spese e mi faccio rimborsare tutto, di certo a parità di ram e disco preferisco un mac ad un dell xps, sia per il rapporto performances/autonomia che per rivendibilità futura.
Per me rispetto alle propste ultrabook premium wintel sono pure convenienti.
Fosse possibile installarci linux su questi mac ARM sarebbero il giocattolo perfetto
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 14-11-2020 alle 17:42.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1