Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2020, 22:21   #1
}gu|do[z]{®©
Member
 
L'Avatar di }gu|do[z]{®©
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
PC per sviluppo foto, editing video, e gaming occasionale

Dopo tanto tempo in cui mi chiedo in che direzione muovermi, mi sto convincendo a riassemblarmi un PC fisso, per la sua versatilità: rapporto potenza/costo eccellente, capacità di storage, e possibilità di un po' di gaming =)

Ho sempre assemblato da solo negli ultimi 20+ anni... però non sono un impallinato che si informa e si aggiorna. Ne so poco dello standard dell'arte o delle tecnologie degli ultimi 5-7 anni.

Lo scopo principale è quello di avere una macchina da sviluppo fotografico (Lightroom classic e più raramente Photoshop), ma anche di avere uno storage "definitivo" per tenerci tutto l'archivio fotografico e tutti gli altri dati senza impazzire con dischi esterni e limiti di spazio del portatile (per i miei usi attuali un NAS sarebbe un apparecchio in più un po' superfluo, ma non lo escludo in futuro), e infine pur non essendo un videogiocatore accanito (anni che non gioco) non mi guasterebbe fare qualche partita a PES, o giocare con il nuovo Flight Simulator 2020.
Da poco ho comprato anche un drone e potrei lanciarmi per la prima volta nel montaggio video.

Ho già acquistato di recente un monitor wide-gamut (BENQ SW270C) e tastiera/mouse bluetooth (logitech MX keys/master 3).

Per il resto potrei in linea teorica cannibalizzare qualcosa del vecchio PC, ma non so cosa può essere ancora al passo con i tempi (ammesso che funzioni tutto ancora, perchè sono anni che è inutilizzato):
-case ATX (ma mi piacerebbe un case un po' più compatto, se non compromette troppo il raffreddamento)
-se possibile l'alimentatore che era buono (un 600W modulare della OCZ)
-scheda video magari per una primissima fase potrei accontentarmi della sapphire Radeon HD 5750 e cambiarla dopo
-2 SSD (samsung 840 pro e 850 pro), ma so che ora ci sono SSD m2 e per sistema e libreria LR userei quello... mi spiacerebbe però buttare degli SSD ancora funzionanti e relativamente poco usati. Hanno però capienze piccole (256 l'uno) per essere usati come storage.
-volendo 2 vecchi SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb per dati "statici" come sono i RAW (li aggiungi, li elimini, ma non li modifichi) con una vaga idea di rifare, come in passato, un RAID interno affiancato da una copia cloud (ho fibra 1giga) per semplificare al massimo la gestione della sicurezza dei dati e renderla totalmente passiva.
-volendo (per per quel pochissimo che può servire - più che altro recuperare film e altre cose poco importanti da vecchi dischi - ma potrei anche collegarlo al volo esternamente per questi usi) il vecchio masterizzatore dvd

Detto questo, partirei dalla triade mobo+cpu+ram... cosa mi dite? Come mi oriento?

Budget illimitato nei limiti del ragionevole, ma sono sempre orientato allo sweet spot: se devo spendere il doppio per avere l'1% di prestazione in più, non ne vale la pena. Tendenzialmente mi fermerei qualche step dietro il top di gamma, oppure su un top di gamma "datato".

Grazie
__________________


Sì, sono quello di HTML.it
}gu|do[z]{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 05:55   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ciao
partiamo dal case, uno compatto ma nn mini potrebbe essere
https://www.nzxt.com/products/h400-matte-white
Che ne dici?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 12:11   #3
}gu|do[z]{®©
Member
 
L'Avatar di }gu|do[z]{®©
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
Ciao, grazie... in realtà spero davvero di poter riciclare il case che ho, e forse anche l'alimentatore... che dici?

In ogni caso partirei un po' più dalla "ciccia"...
__________________


Sì, sono quello di HTML.it
}gu|do[z]{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 14:47   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Possiamo vedere se sono ancora validi servirebbe capire marca e modello del case e dell'alimentatore, di quest'ultimo anche Quanti anni di funzionamento ha sulle spalle

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v