Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2020, 18:03   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
Pila MB e condensatore, problema

Anche dopo sostituzione condensatore e batteria, dopo qualche giorno di regolare utilizzo, perde ora e impostazioni (a riaccensione)
Cosa può essere?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 07:22   #2
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
nessuno?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 11:31   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
La batteria puo scaricarsi molto velocemente se e presente un guasto hardware sul pc . Guasti alla scheda madre , memoria ram , alimentatore possono causare lo scaricamento molto veloce della batteria .
Se hai un tester prova a misurare la batteria per capire se si e scaricata , quando e carica deve misurare almeno 3V , se scende sotto i 3V allora e meglio se la cambi .
Invece per verificare l' hardware devi provare a sostituirlo e verificare che la batteria rimanga carica .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 12:02   #4
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
intanto grazie,
purtroppo non essendo un negozio non ho tali attrezzature
Il pc però funziona perfettamente
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 11:43   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
ragazzi a nessuno è capitata una situazione del genere?
è davvero strano
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 15:37   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
A me e capitato di riparare alcuni pc che avevano quel tipo di problema , con guasti hardware sempre diversi , ti ho gia suggerito i guasti piu probabili , che ho sistemato io personalmente , quindi sono sicuro del tipo di problema .
Per sistemare questo tipo di guasto ti serve un po di attrezzatura o pezzi di ricambio da sostituire e verificare che tutto funzioni .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 18:12   #7
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
intanto grazie,
è iniziato tutto 32-33 giorni fa
a parte questo piccolo fastidio, nessun problema, il pc è perfetto e mai un problema
l' alimentatore non credo, darebbe riavvii o altro
ram dovrebbe dare errori strani o schermate blu
scheda madre per forza?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 21:41   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Non e detto che sia la scheda madre , anche tutti i pc che ho sistemato , funzionavano perfettamente tranne che per il problema della batteria che si scaricava in pochi minuti anche se messa nuova . In questo tipo di guasto devi provare a sostituire i pezzi per capire quale e quello guasto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 22:26   #9
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
grazie
non avendo altri componenti non posso provare
se lo lascio così, attaccato alla corrente anche di notte, cosa "capita"?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 18:10   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Lasciando il pc sempre collegato , si ha un usura piu veloce dei condensatori all' interno dell' alimentatore . Quindi si ha una maggiore probabilita di guasto all' alimentatore e una riduzione della vita media dell' alimentatore . Comunque finche funziona lo puoi usare cosi , quando si guasta del tutto puoi sempre sostituirlo con uno nuovo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 18:18   #11
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
c' è chi dice che tenendolo sempre attaccato alla corrente si evitano gli sbalzi dello spegnimento della ciabatta, altri il contrario
meglio tenerlo staccato quindi?

il SO a livello di commit , tiene l' ora in considerazione per qualcosa, oppure sono interi incrementali?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 19:42   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Secondo me e meglio tenerlo staccato . L' ora puo essere usata da vari programmi e app , per aggiornamenti , verificare la licenza ecc.. , inoltre i browser internet potrebbero non funzionare bene se l' orario e sbagliato .
Windows comunque sincronizza l' orario con internet , quindi se fosse sbagliato dovrebbe sistemarsi in automatico se sei collegato a internet .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 20:53   #13
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
mettiamo una cosa,
quella volta l' anno che salta la corrente e Windows riparte chiedendo se partire normalmente, se l' ora è saltata non essendoci la batteria cosa succede?
in teoria niente perchè se ricordo bene la gestione commit veniva tutelata da interi incrementali, proprio per evitare questo tipo di problema
oppure no?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 21:17   #14
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Se salta la corrente non succede nulla , windows si avvia normalmente anche se l' ora e sbagliata .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 22:07   #15
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
è come pensavo
si può fare "avvia Windows normalmente" e non ci sono problemi quindi?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 17:39   #16
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
In genere puoi continuare con "avvia Windows normalmente" nella maggor parte dei casi windows si avvia normalmente . Solo nel caso ci fossero stati dei danni causati dalla mancanza di corrente , allora in quel caso il pc si blocca .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 18:11   #17
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
infatti
però in questo caso mancando la corrente, avendo un problema con la pila della MB, perde l' ora
perdendo l' ora possono esserci problemi nella "ricostruzione" della normalità?
fondamentalmente nel Journal
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v