|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 106
|
PC gaming 2k
Buon giorno a tutti voi,
Qualche anno fa' mi avete aiutato ad assemblare un pc gaming e mi sono trovato molto bene. Il pc assemblato lo vorrei per giocare alla grande con risoluzione 2k con un monitor da acquistare che abbia un pannello ips, tempo di risposta 1 ms e alta frequenza di aggiornamento. Come cpu non ho preferenze ma mi chiedo se valga la pena puntare sui processori nuovi oppure meglio scegliere quelli della generazione precedente risparmiando qualcosina. L''alimentatore lo vorrei silenzioso e abbondante in modo da non doverlo cambiare quando sara' necessario aggiornare il computer. Per l'archiviazione avrei pensato a circa 1tb ssd+1 tb. La scheda video penso una 2070 super a salire... 2080,2080 super. Il case lo vorrei piu' elegante possibile in quanto lo posizionero' in salotto. Poi ovviamente se possibile gradirei qualche consiglio sullo store dove acquistare il tutto con assemblaggio compreso. Spesa orientativamente dai 1500 ai 2000 euro monitor escluso. Grazie anticipatamente a tutti voi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
La mia proposta:
Case Bitfenix Aegis Micro ATX nero€ 70,50 alimentatore Corsair RM850 modulare 80 PLUS Gold 850W ATX Nero€ 112,40 Scheda Madre ASRock X570M Pro4 AMD AM4€ 185,10 CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 281,60 Dissipatore A Liquido Arctic Liquid Freezer II 240mm€ 68,70 RAM Patriot Viper 4 Blackout DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 94,70 SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 1 TB€ 122,90 HDD Seagate Barracuda ST1000DM010 1TB Sata III€ 35,40 Scheda Video INNO3D GeForce RTX 2080 Super 8GB Gaming OC X2€ 721,70 Monitor Acer XB Predator XB271HU 27" Wide Quad HD IPS Nero Rosso€ 605,20 Spedizione € 19,90 Totale€ 2.318,10 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Quote:
__________________
I'M GOING AMD BABY!!!! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Perchè?...non certo per il pcie 4.0, ma per una questione di ''futuro'' primo perchè domani se vorra metterci un qualcosa di pcie 4.0 compatibile(che sia ssd che gpu) già si trova ad averla; secondo se domani dovesse passargli per l'idea di fare un upgrade della cpu con la serie ryzen desktop 4000 ''Zen 3 Vermeer'' c'è più probabilità che i bios escano prima oltre che se escono.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 106
|
Mi sembra una bella configurazione e tutti e due i ragionamenti sono corretti a mio avviso.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Quote:
Le features migliori di Ryzen 4000 saranno il supporto delle memorie DDR5 e USB4 per cui converrà cambiare mobo ad ogni modo se si vorrà fare l'upgrade.
__________________
I'M GOING AMD BABY!!!! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
|
Ciao
se x il pc punti anche alla silenziosità io proporrei un be quiet pure base 600 + Noctua U12S x la scheda video a questo punto avendo a disposizione un case atx nn ci dobbiamo mettere x forza una m-atx quindi ci sarebbe piu scelta, sulle x570 in genere vado sulle asus xke hanno una lista qvl migliore rispetto ad altre schede di pari fascia solitamente |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Che tutto sia proporzionato al prezzo ci può anche stare...ma a scrivere certe cose, senza che non ci sia il mio rispetto assoluto per le tue idee, ce ne passa. Be io nella mia esperienza schede madri che siano ''super farlocchè'' come dici tu non ne ho mai viste; altrimenti non li rimandono tutte indietro secondo te?....poi è chiaro che un conto hai un procio montato su una scheda da 300 euro ed uno montato su una da 170 euro ....ci dovrebbe essere necessariamente ''qualcosa'' in qualsiasi termini che ne supporti il prezzo, ma che magari, alla semplice, uno gli monta una cpu ed amen. Per quanto riguarda gli zen3 o la serie ryzen desktop 4000, che dovrebbero uscire in tarda estate od autunno( non distinguendo tra presentazione ufficiale/ uscita sul mercato che possono variare le 2 cose) non hanno nessun ddr5 . Poi io non me la sento di consigliare una scheda madre che non sia una x570, tranne quando il budget è molto ristretto o apertamente appoggiato dall'acquirente che gli varrebbe una con chipset precedente; ...dire che questo e quello per me trova il suo tempo. Cioè, per intenderci, in un budget normale/od abbondante ....dovrei mettere un chipset più datato?....come se avessi da spendere, nelle potenzialità , per un telefonino di ultima generazione e comprerei quello prima? Certamente funziona ed andrà ma non capisco molto bene il senso. E' come dire che ti regalano 1500euro per comprarti un telefonino che magari ti si è rotto irreversibilmente e te andando al negozio, considerando la possibiltà e completezza del budget ti compri uno della serie precedente. Ci può stare, per carità sia chiaro, ma non riuscirei a capire tutti i passaggi di volontà. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Quote:
Bisogna prima capire cos'è un chipset e poi parlare, anche perchè il chipset potrebbe essere di 15 anni fa e la mobo nuova con tutte le features desiderate. L'architettura del X570 è identica al B450, l'unica differenza è il TDP più alto per supportare più PCIe lines. Ti ripeto, ci sono parecchie reviews online delle mobo X570 e quelli che vendono a meno di 300 euro tagliano altrove. Un discorso è avere la VRM a 50 gradi e un'altra a 70. Nessun ha detto che fosse farlocca ma che il rapporto prestazioni/spesa è scarso. Fai un ragionamento sbagliato, come scegliere l'alimentatore per i watt e dimenticarsi di tutto il resto. E poi parli come se X570 fosse il chipset definitivo. Insieme a Ryzen desktop 4000 o Zen2+ usciranno anche 1 o 2 chipset 600. E per chiudere, quella mobo AsRock che consigli a tutti è una schifezza assurda. Basta farsi un giro online. Certo, se poi fai un lavoro particolare e hai bisogno del PCIe4.0 e non puoi spendere di più. Personalmente non capisco per quale motivo non te la senti di consigliare mobo che non siano X570, come se qualcuno mi dicesse che non se la sente di consigliare CPU che non siano i9
__________________
I'M GOING AMD BABY!!!! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Che non ci sia chissà quale differenza tra i vari chipset ci può stare, ma lo stesso si può dire su qualsiasi cosa che esce di nuovo che poi di ''nuovo'' magari ha per la maggior parte la novità o formalità. Io da 20 anni o più ne ho montati pc e so benissimo cosa vuol dire; anche quando erano uscire gli fx bulldozer e loro evoluzioni, un conto era montarne uno su una scheda madre di un prezzo ed alcune su un altra in termini di temperature; io stesso ho 2 bulldozer una su una asrock di circa una 85 euri ed uno su una sabertooh è la differenza si sente, ma anche sul prezzo. Stesso discorso su alimentatori e tutto il resto;....ogni cosa ha il suo valore associato al prezzo, ma magari le impressioni di chi si aspettava chissà cosa da una scheda madre non necessariamente si possono generalizzare così, su 2 piedi!....certamente una scheda da quel prezzo ti può dare certe cose ed altre schede madri più costose altre cose. Semplicemente io non uso ''classificazioni'' come ''schifezza assurda'': semplicemente è una scheda madre di quella prezzatura e fine......il resto per me è relativo. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Quote:
__________________
I'M GOING AMD BABY!!!! Ultima modifica di ptrsr7 : 27-04-2020 alle 22:18. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 63
|
mi permetto di aggiungere una considerazione il 14 maggio verra' presentata la serie gtx 3000 di nvidia per cui prob le schede che ad oggi hanno piu performance saranno surclassate da quelle di fascia media della nuova generazione meglio aspettare un paio di settimane prima di spendre bei soldini per una 2080 o giu di li.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
D'accordo ...però aldilà di ogni cosa e motivo, un qualsiasi qualcosa, in questo caso un ''componente'' informatico ha il prezzo e valore di mercato; vero è anche che a volte ci sono dei buoni compromessi un ''pizzichino'' in termini di differenza prezzo rispetto ad un altro, ma il prezzo di mercato è quello. In altre parole, quella scheda madre x570 certamente è inferiore rispetto ad altre di maggior prezzo sempre x570, ma quei 150 euro(approssimativamente) hanno il suo valore; vuoi per le novità vuoi per quel che vuoi ma il posizionamento è quello, non si scappa. Se una costa 100 euro, avrà il suo valore, magari per certi aspetti più/più quello che vuoi, ma il prezzo (che non necessariamente debba tenere conto per l'intera percentuale alla ''qualità'' o ''valore'') è relativo a quello che possa avere rispetto al mercato. Oltretutto quella scheda ha pure l' M.2 (KEY E) WiFi Il resto sono solo nostre parole....il mercato è quello che conta e li classifica/posiziona....e dunque il prezzo. Ultima modifica di affiu : 27-04-2020 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 106
|
Grazie a tutti voi.
Ho dei dubbi in testa e vorrei chiedervi: Mi conviene acquistare il tutto oppure meglio aspettare i nuovi processori e schede video? Le nuove schede video usciranno a breve oppure a fine anno? Riusciranno le nuove schede video Nvidia a sfruttare al massimo il 4k come oggi avviene per il 2k oppure per giocare bene a tale risoluzione bisognera' attendere ancora un ulteriore generazione? Come e' possibile che xbox serie x su gears 5 in 4k riesca a fare 100 fps nella campagna e 120 fps nel multi con impostazioni ultra? Il 2k e' la scelta giusta? Ultima modifica di desa1981 : 28-04-2020 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
|
X l'attesa beh sicuramente usciranno novità in ambito processori, schede madri e video pero x vederle tutte si parla di fine anno o primi mesi del prox
Nn sappiamo la scheda video piu potente che cosa fara in 4k, diciamo che sicuramente sara piu adatta dell'attuale top di gamma ma poi ce da valutare il prezzo E un discorso lungo ma facendola semplice i giochi vengono sviluppati su consolle quindi hanno diverse ottimizzazioni, hardware specifico, driver specifici, ecc... inoltre nn sempre girano i giochi con la stessa qualità grafica nel senso che su pc potresti avere un effetto di AF x16 che su consolle invece nn arriva a x8 e nn è modificabile, x fare un esempio e come andare in scooter o in bici, si possono raggiungere velocità simili ma in un caso serve molta piu forza fisica che nell'altro La risoluzione e una scelta soggettiva, puoi salire se ti piace la qualita o scendere se preferisci la fluidità Cmq ovvio che va anche in base alle dimensioni dello schermo, un 21" 4k e un po inutile e troppo piccola come diagonale e con un 32" full-hd a 50cm dalla faccia vedresti i pixel grossi cosi o Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Quote:
Come puoi immaginare è più facile il tutto e il risultato è un sistema che garantisce un rapporto fps/costo più alto. Detto ciò, le nuove console non saranno in grado di far girare giochi in 4K a 120 fps. Serve una macchina da 3000 euro. Per quanto riguarda aspettare nuove CPU o GPU non ha molto senso, solo se devi prendere la GPU più potente e tra un mese esce qualcosa di meglio allo stesso prezzo. Calcola che non conviene cambiare componenti se non ti garantisce un miglioramento del 40/50% che si traduce in 4/5 anni generalmente. E poi esce sempre roba nuova, se fai quel ragionamento non compri mai nulla.
__________________
I'M GOING AMD BABY!!!! Ultima modifica di ptrsr7 : 28-04-2020 alle 15:16. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 113
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.




















