|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...are_93202.html
Dopo due anni di sviluppo, Terberg ha iniziato nel porto di Rotterdam una sessione di test approfondita del suo primo trattore alimentato a idrogeno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
per alimentarli usano 4 volte la corrente che userebbero con motrici elettriche.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2105
|
in che senso?? le fuelcell sono il sistema di stoccaggio, il motore non è lo stesso se alimentato con batterie al litio o altro?
che poi consumi di più l'ottenere la stessa quantità di energia utile, questo non lo so... ad ingombri come siamo messi? sono poco ferrato in materia ma le fulcell non credo siano proprio da buttare, no? chi ha voglia di spiegarmi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Il problema è come ottieni l'idrogeno.
Se non è prodotto in maniera "pulita", non è possibile parlare di Green in quanto sprechi molta energia per produrlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Ed esattamente da cosa deduci questo calcolo?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Le fuel cell si chiamano celle a combustibile e trasformano l'idrogeno in acqua producendo contemporaneamente energia elettrica che alimenta motori elettrici. Quindi le celle a combustibile sono il "motore1", l'idrogeno è la "benzina" mentre il motore elettrico è il "motore2". Il primo motore converte energia chimica in energia elettrica mentre il secondo energia elettrica in energia cinetica.
Ovviamente l'idrogeno non cresce negli alberi ma va prodotto in vario modo. Attualmente si usa il metano per fare l'idrogeno ma può essere anche prodotto tramite energia elettrica di vario tipo. La cosa interessante dell'idrogeno è che è un tassello dell'elettrificazione del trasporto. Al di la delle efficienze scarse del ciclo dell'idrogeno si integra perfettamente con il disegno green dei trasporti anche se si usa il metano. Per adesso 15 kg di idrogeno permettono di avere il trattore al lavoro per una giornata. Con una batteria al litio ci vogliono tonnellate di batteria per fare la stessa cosa con tempi di ricarica biblici. L'idrogeno è comparabile al diesel come volumi per un trattore, nel caso bastano 150*4 litri di volume con un basso peso delle bombole al carbonio da 350 bar. Per la sicurezza ci sono tante opinioni in giro, vedremo con test sul campo la sicurezza rispetto a un serbatoio di benzina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
da vari servizi che sono stati fatti su come l'idrogeno lo produci. Se lo fai per elettrolisi dell'acqua stai usando 4 volte la corrente necessaria (tradotto: se una vettura a idrogeno fa 1km con un 1kg di idrogeno, e una vettura elettrica pura fa 1km con 1kwh di corrente, per fare 1kg di idrogeno servono 4kwh), se invece lo ottieni dal metano allora produci circa 3 volte al co2 che farebbe una vettura a benzina di pari potenza. se sarà il futuro ora non li si può sapere, allo stato attuale un mezzo a idrogeno inquina 3 volte una macchina a benzina (in termini di co2) o consuma 4 volte una vettura elettrica pura. Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 02-11-2020 alle 19:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
@Sandro kensan
non motore 1 e motore 2 (il motore è una macchina capace di trasformare una sorgente di energia in un'energia meccanica o lavoro meccanico che in questo caso si traduce nel moto -spostamento- del mezzo) più corretto "serbatoio/trasformatore vettore energetico" e motore |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
|
Un problema non trascurabile di cui non si parla mai in queste news è la sicurezza del sistema.
Personalmente ho dei dubbi sulla sicurezza delli'idrogeno in caso di incidente e/o incendio al veicolo, ed anche con le batterie non è che possiamo essere molto sicuri basta vedere cosa accade alle varie auto elettriche che prendono fuoco. Spero che ci stiano pensando seriamente a questi problemi e non che si rimanda tutto a quando inizieranno ad esserci morti e distruzioni per prendere in mano il problema ed affrontarlo per bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
serbatoio, trasf. vett. energetico 1, trasf, vett. energetico 2. Che poi che sia energia chimica, energia elettrica o cinetica sempre di energia si parla e quindi sempre di kWh si parla.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Quote:
Questo secondo me ovviamente
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.