Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2020, 10:52   #1
Banana Joe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Problema Chiavetta USB - 2250 PRAM USB Device

Ciao a tutti,
ho un problema con una chiavetta USB che fino all'altro ieri funzionava perfettamente.
Da ieri invece quando la inserisco, viene riconosciuta da windows come Dispositivo di archiviazione di massa USB (quindi presumo corretto) ed installa i driver in oggetto (2250 PRAM USB Device).
Viene quindi indicato che il dispositivo è pronto per l'utilizzo, ma il problema è che non la vedo tra i dischi e quindi non posso vedere i file.

Ho provato a disinstallare i driver 2250 PRAM USB da Gestione Dispositivi ma quando provo a reinserirla me li installa nuovamente.

A qualcuno è già capitato? Sa cosa potrei provare a fare?
Ho usato anche un software per provare a recuperare i file ma niente, non viene vista nemmeno da questo software.

Ho provato sia su win 7 che 10, ma stesso problema.
Grazie a chiunque riuscirà a darmi una mano o almeno ad individuare il problema.
Banana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 10:55   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
Quote:
Originariamente inviato da Banana Joe Guarda i messaggi
Ho provato a disinstallare i driver 2250 PRAM USB da Gestione Dispositivi ma quando provo a reinserirla me li installa nuovamente.
Non la vedi in esplora file o anche in gestione disco di Windows?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 11:14   #3
Banana Joe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Non la vedo in entrambi
Riesco a vederla solo tra i Dispositivi in Dispositivi e Stampanti come USB Mass Storage Device, ma se clicco tasto destro --> Sfoglia file, il disco rimovibile (che tra l'altro viene indicato con la lettera G) non è cliccabile.
Banana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 11:31   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
Spero per te di sbagliarmi, ma penso che la chiavetta sia definitivamente rotta. Comuqnue guarda questo:

https://www.recuperodatichiavettausb...-2250-pram.php
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 12:03   #5
Banana Joe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Anch'io ho questo presentimento, però non riesco a capire come mai viene cmq riconosciuta da windows, sembra essere un problema logico piu che fisico, ma non so come risolverlo.

Hai giù avuto esperienza con il servizio che mi hai linkato? Li avevo già trovati ma non li conosco.
Banana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 13:43   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
Quote:
Originariamente inviato da Banana Joe Guarda i messaggi
Anch'io ho questo presentimento, però non riesco a capire come mai viene cmq riconosciuta da windows, sembra essere un problema logico piu che fisico, ma non so come risolverlo.
Probabilmente una parte dell'elettronica funziona regolarmente ed è quella che viene vista dal sistema operativo, ma la memoria vera e propria non funziona più. Soli ipotesi sia chiaro

Quote:
Hai giù avuto esperienza con il servizio che mi hai linkato? Li avevo già trovati ma non li conosco.
No, nessuna conoscenza. Il link l'ho trovato come probabilmente hai fatto tu, su google
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 17:14   #7
Banana Joe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Ti ringrazio, nel frattempo li ho contattati e mi hanno detto che è andata ma i dati potrebbero essere recuperabili, ovviamente con i loro sistemi ecc ecc.

Ho contattato anche un ragazzo della mia zona che fa anche lui queste riparazioni, è in mano sua ora, mi fa sapere in un paio di giorni.

Ovviamente dirò com'è andata così se può tornare utile a qualcuno.
Mo' prego
Banana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 21:25   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
recupero dati dalle celle nand home-made?

resto sintonizzato visto che è una cosa parecchio complicata anche per chi fa recupero dati di mestiere

ovviamente ti auguro che ci riesca

ciao ciao


P.S.
diverso il discorso se la pendrive è andata in protezione scrittura, probabilmente più fattibile, ma generalmente con perdita dei dati (va riscritto il fw)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 15:54   #9
Banana Joe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
recupero dati dalle celle nand home-made?
Ti riferisci alla procedura usata da RecuperoDati che ha linkato Nicodemo?
Non saprei, al telefono mi hanno solo detto che ne fanno a bizzeffe.. poi.. boh vai a sapere.. cmq il servizio è abbastanza caro secondo me.

Ora vediamo il ragazzo a cui ho affidato la chiavetta, entro domani dovrebbe farmi sapere.

ciao!
Banana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 07:31   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
no, non mi riferivo alla ditta linkata che non conosco ne per esperienza diretta ne indiretta

intendevo dire che fare data recovery sulle nand (pendrive/ssd/schede memoria/telefoni/ecc) è parecchio complicato, molto più che per i dischi magnetici (gli hdd), già per i professionisti del settore (cioè chi fa data recovery di mestiere) dotati di apposita attrezzatura specialistica e, almeno per gli hdd, camera bianca

rimango quindi un po' spiazzato quando leggo di data-recovery nand-based a livello domestico


ocio che ho parlato di data recovery, non di unlock/unbrick


ad ogni modo in bocca al lupo

ciao ciao



Edit
tanto per darti un'idea dei prezzi, per un hdd meccanico una ditta professionale può chiedere dai 400 agli 800 euro (a volte anche più), e come dicevo è una procedura più semplice rispetto al recovery da nand
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 22-10-2020 alle 07:34.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 17:40   #11
Banana Joe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Ciao a tutti,
alla fine la chiavetta ho dovuto salutarla tristemente.. a quanto pare qualcosa a livello hardware è andato, probabilmente i pin stessi.
Il fatto che windows installi quel driver 2250 PRAM è un suo tentativo per cercare di leggerla, infatti la riconosce come USB Mass Device ma niente di più.

L'unico tentativo che avrei potuto fare era quello di mandarla in riparazione per dissaldare i pin e collegarla su altri pin (almeno così credo di aver capito), ma sinceramente dato che non è nemmeno sicuro che vada a buon fine non ne varrebbe la pena perciò niente.. la lascio morire così!

Grazie a tutti cmq
Ciao!
Banana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 22:42   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
se il problema risiede nella piedinatura/contatti usb è una riparazione tutto sommato "semplice" e alla portata anche dei non professionisti

se invece il problema è più a valle (componenti elettronici vari, chipset, controller, ecc) allora l'unica strada è quella di rivolgersi ai (pochi) professionisti del settore nand-recovery



mi spiace ad ogni modo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 23:06   #13
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Se hai aperto l'involucro, potresti postare del foto in alta risoluzione di entrambe le parti?
2250 PRAM USB è il nome del controller, se windows la identifica con l'alias del controller significa che per qualche motivo il controller stesso non riesce ad accedere al contenuto delle nand.
Potrebbe quindi essere colpa di un guasto su qualche nand, o sul controller stesso che non riesce più a controllare le nand, un crash del firmware o qualche cosa di elettronico come elle saldature fredde.

Insomma può essere un pò di tutto, ma in partenza io comincerei con l'esaminare le saldature al microscopio per vedere se qualcuna è danneggiata.
Dalle foto è probabile che anche se ci fosse qualche saldatura fredda o altro, non si vedrà nulla!
Se non hai bisogno di recuperare i dati non vale nemmeno la pena di perderci del tempo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 23:09   #14
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
intendevo dire che fare data recovery sulle nand (pendrive/ssd/schede memoria/telefoni/ecc) è parecchio complicato, molto più che per i dischi magnetici (gli hdd)
E' vero, confermo!
La parte più complicata è riassembrare i banchi delle memorie nand emulando virtualmente l'algoritmo di ricostruzione del controller.
I professionisti scelgono di fare il recupero col metodo del chip off solo se non ci sono altre soluzioni, anche perchè richiede un sacco di tempo (soprattutto la correzione degli errori ECC).
Se possibile recuperare i dati riparando il circuito è sicuramente la strada migliore. Purtroppo accade spesso che il controller si guasti e che non si riesca a reperirne uno identico, in questo caso si deve procedere per forza col chip off delle nand

Ultima modifica di HDDaMa : 04-11-2020 alle 23:15.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 14:16   #15
Banana Joe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Allora per aprirla dovrei scollare il rivestimento in legno ma credo ci sia il rischio di romperla fisicamente (potrei anche dato che l'alternativa è cmq buttarla).
L'unica cosa in più che mi è stato detto è che come ID hardware dovrebbe essere una kingston.

Non mi ricordo se l'avevo già scritto ma la chiavetta avevo smesso di funzionare dopo che l'avevo inserita in una porta eSATA/usb.
Il ragazzo che l'aveva poi analizzata mi aveva detto che poteva essere che uno dei pin che alimenta il controller esata è andato ad alimentare uno dei pin di lettura o scrittura della chiavetta USB.

Supposizioni chiaramente, niente di certo.. come dite anche voi andrebbe aperta e magari analizzata al microscopio (che non ho) e forse non ne vale nemmeno la pena.

Cmq grazie a tutti!
Banana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v