Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2020, 14:25   #1
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 720
Aiuto configurazione mini pc nuovo

Ciao a tutti!

Siccome sono riuscito a vendere il Pc vecchio, ora ne devo prendere uno nuovo e per questioni di spazio devo optare per un mini Pc da mettere in sala.
L' utilizzo prevalentemente sarà gaming, ma anche tuttofare.

La configurazione dovrebbe essere la seguente:

Case: Fractal Design Node 202
CPU: Intel I5 10500
Dissipatore CPU: Noctua NH-L9i
Alimentatore: Corsair SF600
Scheda madre: MSI B460M PRO-VDH WIFI S1200
SSD M.2: Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD4 M.2 (2280SS)
Ram: Crucial Ballistix BL2K8G26C16U4B 2666 MHz, DDR4 16GB (8GB x2), CL16
Scheda video: MSI VGA GEFORCE RTX 2060 VENTUS XS 6G OC


Secondo voi può andare bene? Più che altro non lo chiedo per le marche o i componenti in se, ma visto finora non ho mai avuto la necessità di assemblare un mini Pc, mi trovo abbastanza dubbioso sui componenti, nel senso che spero che ci stiano nel case. Quelli che ho scelto dovrebbero andare bene, ma chiedo a voi se potreste per favore darmi una mano.

Grazie mille!
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 15:51   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
Ti dico subito che non è proprio un case adatto ad ospitare componenti da Gaming Piuttosto se vuoi restare su qualcosa di simile ci sarebbe il node 304, non è anche quello pensato per il gaming ma e più spazioso e più ventilato
Che budget avresti a disposizione?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 16:02   #3
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
Ti dico subito che non è proprio un case adatto ad ospitare componenti da Gaming Piuttosto se vuoi restare su qualcosa di simile ci sarebbe il node 304, non è anche quello pensato per il gaming ma e più spazioso e più ventilato
Che budget avresti a disposizione?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao, grazie per la risposta.
Il Pc lo collego ad un TV Samsung 50" 4K, naturalmente non ho la pretesa di giocare a quella risoluzione a tutti i giochi, in particolare a quelli nuovi. Diciamo che se arrivo a fullhd con dettagli massimi o a 2k per me va già bene. Gioco un pò a tutto quello che è "action".
Per quanto riguarda il Node 304 l'ho visto anche io, però non riuscirei a farlo stare sotto alla Tv.
Ho letto la recensione del Node 202 su un sito (multiplayer.it) e non ne parlano male come efficenza di dissipazione, ovvio che un case "normale" è tutta un'altra cosa, ma purtroppo devo rimanere su qualcosa di più compatto.
Il budget è di circa 1000 euro.

Inoltre chiedo un'altra cosa: ho contattato il supporto della Fractal, chiedendo se i vari componenti che ho scritto sopra sono compatibili con il case. Mi hanno risposto che la scheda madre non sembra essere ITX e il Node 202 supporta solo i modelli ITX.
Il problema è che non trovo una scheda madre mini ITX con chipset B460 e wifi integrato (magari MSI).....

Edit: ok trovata, marca Asrock (Asrock B460M-ITX/AC)

Ultima modifica di Bokka : 19-10-2020 alle 16:41.
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 19:10   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
il problema era la scheda video a quasi 90 gradi, nn e poco e sopratutto nn sarebbe consiglibile tenerla tanto tempo a quei livelli
cmq se sa che ce il rischio della temp alta e la controlli puoi prenderlo come case, mal che vada si puo sempre potenziare il raffreddamento
x la base del pc passerei ad un sistema amd, e piu aggiornaible/espandibile, avresti il pcie 4.0, ecc...
ASRock B550M-ITX/AC + ryzen 3600 + 2x8gb 3200MHz cl16
ali/ssd/case ok (in tal caso ci va il Noctua NH-L9a)
x la scheda video dipende molto allora a cosa giocheresti, se oscilli fra 1080p e 1440p ti direi rx5600XT o rtx2060 super (sono piu veloci della rtx2060 "normale")
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:43   #5
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 720
Guarda, come CPU evito AMD. So bene che è un gran processore e il suo socket permette di avere cose che su Intel non è possibile. Ho avuto molti AMD, fin dai tempi dell' Atlhon e del Duron, con i quali mi sono sempre trovato bene. Il problema è sorto negli ultimi anni, nei quali ho avuto una CPU della serie "bulldozer" (non ricordo che CPU) e mi ricordo che cambiai per la disperazione, ho anche avuto una CPU ryzen 1700 che è andata inspiegabilmente a farsi benedire...sono sfortunato io sicuramente, ma con Intel non ho mai avuto nessun problema, idem con Nvidia, quindi rimarrei su questa combo.

Per quanto riguarda la rtx 2060, già questa non costa poco e il modello super ha un prezzo che per ora non voglio/posso spendere.
Inoltre ci tengo a precisare che ho scelto la scheda di MSI perché leggendo le specifiche, dovrebbe essere un po' più compatta delle altre e oltre sicuramente a dare meno problemi in fase di assemblaggio, essendo un po' più piccola dovrebbe anche permette un minimo di passaggio di aria in più rispetto per esempio ad una Asus.
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 22:51   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
"tranquillo" anche intel ha avuto un sacco di guai
https://it.wikipedia.org/wiki/Meltdo...0_di_sicurezza)
https://www.ictsecuritymagazine.com/...-vero-attacco/
https://www.dday.it/redazione/26595/...ita-sono-serie
x cui siamo punto e a capo coi problemi
cmq ovviamente nn e che ti costringa a comprare qualcosa che nn vuoi, solo ti dico che i problemi che hai avuto probabilmente sarebbero esisti anche su un'altra marca
detto cio va bene qualsiasi cpu 6core moderna tu possa comprare, lato prestazionale oramai una cpu dai 100 euro in su va bene x giocare

x la scheda video a me nn fa impazzire il rapporto qualità-prezzo della 2060 quindi di solito nn la consiglio, ma anche qui e un discorso psicologico, se ti si rompe una cosa che volevi dirai amen capita se ti si dovesse rompere un'altra scheda che nn volevi usare allora poi te la pigli con me e fortunatametne su centinaia di pc nessuno ancora nessuno mi ha aspettato sotto casa x piacchiarmi x quello che gli ho fatto prendere

x le dimensioni, in realta se e piu piccola ha un dissipatore/pcb piu picoclino quindi si dissipa un po meno, cmq parliamo di differenze minime, la cosa che conta in tal caso e di trovare un modello di 2060 biventola di buona marca (evitando gainward, palit, pov, inno)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v