|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 60
|
ALIMENTAZIONE SCHEDA MADRE
Buongiorno a tutti voi del forum,
mi chiamo Raffaele e mi diletto in riparazioni e assistenza software e hardware ma ahimè pecco un poco in nozioni di elettronica. Avevo un quesito da chiedervi. Secondo voi è possibile alimentare una scheda madre di un notebook disassemblata dal suo case, insomma solo scheda madre con spinotto di alimentazione? E poter vedere tipo se funziona? Se interessa la scheda madre in questione è di un notebook HP modello DV6-1130EL |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Si , la scheda madre puoi alimentarla anche se e fuori dal case del pc portatile .
Ma ovviamente non si avvia nulla se non ha almeno il processore , la ram , collegate . Il video non sarebbe indispensabile per l' avvio , ma se non colleghi nulla e un po difficile capire se funziona o meno , in alternativa puoi collegare un cavo hdmi con relativo monitor se la scheda madre ha lo spinotto apposito hdmi . |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 60
|
Per la ram non è un problema, mi basta ricollegarla e anche il video infatti non un ostacolo. Più che altro pensavo alla questione di come dargli l'input di avvio, ma ora che ci rifletto mi basterebbe ricollegare il flat della scheda del tasto off\on. O tu conosci una maniera diversa?
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
La soluzione migliore e collegare il flat con il tasto accensione .
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 60
|
Si si, te lo chiedevo più che altro per curiosità, insomma se vi è un metodo alternativo mi piacerebbe saperlo.
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
No , non c' e un metodo alternativo facile per accendere una scheda madre di un portatile , e molto meglio usare il pulsante originale di accensione .
Un alternativa sarebbe quella di fare un ponticello tra i due piedini della flat che corrispondono al pulsante di accensione , ma e una cosa che nessuno fa . |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 60
|
Beh in casi di urgenza potrebbe risultare utile. Ti ringrazio tanto Ale.
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 60
|
un'ultima cosa ale, siccome ho bisogno di info su come poter cambiare il processore sulla mia scheda madre e se possibile farlo, credi sia meglio aprire una nuova discussione o posso continuare qui chiedendo a te?
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Cambiare processore non e difficile , in caso puoi seguire qualche guida apposita , se cerchi su internet o su youtube trovi alcuni video che mostrano come fare .
Per la compatibilita con la scheda madre dovresti cercare su internet , quali processori puoi montare su quel preciso modello . In caso apri una discussione sul nuovo argomento con il giusto titolo , in questo modo qualcuno che lo ha gia fatto su quel particolare modello di scheda madre puo aiutarti . |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 60
|
Sostituirlo sarà una bazzeccola in quanto è a zoccolo fortunatamente. Grazie per il consiglio Ale.
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
leggi le regole di sezione cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.