|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...33_103069.html
Il governo ha annunciato questa transizione, che permetterà di liberare frequenze utili per il futuro: reti e terminali 6G sono infatti attesi all'adozione per il 2030 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Io ho appena acquistato un antifurto 4g però,sto provando diverse schede SIM ma per ora anche il mio smartphone segna H+ ,alle volte all'esterno anche 4g ma a colpi e solo con il telefono.
Ora,visto che esistono mini ripetitori 4g/5g a bassissima potenza,invece di farli acquistare agli utenti della telefonia mobile,non potrebbero installare dei mini ripetitori sui pali della luce dove si prende poco??? Basterebbe una bassissima potenza e gli apparati non costano tanto,ma coprirebbero diversi servizi. Mi sa che il mio antifurto funzionerà solo in gsm o 2g come si suol dire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
|
Eccellente notizia!
Speriamo l'UE segua la stessa strada e se possibile anticipi. E' importante e urgente procedere quanto prima allo switch off di 2G, 3G e rame.
__________________
Ciao UIQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Il problema e' che poi le tecnologie non si possono sfruttare realisticamente e non basta fare "l' upgrade" alla nuova per risolvere i problemi che potevano essere risolti gia' parzialmente con la precedente. Per dire che il 3G nella sua versione piu' avanzata avrebbe potuto raggiungere livelli spesso "simili" al 4G base quotidiano per quanto riguarda la banda media magari con meno segnale e in ore di alta occupazione di banda. E ci sono volte che in 4G le connessioni sono lente quasi come il 3G e lo stesso capitava con il 2G e l' EDGE e prima ancora con il GPRS.
La variabilità delle condizioni del segnale, il numero di utenze collegate e immagino tanti altri fattori comportano che alla fine la nuova tecnologia di per sè e' sempre un miraggio se si guardano alle specifiche teoriche. Ultima modifica di 386DX40 : 09-12-2021 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Pessima scelta, anche se abbastanza lontana nel tempo. Il 2G doveva rimanere come base, anche solo per chiamate ed sms (e immagino che per queste la banda occupata sia ben poca).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
Quote:
ps comunque nonostante i benefici anche io sarei per tenere attivo il 2g per i vari apparati in telegestione ma il 2033 è lontano e probabilmente per quella data tutti gli apparati 2g verranno dismessi e sostituiti con altri più moderni ed efficienti in 5g mmtc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 675
|
vodafone a febbraio a spento il 3g
tim lo farà all'inizio del prossimo anno per il 2g in italia ci sono le concessioni fino al 2029, poi si vedrà |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
credo sia più sui 900, comunque si, con le tecnologie 4G e 5G si fanno passare molti più dati nello stesso spettro rispetto al 2G, inoltre il 4G 900 potrebbe funzionare già oggi visto che molti telefoni hanno questa banda attiva
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.