Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/el...tor_92606.html

La russa MCST ha annunciato e mostrato il primo engineering sample di Elbrus-16C, un processore basato su tecnologia proprietaria con 16 core e 12 miliardi di transistor prodotto a 16 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 09:39   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
PERO'!

Sarei davvero curioso di vedere dei test comparativi con le controparti intel ed AMD.

Chiaro, si vede già sulla carta che non può certo competere.. già solo col processo produttivo, ma vorrei vedere che livello raggiunge.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 09:41   #3
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
avranno comprato le vecchie macchine per litografia da qualche ditta cinese per arrivare già a 16 nm
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 09:49   #4
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Ah però!
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 09:52   #5
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Non sarà il massimo se confrontato con Intel AMD ARM ma cosi i russi hanno il controllo su CPU e OS e non rischiano di essere tagliati fuori da colpi di testa americani come succede ad Huawei.

Sarebbe il caso per UE di avviare una riflessione se non sia il caso di sviluppare qualcosa in Europa per prevenire improbabili ma possibili problemi. Partendo dal caso ARM che potrebbe finire nell'orbita americana ed essere vincolata alle decisioni di trump o similtrump futuri.

Comunque contando le migliaia di PC che servono ad uno stato per funzionare, compreso educazione sanità etc, il mercato non è poi piccolo in russia, e magari riescono ad estenderlo a tutti gli stati definiti canaglia dagli USA.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 09:52   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
avranno comprato le vecchie macchine per litografia da qualche ditta cinese per arrivare già a 16 nm
le cpu le fa TSMC se compri le macchine poi non te ne fai nulla se non sai usarle altrimenti tutti comprerebbero le macchine e basta
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 10:51   #7
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Tutto sommato è veramente triste vedere che una singola nazione come la Russia (per quanto grande), sia in grado di farsi un suo processore e una sua piattaforma hardware mentre la (molto più) potente UE deve ancora dipendere dagli USA e dai "capricci" dei suoi presidenti (e credetemi Trump non è dei peggiori).

In fondo le enormi pressioni che hanno fatto gli USA alla Gran Bretagna, per farla uscire dall'EU, sono anche dipese dalla tecnologia ARM che è veramente l'unica in grado di "minare" la supremazia informatica statunitense.

Non a caso, sempre adesso che si stanno affacciando i primi chip ARM per supercomputer, guarda caso, una ditta americana (NVIDIA) decide che potrebbe essere un affare comprarla.

Tocca darsi una svegliata, gli USA hanno depredato l'Africa per secoli, poi hanno imposto le loro regole per il petrolio in medio oriente (senza farsi scrupoli ad assassinare Mattei che si opponeva alle sette sorelle), quando tutto sarà finito inizieranno a depredare dove c'è ancora qualcosa da prendere cioè in Europa (e per me hanno già iniziato).

Il tutto ovviamente IMHO!!!
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 11:01   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Solo per la precisione, il carattere cirillico "С" va traslitterato come "S", per cui il nome corretto dovrebbe essere "Elbrus-16S"

Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Sarebbe il caso per UE di avviare una riflessione se non sia il caso di sviluppare qualcosa in Europa per prevenire improbabili ma possibili problemi. Partendo dal caso ARM che potrebbe finire nell'orbita americana ed essere vincolata alle decisioni di trump o similtrump futuri.
Concordo.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 11:28   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
Be... non male 16nm (++++++++++++) quanto possono essere peggio dei 14nm (+Infinito) di Intel.... per me possono anche competere, pensa se lo vendono a 200$ e potesse far girare Videogiochi Decentemente, ci mettono pure Kaspersky in hardware....

hahhahahh!
VIVA LA CONCORRENZA, VAI Xiaomi e huawei !!! Muovetevi !
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 11:35   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
Quote:
Sarebbe il caso per UE di avviare una riflessione se non sia il caso di sviluppare qualcosa in Europa
Emm... si un precessore a 8,153333333nm (--) che va a 2,888Ghz (non di più per normativa 315bis/2 2012) su RAM con AES4096 che però ha bisogno della ID dell'acquirente da consegnare mesi prima per la chiave di decrittazione.
Dimenticavo Socket USB 4.0 2x2
Userà un linguaggio di programmazione stile Java ma in tedesco, compilatore in Francese.
Scheda video a 15milioni di colori ... 16 possono creare confusione.

In italia solo i modelli dell'anno precedente, perchè il debito è troppo alto e la versione di OS sarà in Tedesco un Linux Debian Puro senza GUI, che potrà essere scelta a seconda del paese.

UN PROCESSORE EUROPEO LO AVREMO SOLO DOPO..... (Dopo va da definirsi quando il parlamento europeo si deciderà ad un tempo unitario da definire come dopo)

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 08-10-2020 alle 11:40.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 11:44   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Sarebbe il caso per UE di avviare una riflessione se non sia il caso di sviluppare qualcosa in Europa per prevenire improbabili ma possibili problemi. Partendo dal caso ARM che potrebbe finire nell'orbita americana ed essere vincolata alle decisioni di trump o similtrump futuri.
gli USA hanno bisogno dell'import, non a caso tra import ed export nl 2019 ballano circa mille miliardi a loro sfavore https://www.statista.com/statistics/...de-since-2004/

quindi smettiamola di vedere negli USA un nemico perchè il mondo ha bisogno di loro e loro hanno bisogno di noi, al di là degli errori/porcate che hanno fatto in passato. non potranno mai essere una nazione chiusa o rischiano di fare la fine della corea del nord, magnate tranquilli
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 12:02   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Certo che se il primo produttore al mondo se ne sta 10 anni sui 14nm piano piano viene raggiunto da tutti quelli che producono chip in giro per globo
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 12:40   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
1,5Tflops .. stando alle tabelle Intel è equivalente ad un Intel® Core™ i9-7980XE Extreme Edition (1,3 Tflops)

sulla carta è lento ma fatto per processare info in parallelo.. dubito sia pensato per i desktop..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 12:56   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Si ok.... ma Crysis?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 14:02   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
1,5Tflops .. stando alle tabelle Intel è equivalente ad un Intel® Core™ i9-7980XE Extreme Edition (1,3 Tflops)

sulla carta è lento ma fatto per processare info in parallelo.. dubito sia pensato per i desktop..
Ma infatti non si vendono sul mercato consumer. Elbrus lavora per il governo e i militari. E tant'è.

Processare numeri non è il lavoro che andranno a fare. E' roba per server. I numeri ormai si processano con le GPU, da Labuan all'Alaska. Pensare di vendere un qualcosa che macina numeri e che non abbia una GPU all'interno, è pura follia.

Man mano che il deep learning prenderà piede in tutti i settori, le GPU dovranno per forza essere coinvolte sempre di più. Ci stanno provando i costruttori di SoC ARM con le NPU. Vedremo quanto vantaggio avranno rispetto alle GPU e se varrà la pena usarle al posto di queste ultime.

Ultima modifica di pabloski : 08-10-2020 alle 14:06.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 14:05   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Emm... si un precessore a 8,153333333nm (--) che va a 2,888Ghz (non di più per normativa 315bis/2 2012) su RAM con AES4096 che però ha bisogno della ID dell'acquirente da consegnare mesi prima per la chiave di decrittazione.
Dimenticavo Socket USB 4.0 2x2
Userà un linguaggio di programmazione stile Java ma in tedesco, compilatore in Francese.
Scheda video a 15milioni di colori ... 16 possono creare confusione.

In italia solo i modelli dell'anno precedente, perchè il debito è troppo alto e la versione di OS sarà in Tedesco un Linux Debian Puro senza GUI, che potrà essere scelta a seconda del paese.

UN PROCESSORE EUROPEO LO AVREMO SOLO DOPO..... (Dopo va da definirsi quando il parlamento europeo si deciderà ad un tempo unitario da definire come dopo)
Triste ma vero. Comico pensare che un italiano possa aprire una società nel Delaware o Wyoming, in 10 giorni. Mentre in Italia ti fanno tribolare oltre ogni immaginazione.

Ma stiamo parlando di uno dei pochi Paesi al mondo dove, per comprare una scheda SIM, devi tirar fuori la carta d'identità!

Medioevo. Siamo rimasti fermi al Medioevo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 15:11   #17
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Medioevo. Siamo rimasti fermi al Medioevo.
Non faccio il tifo per questo governo ma oggi (https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...rdo_92616.html ) han fatto un passo in avanti, forse tardivo, ma meglio tardi che mai.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 15:15   #18
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Non sarà il massimo se confrontato con Intel AMD ARM ma cosi i russi hanno il controllo su CPU e OS e non rischiano di essere tagliati fuori da colpi di testa americani come succede ad Huawei.

Sarebbe il caso per UE di avviare una riflessione se non sia il caso di sviluppare qualcosa in Europa per prevenire improbabili ma possibili problemi. Partendo dal caso ARM che potrebbe finire nell'orbita americana ed essere vincolata alle decisioni di trump o similtrump futuri.

Comunque contando le migliaia di PC che servono ad uno stato per funzionare, compreso educazione sanità etc, il mercato non è poi piccolo in russia, e magari riescono ad estenderlo a tutti gli stati definiti canaglia dagli USA.
Sono assolutamente d'accordo, da oggi i russi sono un po' meno dipendenti dagli USA (il che li rende più forti) e con un mercato più ampio (il che li rende più ricchi).
L'UE dovrebbe prendere esempio, eccome.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 15:23   #19
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
quindi smettiamola di vedere negli USA un nemico perchè il mondo ha bisogno di loro e loro hanno bisogno di noi, al di là degli errori/porcate che hanno fatto in passato. non potranno mai essere una nazione chiusa o rischiano di fare la fine della corea del nord, magnate tranquilli
Quando sei praticamente l'unico Paese al mondo a produrre microprocessori, i microprocessori diventano una risorsa strategica che implicitamente ti pone in una posizione di superiorità rispetto ai Paesi tuoi "alleati".
Gli USA saranno anche belli, buoni & bravi, ma storicamente non si sono mai fatti scrupoli ad imporre la loro superiorità e sfruttarla quando questa poteva tradursi in ulteriore vantaggio.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 17:02   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
Non faccio il tifo per questo governo ma oggi (https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...rdo_92616.html ) han fatto un passo in avanti, forse tardivo, ma meglio tardi che mai.
E' per il cittadino e la PMI che nessuno ha mai semplificato alcunchè. Alla fin fine, tutti i passi in avanti, vedono grandi multinazionale da un lato e cittadino come consumatore dall'altro.

Mai che facessero qualcosa per semplificare l'apertura di un'impresa, l'accounting, il pagamento delle tasse.

Si può dire che l'unico che abbia fatto qualcosa sia stato Renzi, che introdusse alcune semplificazioni per le S.r.l. ( e infatti una marea di attività sono migrate verso le srl ), tra cui la possibilità di versare solo un capitale simbolico di 1 euro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1