Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2020, 07:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ere_92906.html

Dopo aver scoperto la presenza di fosfina nell'atmosfera di Venere, un nuovo studio avrebbe individuato anche un amminoacido, la glicina. Un nuovo indizio sulla possibile presenza di vita o sulla diffusione dei suoi mattoni fondamentali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 16:02   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Molto interessante, è decisamente ora che venga avviata una nuova serie di iniziative per inviare sonde e droni su Venere.
Ora è possibile sviluppare microcontroller, sensori (incluse fotocamere che operano nell'ultravioletto) ed altri componenti elettronici in carburo di silicio (SiC) che funzionano senza problemi sui 600°C, quindi diventa possibile costruire anche rover capaci di operare sulla superficie di Venere molto più a lungo che in passato. Superato il problema dei componenti elettronici, tutto il resto è complicato ma fattibile.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 01:26   #3
vbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Molto interessante, è decisamente ora che venga avviata una nuova serie di iniziative per inviare sonde e droni su Venere.
Ora è possibile sviluppare microcontroller, sensori (incluse fotocamere che operano nell'ultravioletto) ed altri componenti elettronici in carburo di silicio (SiC) che funzionano senza problemi sui 600°C, quindi diventa possibile costruire anche rover capaci di operare sulla superficie di Venere molto più a lungo che in passato. Superato il problema dei componenti elettronici, tutto il resto è complicato ma fattibile.
Sarebbe un gran' bel traguardo, purtroppo le problematiche stanno -oltre le temperature elevate- anche nella pressione "atmosferica" (92-95 atm) nonché all'ambiente altamente corrosivo (senza contare gli oceani di metano, ergo gas liquido: pV=nRT). L'unica sonda che è riuscita a mandare qualche foto parziale del suolo di venere è stata "Venera 13" che comunque non è riuscita a toccare il suolo.
vbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 04:50   #4
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ora è possibile sviluppare microcontroller, sensori (incluse fotocamere che operano nell'ultravioletto) ed altri componenti elettronici in carburo di silicio (SiC) che funzionano senza problemi sui 600°C, quindi diventa possibile costruire anche rover capaci di operare sulla superficie di Venere molto più a lungo che in passato.
Tutto sarebbe bello, ma considerato che queste missioni comunque costano miliardi di dollari, tutto il budget, che è fatto di soldi pubblici da reperire con le tasse o tagli a servizi, viene indirizzato verso le missioni che in qualche modo indagano sull'origine della vita, o le origini del sistema solare, o le origini dell'universo. Tutte ricerche in qualche modo antropocentriche. Ora è diventata interessante l'alta atmosfera di Venere, ma la superficie mi sa che non lo sarà ancora per parecchio tempo. Una sonda orbitale per altro ha costi nettamente inferiori rispetto ad un lander.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 16:35   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da vbs Guarda i messaggi
Sarebbe un gran' bel traguardo, purtroppo le problematiche stanno -oltre le temperature elevate- anche nella pressione "atmosferica" (92-95 atm) nonché all'ambiente altamente corrosivo (senza contare gli oceani di metano, ergo gas liquido: pV=nRT). L'unica sonda che è riuscita a mandare qualche foto parziale del suolo di venere è stata "Venera 13" che comunque non è riuscita a toccare il suolo.
SAREBBE STUPENDO se il metano fosse liquido a 92..95 atmosfere.
Questo perché tutte le auto a CNG (gas naturale compresso, ma che resta allo stato gassoso dentro il serbatoio) cambiando due valvole e rimappando la centralina diventerebbero auto a GNL.
Questo perché il serbatoio CNG è progettato per immagazzinare in sicurezza gas compresso ad oltre 200 atmosfere.
Probabilmente ti sei confuso con Titano riguardo il metano.
La pressione non è un vero problema nel caso di rover e droni, ci sono vari metodi relativamente semplici per equalizzare la pressione interna con quella esterna.
Anche l'atmosfera corrosiva non è quel problema che sembra, ci sono un sacco di materiali utilizzabili che permetterebbero di restare nei limiti di peso per il carico utile inviabile su Venere ed avere un drone teoricamente capace di operare per un mese o due come minimo.
Inoltre i lander Venera 9, 10, 13 e 14 sono atterrati con successo ed hanno funzionato per circa 1 ora usando elettronica al silicio e valvole ed un sistema di raffreddamento basato su fluido pre-raffreddato in orbita ( che era il vero fattore limitante per la durata della missione al suolo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 16:38   #6
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19932
Quindi con un po' di acido nitrico e buummm !!



Cjskksnlkslkns
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1