Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2020, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...dia_92427.html

La build 20226 di Windows 10 Insider Preview distribuita da Microsoft ai tester integra una funzionalità che monitora lo stato di salute degli SSD NVMe. Windows notificherà eventuali problemi, in modo che gli utenti possano correre ai ripari per tempo.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 08:53   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
In Microsoft hanno scoperto che esistono i dati SMART per gli SSD nvme? Wow... Che scoperta...

E c'è un qualche tipo di allarme che avvisa invece quando Windows 10 cancella partizioni e cartelle a caso dopo una delle millemila patch?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 09:13   #3
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1744
Mi sembra giusto: prima ti massacrano l'ssd con il bug dell'ottimizzazione fatta ogni ora e adesso ti avvertono se il tuo ssd ha dei problemi !!
Geniale !!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 09:23   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
In Microsoft hanno scoperto che esistono i dati SMART per gli SSD nvme? Wow... Che scoperta...
ma dall'articolo sembra che non abbiano ancora scoperto che c'è anche sui SATA da secoli...

Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Mi sembra giusto: prima ti massacrano l'ssd con il bug dell'ottimizzazione fatta ogni ora e adesso ti avvertono se il tuo ssd ha dei problemi !!
Geniale !!
hai voluto il SO "gratis"? mo paghi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 10:38   #5
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1744
Gratis, oddio..... mica tanto !
Chi ha aggiornato gratuitamente aveva una licenza acquistata,
quindi aveva pagato.
(Che poi funzionasse su qualsiasi cosa, anche versioni di dubbia provenienza o versioni manco registrate è un altro discorso )

Io ho Win10 "pagato" con il Pc, quindi a gratis proprio per niente!
Ma comunque era una battuta tanto per ridere... i miei ssd stanno benissimo e li controllo anche senza l'aiuto di wndows, sarà una delle tante altre opzioni/servizi che se possibile verranno disabilitate.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 15:18   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@makka
solo se si lasciava l'automatismo in on.
chi l'aveva in off poteva rimanere anni senza ottimizzare.
e visto che, a differenza degli HDD, negli SSD l'ottimizzazione
è relativamente utile, se non ricordo male, l'automatismo è disattivato
di default
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 16:10   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Gratis, oddio..... mica tanto !
infatti era ironico e fra virgolette, per chi dice che win10 è gratis...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 17:58   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
In Microsoft hanno scoperto che esistono i dati SMART per gli SSD nvme? Wow... Che scoperta...
E già lo smart sugli hdd meccanici è praticamente inutile, statistiche di big datacenter alla mano, figurarsi sugli ssd.

L'unica cosa interessante è la temperatura, ma se le info sono imboscate chissà dove meglio una utility di terze parti. La temp dovrebbero metterla nel task manager sezione dischi, magari con una linea nel grafico degli hdd.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 20:03   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
E già lo smart sugli hdd meccanici è praticamente inutile, statistiche di big datacenter alla mano, figurarsi sugli ssd.
in effetti avevo sentito che in genere gli ssd crepano senza nessun preavviso, a differenza dei meccanici che di solito dei segni li danno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 20:12   #10
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
E già lo smart sugli hdd meccanici è praticamente inutile, statistiche di big datacenter alla mano, figurarsi sugli ssd.

L'unica cosa interessante è la temperatura, ma se le info sono imboscate chissà dove meglio una utility di terze parti. La temp dovrebbero metterla nel task manager sezione dischi, magari con una linea nel grafico degli hdd.
Preciso! Me lo stavo chiedendo appunto l'altro giorno, possibile che non ci sia su win niente di nativo dove controllare le temperature o anche dati un pelino più tecnici?
Che so, anche un qualcosa per testare le velocità di supporti di archiviazione o visualizzare qualche dato anche della mobo...
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM]
[NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root)
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 20:16   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
Preciso! Me lo stavo chiedendo appunto l'altro giorno, possibile che non ci sia su win niente di nativo dove controllare le temperature o anche dati un pelino più tecnici?
Che so, anche un qualcosa per testare le velocità di supporti di archiviazione o visualizzare qualche dato anche della mobo...
msinfo.exe non c'è più in win10? non so, chiedo perchè non ho win10.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 22:44   #12
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
Preciso! Me lo stavo chiedendo appunto l'altro giorno, possibile che non ci sia su win niente di nativo dove controllare le temperature o anche dati un pelino più tecnici?
Che so, anche un qualcosa per testare le velocità di supporti di archiviazione o visualizzare qualche dato anche della mobo...
Possibile, serve a evitare di riempire Windows di bloatware.

A parte gli scherzi, secondo me non è facile capire se è meglio o se è più bloatware inserire un'app, anche basica, per editare i filmati (la sezione Video Editor di Foto) oppure una funzione nel task manager che riporta la temperatura di qualche componente, magari per persone che neppure sanno che un chip quando lavora scalda.

Magari questo forum vuole le temperature, invece l'app per editare i filmati se la compra/cracca per conto proprio ma un conto è questo forum, un altro conto chi c'è là fuori (il quale poi magari chiede a qualcuno di questo forum "che ne sa" e si ritrova anche lui il suo bel video editor craccato, insieme a un po' di malware).
__________________
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 22:59   #13
Verdammt89
Senior Member
 
L'Avatar di Verdammt89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi
Possibile, serve a evitare di riempire Windows di bloatware.

A parte gli scherzi, secondo me non è facile capire se è meglio o se è più bloatware inserire un'app, anche basica, per editare i filmati (la sezione Video Editor di Foto) oppure una funzione nel task manager che riporta la temperatura di qualche componente, magari per persone che neppure sanno che un chip quando lavora scalda.

Magari questo forum vuole le temperature, invece l'app per editare i filmati se la compra/cracca per conto proprio ma un conto è questo forum, un altro conto chi c'è là fuori (il quale poi magari chiede a qualcuno di questo forum "che ne sa" e si ritrova anche lui il suo bel video editor craccato, insieme a un po' di malware).
E sono d'accordo anche con te, è vero che sarebbero aggiunte "in più", però per dire se ci fosse un controllo delle temperature della cpu/chipset/HDD/SSD/chipset potrebbero anche avvertire l'utente quando queste sfiorano livelli alti, anche per la sicurezza dei componenti.
Poi è ovvio...potrebbero mandare in panico l'utente che non ci capisce niente e si vedrebbero molti pc lanciati dalle finestre per paura scoppi qualcosa
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM]
[NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root)
Verdammt89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2020, 11:36   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Verdammt89 Guarda i messaggi
E sono d'accordo anche con te, è vero che sarebbero aggiunte "in più", però per dire se ci fosse un controllo delle temperature della cpu/chipset/HDD/SSD/chipset potrebbero anche avvertire l'utente quando queste sfiorano livelli alti, anche per la sicurezza dei componenti.
sicuramente i componenti se tenuti a default si "controllano" da soli, o lo fa il bios.
sono meno "scemi" di quanto credi
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2020, 18:01   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi
Possibile, serve a evitare di riempire Windows di bloatware.

A parte gli scherzi, secondo me non è facile capire se è meglio o se è più bloatware inserire un'app, anche basica, per editare i filmati (la sezione Video Editor di Foto) oppure una funzione nel task manager che riporta la temperatura di qualche componente, magari per persone che neppure sanno che un chip quando lavora scalda.
Vabbè ma nel task manager ci sono solo informazioni tecniche, se uno le guarda è perché un pelo ci capisce, non ci capita per caso. Hanno aggiunto recentemente il grafico della GPU che serve a poco anche per noi, figurati una temp in più negli hd.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1