|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Continui BSOD dopo aggiornamento a 2004
Buongiorno a tutti,
Il mio vecchio PC (i5 2500k con una asrock p67 e 8GB di ram ddr3), adesso passato a mia madre, ha fatto un aggiornamento automatico di windows 10 la scorsa settimana, passando dalla versione 1903 alla 2004. Da allora, ogni 20-30 minuti il PC ha dei BSOD con KMODE exception not handled e si riavvia. Fortunatamente mia madre si è accorta dell'aggiornamento, quindi ho fatto il revert rimandando di un anno l'aggiornamento e sembra andare tutto bene. A parte rimandare l'aggiornamento, c'è qualche altra cosa che posso controllare o mi conviene lasciar perdere? la piattaforma è vecchia, se funziona bene con una vecchia versione ci si può anche accontentare.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
|
Ciao.
Considerato quel pc ha più o meno la mia config, e che ho avuto identici problemi, ma dal passaggio 1903>1909, con rollback istantaneo che ha risolto i problemi, un annetto fa... ora W10 mi ha da sè portato alla 2004, e, toccando ferro, sta girando da circa una settimana, durante la quale è servito un aggiornamento nVidia per problemi random sulle loro librerie (sembra risolti... e ritocco ferro)... Conta che, sul nostro chipset, e sulla mia MoBo in particolare, ho da sempre avuto problemi di gestione Automatica su BIOS dei settaggi per quanto riguarda: 1) Alimentazione VCORE CPU: tenendo il settaggio Auto, sovente, arrivano BSOD, fixare a 1,150V pare risolvere; 2) Alimentazione RAM DDR3: tenendo il settaggio Auto, sovente, arrivano BSOD, fixare a 1,550V pare risolvere; poi dipende dalla ram, leggi sopra a quanti V girano, ma solitamente le DDR3 vogliono almeno 1,5 , mandarle a 1,55 è spesso una soluzione; Perchè ti siano venuti fuori i problemi col 2004? Boh. Che "sprema" più l'hw? Per questo chiedi consigli, e sono i soliti che leggerai in 9 thread su 10, 1) un giro di Prime95 (prendi la v.30 perchè la v.29, almeno a me, sul 2004 dà spesso errori), per almeno 1 oretta; 2) un giro di Memtest86+, ti diranno di certo per almeno 8 ore tipo, tu inizia con un 2 passaggi sicuri, se poi hai tempo portali a 4... con 8Gb non è manco lentissimo... (con 16 uno strazio); 3) per essere sicuri, certi, ma solo come ultimo, un giro di 15/30 minuti con Heaven o FurMark sulla scheda.video; non hai scritto quale monta, suppongo non una particolare essendo un pc "office"... Ciau. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
magari assieme all'update di versione è stata lasciata a windows la possibilità di aggiornare i driver dei componenti
e siccome windows a volte (spesso) scazza ad installarli ecco che poi vengono fuori i problemi (i dischi spariscono, le stampanti pure, parte dei componenti gpu o delle schede audio non vengono caricati ecc ecc) o perfino le schermate blu se invece questo pc ha l'aggiornamento driver disabilitato allora il problema risiede altrove e fai senz'altro le prove suggerite da Verbal ![]() o meglio, tutte tranne furmark ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
In effetti quel pc negli ultimi 3-4 anni aveva qualche piccolo problema di stabilità, ogni tanto si freeza e tocca riavviare, avevo ipotizzato un decadimento di qualche componente (MoBo e/o ram per esempio), ma visto che questi eventi si verificano una volta al mese più o meno, non ho mai approfondito.
Per questa problematica invece all'inizio avevo ipotizzato un problema al driver ethernet, perchè mi ha fatto un BSOD appena staccato il cavo. evidentemente l'aggiornamento a windows 2004 ha modificato qualcosa ai driver; nel mentre investigherò, ma al momento mi tengo la stabile 1903 tanto mia madre con quel pc ci gioca a burraco e va su internet, non c'è la sicurezza nazionale di mezzo ![]()
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.