Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...kwh_92332.html

Daimler AG, produttore tedesco di automobili e di mezzi di trasporto militari e civili, presenta il primo l'autobus elettrico destinato alla produzione in serie a montare una batteria a stato solido: ecco la nuova versione dell'eCitaro G

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 13:20   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2971
Ma che densità hanno queste batterie? Intendo quanti wh su kilogrammo.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 14:25   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
220km nella migliore delle ipotesi, 180 più realistici, mi sembra misera come autonomia per un mezzo pubblico
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 14:37   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Circolare da 10 km ogni mezz'ora, 10 corse la mattina, 10 corse pomeriggio/sera con ricarica intermedia di due ore a 100 kW, non è male.
Mi allibisce che considerino il riscaldamento più gravoso del raffreddamento quando è chiaramente il contrario. In inverno tra gente a bordo e raffreddamento motore e batterie hai il caldo quasi gratis, in estate un condizionatore da pullman fa fuori 10 kW come ridere.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 14:42   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
220km nella migliore delle ipotesi, 180 più realistici, mi sembra misera come autonomia per un mezzo pubblico
In realtá dipende dall'uso. Se si tratta di un bus urbano, vanno benissimo: 10, 15, anche 20km di corsa e poi mezz'ora di ricarica. Un sistema molto simile è stato sviluppato dall'azienda in cui lavoro per i tram di Siviglia. Per evitare di mettere i fili nel centro storico il tram ha anche delle batterie. Si ricarica durante il posteggio. Nelle tratte fuori dal centro storico usa il pantografo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 16:36   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ma i filobus fanno cosi schifo?
Voglio dire, è una tecnologia rodata, affidabile, poco inquinante. Capisco che non fa figo, ma funziona.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 16:51   #7
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
220km nella migliore delle ipotesi, 180 più realistici, mi sembra misera come autonomia per un mezzo pubblico
gli autobus che girano in centro città hanno una velocità media di 19kmh ( 50kmh di punta, poi traffico, stop e semafori, carica e scarica gente e continue attese sulle fermate per sincronizzare gli orari), significa girare 9 ore.
il turno di un autista lo copre insomma, è che poi bisogna vedere quanto tempo serve per ricaricarlo e se si riesce ad ottimizzare il tutto per usarlo 2 turni in una giornata oppure no.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 16:54   #8
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non è allo stato solido da intendersi con condesnatori, hanno semplicemente una variante di batterie agli ioni di litio NMC nichel manganese cobalto...
ma le batterie allo stato solido nessuno intende i condensatori, sono un'altra cosa. i condensatori sono il non plus ultra da sempre ma costano una fucilata, c'è una lamborghini ibrida che ho visto che li monta.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 22:30   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Non sembra male, finalmente potenze umane (2*125kW) e non il megawatt da supercar.

Ma a Milano non ci sono ancora i filobus? https://www.youtube.com/watch?v=Dt6DFbZhdvw

Potebbero elettrificare le cittÃ*, invece delle batterie, ogni auto col proprio pantografo, come nelle macchine degli autoscontri dei luna park...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 23:14   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ha una riduzione che porta la coppia a 22.000Nm...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1