Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2020, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ere_92023.html

L'acquisizione di ARM, se non sarà bloccata, apre scenari inediti per Nvidia e la sua capacità di competere a 360 gradi nel mercato dei server. Il CEO Huang, parlando alla stampa, lascia la porta aperta a qualsiasi sviluppo, anche a una CPU ARM a marchio Nvidia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 18:30   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Certo che produrranno cpu arm, cosa che fanno già con la piattaforma shield.
Mi sfugge l'interesse in ambito mobile, le gpu geforce non sono assolutamente progettate per il mercato smartphone e il mercato dei tablet, che potrebbe essere il target piu' indicato, é in continuo declino.
Mi aspetto soluzioni per il cloud gaming con gpu nvidia e cpu arm proprietarie in formato rack, tra microsoft, google e la stessa nvidia di potenziali clienti ce ne sono parecchi.
Anche le prossime console potrebbero essere un target di mercato appetibile per un soc nvidia basato su gpu di nuova generazione e cpu custom, non gli serve neanche la parte cellular.
Allo stesso tempo mi chiedo cosa impediva a nvidia di fare tutto cio senza comprarsi arm, probabilmente cercheranno di riempire le casse e di rientrare della spesa di acquisizione aumentando le attuali royalties.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 16-09-2020 alle 19:17.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 21:04   #3
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
e pensare che per qualche anno la Acorn Group di cui ARM faceva parte era quasi tutta del gruppo Olivetti, siamo stati proprio bravi a buttare tutto, oramai di Italiano non c'è più nulla.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 21:40   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Una possibilità non da escludere?? Sul serio?
E' chiaro come il sole che è esattamente quello il piano
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 22:14   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
molti dubbi

Mi viene un dubbio,soggetti come huawei e altri player del settore potrebbero accordarsi per fare una joint venture per sviluppare Mips o Risc V in modo da eludere Nvidia e, per huawei,il ban americano.
Tempo fa,in cina c'erano smartphone e smartwatch che montavano Mips e android (esiste android compilato per mips) e,nonostante un processo produttivo di precedente generazione,riuscivano ad andare più forte dei soc di basso livello o medio livello di mediatek e in qualche caso qualcomm,consumando meno energia.
Arm è stata una scelta commerciale (ricorda la sfida betamax vs vhs) ma di alternative migliori ce ne sono state e potrebbero ancora esserci.
Se Nvidia cominciasse a imporsi sui clienti,mi sa che potrebbe avviare l'ennesima rivoluzione cpu,ovvero la fuga dei clienti verso altre architetture.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 08:52   #6
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
E pensare....

...Che ARM, quando nel 1985 l'acronimo stava per "Acorn Risc Machine", è stata di proprietà di Olivetti.
Per dirla molto velocemente, il CEO Olivetti di allora, prima aveva comprato ARM che era quasi in fallimento, e dopo averci buttato qualche miliardo di vecchie lire risanandola, per onorare un accordo con AT&T che la obbligava a sviluppare e vendere solo personal computer in architettura X86, poco dopo ha dovuto sbarazzarsene.
Ora, che un CEO di un azienda IT non sappia che differenza passa frà una cpu ed un altra, succede ovviamente solo in italia... e indovinate un pò chi era quel ceo ?
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 09:04   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Mi viene un dubbio,soggetti come huawei e altri player del settore potrebbero accordarsi per fare una joint venture per sviluppare Mips o Risc V in modo da eludere Nvidia e, per huawei,il ban americano.
Tempo fa,in cina c'erano smartphone e smartwatch che montavano Mips e android (esiste android compilato per mips) e,nonostante un processo produttivo di precedente generazione,riuscivano ad andare più forte dei soc di basso livello o medio livello di mediatek e in qualche caso qualcomm,consumando meno energia.
Arm è stata una scelta commerciale (ricorda la sfida betamax vs vhs) ma di alternative migliori ce ne sono state e potrebbero ancora esserci.
Se Nvidia cominciasse a imporsi sui clienti,mi sa che potrebbe avviare l'ennesima rivoluzione cpu,ovvero la fuga dei clienti verso altre architetture.
La "rivoluzione CPU" non si fa dalla sera alla mattina. Ne parli come fosse cambiare colore alle pareti.
Una architettura si porta dietro tutto il mondo software a lei dedicato.. e cambiare richiede uno sforzo di un sacco di attori diversi.
Non a caso X86 è saldamente in cima da sempre a scapito di altre architetture.

Ora (FORSE) le cose potrebbero cambiare con la mossa di Apple.. e giustamente Nvidia ha fatto la sua mossa per diventare anche lei un attore principale in questo scenario.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 10:33   #8
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
...Che ARM, quando nel 1985 l'acronimo stava per "Acorn Risc Machine", è stata di proprietà di Olivetti.
Per dirla molto velocemente, il CEO Olivetti di allora, prima aveva comprato ARM che era quasi in fallimento, e dopo averci buttato qualche miliardo di vecchie lire risanandola, per onorare un accordo con AT&T che la obbligava a sviluppare e vendere solo personal computer in architettura X86, poco dopo ha dovuto sbarazzarsene.
Ora, che un CEO di un azienda IT non sappia che differenza passa frà una cpu ed un altra, succede ovviamente solo in italia... e indovinate un pò chi era quel ceo ?
.


E con questo?... C'è chi non ha investito in facebook, chi non ha investito in Android, chi poteva assorbire Apple e non l ha fatto, chi si è fatto sfuggire il mouse, chi ha sottovalutato il mobile, e di contro ci sono migliaia di scommesse vinte...

Fincantieri ha appena vinto una commessa per 10 fregate per la marina degli stati uniti più l.opzione di produrne altre 20, e dal consorzio per lo sviluppo di tali fregate qualche anno fa si sono ritirate Spagna e Gran Bretagna per produrre dei loro modelli che non stanno riuscendo a vendere mentre il progetto di Fincantieri ha avuto la meglio sul mercato quindi?

Perlate di investimento sbagliato o strategia industriale sbagliata a 35 anni di distanza è un po' esagerato....

Spiace per Olivetti ma volenti o nolenti è la stessa fine che hanno fatto tutti gli attori nel campo informatico europei
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 15:38   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Nvidia giá produce CPU ARM con potenti schede video. Basta vedere la piattaforma Jetson nelle sue varie declinazioni.

La Jetson AGX Xavier con i suoi 8 core TEGRA, 32GB di RAM e le CUDA units è un mostro in soli 30W.

Inoltre giá sono esistiti prodotti con CPU marchio nvidia: qualche telefono e il computer delle Tesla (automobile) sono due esempi che mi vengono in mente.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:07   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Pino90 credo di sia scordato l'esempio più banale, la CPU Tegra dentro Nintendo Switch, ed ovviamente in tutti i vari nvidia shield.

Mi pare siano circa 10 anni che Nvidia produce CPU ARM, e non credo nemmeno che gli servisse assimilarla per produrre CPU personalizzate capaci di integrarsi meglio con le proprie GPU, dato che già vari produttori di CPU come qualcomme Samsung ecc.. vendono versioni personalizzate.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 22:05   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Pino90 credo di sia scordato l'esempio più banale, la CPU Tegra dentro Nintendo Switch, ed ovviamente in tutti i vari nvidia shield.

Mi pare siano circa 10 anni che Nvidia produce CPU ARM, e non credo nemmeno che gli servisse assimilarla per produrre CPU personalizzate capaci di integrarsi meglio con le proprie GPU, dato che già vari produttori di CPU come qualcomme Samsung ecc.. vendono versioni personalizzate.
In effetti è vero.
Immagino che fare lo sforzo economico di comprarsi l'intera baracca sia un investimento sul futuro visto che con forte probabilità il mercato ARM si espanderà parecchio.
In primis non sarà più lei a pagare per usare architetture ARM ma saranno gli altri a pagare lei, poi potrà avere voce diretta in capitolo per l'evoluzione futura dell'architettura e del set di istruzioni..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 07:35   #12
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Pino90 credo di sia scordato l'esempio più banale, la CPU Tegra dentro Nintendo Switch, ed ovviamente in tutti i vari nvidia shield.

Mi pare siano circa 10 anni che Nvidia produce CPU ARM, e non credo nemmeno che gli servisse assimilarla per produrre CPU personalizzate capaci di integrarsi meglio con le proprie GPU, dato che già vari produttori di CPU come qualcomme Samsung ecc.. vendono versioni personalizzate.
Ops! E pensare che voglio anche regalarmi una switch a breve! HAHAHA

Sí in realtá ho pensato piú ad applicazioni vicine al mio lavoro... in questi giorni sto scrivendo un boot loader per un Tegra 19 e a leggere la "notizia" mi si è accapponato il codice! Inoltre proprio in tema GPU ho menzionato la piattaforma Jetson che ha dei veri e propri mostriciattoli all'interno se confrontati con la concorrenza.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 10:37   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Dopo aver visto cosa è stata in grado di fare Fujitsu col suo supercomputer Fugaku, penso che l'obiettivo d'Nvidia sia innanzi tutto il settore datacenter, col fatturato che per la prima volta è arrivato ai livelli del gaming (o superato se consideriamo Mellanox, altro tassello importante per il settore)

Poi possiamo parlare di una nuova console Nintendo nel 2021/2022, forse qualcosa per i tablet / 2 in 1, persino un ritorno agli smartphone, ma secondo me non sono questi i principali obiettivi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1